Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ho realizzato questo supporto per luci led circolari da metttere sotto la testina ed inglobare anche il blower. si attacca tramite le viti standard del blower e non necessita di incollaggi. Ha un lato aperto per far passare i cavi del termistore. https://www.thingiverse.com/thing:2780701 Come sempre se vi serve info in merito scrivetemi pure.
Ultima Risposta di marcottt, -
Buonasera a tutti Volevo stampare l'anti Z-wobbling, invece ho riscontrato un problema: I motori stepper non sono regolati correttamente. Ho scaricato MK4DUO 4.3.4, l'ho flasshato e ho fatto partire la stampa. La corrente che ho dato agli stepper è di 1V perché sono configurati in 1/16 (L L L) Mi piacerebbe configurarli in Full step per prevenire la perdita di passi, poi però dovrei ricalcolare la v-ref con questa formula: VREF=ITripMAX x ( 8×RS). I miei motori sono 42SHD0034-20B Qualcuno ha i valori corretti dei motori? Il sito GEEEtech mi da Rated voltage:5V e Rated voltage: 1.0A Mi è uscito un valore alto ad 1.12v. Non è che sbaglio qualcosa?
Ultima Risposta di Aldebaran94, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ultima Risposta di interessa72, -
foto del t-rex portascotch stampato con la mia creality cr-10 2 stampe, montato e verniciato
Ultima Risposta di King, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
hai una figlia che vuole qualche gancetto per collanine.... :-))) Buon nuovo anno a tutti.... !!!!
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
Salve, io ho una prusa I3 e vorrei realizzare un Guidaflussi per il pacco lamellare del mio motorino. C'è qualcuno che mi può aiutare a disegnare il Guidaflussi su un software? (io sto provando a disegnare su Autodesk 123D) Ringrazio tutti per i commenti
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve, io ho una prusa I3 e vorrei realizzare un Guidaflussi per il pacco lamellare del mio motorino. C'è qualcuno che mi può aiutare a disegnare il Guidaflussi su un software? (io sto provando a disegnare su Autodesk 123D) Ringrazio tutti per i commenti
Ultima Risposta di Simone98, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo forum e questa è la prima discussione che apro. E' da un pò di tempo che mi frulla in testa l'idea di avvicinarmi a questo mondo e di acquistare la mia prima stampante 3d. Prima di farlo però, vorrei fare un piccolo sondaggio (se così possiamo chiamarlo) per capire un pò voi per quali scopi utilizzate principalmente questo oggetto straordinario. Vorrei capire quali sono gli oggetti che si possono e non si possono creare, quanto sia effettivamente facile o difficile utilizzarlo, quanto sia indispensabile saper modellare in 3d e se, eventualmente, è facile reperire modelli e i file per la stampa ed eventualmente quali sono i sit…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Per le mie esigenze mi sono preparato un moduletto che mi consente di seguire la stampa che è in corso via web. Per adesso permette solo di vedere la stampa, in futuro penso di aggiungere la possibilità di fermare la stampa. Lo rendo disponibile per chi ne sentisse la necessità. Lo si può scaricare qui http://web.nuovita.it/fotografa.zip ed i funzionamento è molto semplice, fotografa lo schermo e lo invia in un sito che viene potete dichiarare nel programmino stesso, nell'esempio esempio della foto è web.nuovita.it/alep3d.html che è la pagina che uso io quando stampa (non frequentemente). Utilizzo anche una webcam per seguire bene quello c…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
buongiorno a tutti, E' mio intento, come da titolo, quello di creare da me la mia prima stampante, cercando di riciclare più materiale possibile. l'intento è quello di avere una superficie di stampa 30x30x30cm, con la possibilità di poterci montare quanto necessario per trasformarla una fresatrice cnc. pensavo di utilizzare dei nema17 da 59N/cm e 2A di corrente assorbita(http://www.ebay.it/itm/59Ncm-Nema-17-Stepper-Motor-1m-Cable-3D-Pinter-Reprap-Makerbot-Arduino-CNC-Robot/262037025865?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3Dbf9bca0f9bd94d16985517df7ea38e89%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D6%26mehot%3Dpp%26sd%3D262041…
Ultima Risposta di Ivan Fera, -
- 2 risposte
- 3,3k visite
Ed ecco che continuo a cercare di dare un senso al flusso...... e anche per tutti quelli che il Catan "se lo fanno" e non se lo comprano...... https://www.thingiverse.com/thing:2515838
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 13 risposte
- 4,4k visite
Ecco che approfitto per continuare la serie di stampe "a colori" ed ho colto l'occasione per confrontare il Flusso canalizzatore con un altro sistema... il Palette+... non sto a mettere link perchè potrete raggiungere il sito direttamente da ThingiverseIl sistema Palette + è limitato a 4 colori ma permette probabilmente l'uso anche di materiali morbidi.... dovendo però montare un estrusore supplementare "sul carro", in parallelo con il trascinatore di Palette+Per il resto, avendo la colonna di spurgo, anche i tempi di stampa non sono dissimili, probabilmente un poco più facile da implementare... ma il costo complessivo è decisamente superiore al Flusso anche comprendendo …
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve a tutti. Oggi ho acquistato questa prusa i3 MK2: https://www.amazon.it/Ridgeyard-completi-trasparente-stampante-alluminio/dp/B015ITRF2I/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1500297662&sr=8-7&keywords=prusa+i3+mk2 Ho intenzione di scrivere una tesina con le caratteristiche di questa stampante. Potete consigliarmi delle formule di meccanica ed elettronica per spiegare le caratteristiche della stampante?
Ultima Risposta di eavo, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti . Ho un'azienda di meccanica di precisione che usa macchine a controllo numerico. Sono sempre piú convinto peró , come tutti voi altri immagino, dell'enorme potenzialità delle stampanti 3D. Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse farmi qualche esempio di aziende che siano riuscite a a sffuttare entrambe queste tipologie di macchine. Vi ringrazio a prescindere.
Ultima Risposta di Antonello, -
- 13 risposte
- 4,8k visite
Ciao ragazzi! Vi mostro un bel progetto... Si tratta dello storico robot di StarWars: R2D2! Di sicuro è abbastanza impegnativo, però ne vale la pena Che ne pensate?! Ciao!! [file]
Ultima Risposta di circk, -
- 0 risposte
- 2,4k visite
Ho realizzato, anche se ancora in prototipo e non curato nella parte visiva, una regolazione più semplice per le stampanti che hanno i sensori di prossimità per la calibrazione dell'asse Z. In questo caso, realizzato tutto in alluminio con le tolleranze dell'innesto per il carrello nell'ordine dei 0.03mm, regge un sensore di prossimità di massima distanza di rilevamento da 2mm (preso passerò per sicurezza a uno da 4mm) che diventa tarabile anche durante la stampa in corso per migliorare il primo layer e il suo controllo senza andare a "smanettare" muovendo l'asse a mano. Nel mio caso il primo layer è guidato in maniera continua dal sensore che rileva eventuali anomalie de…
Ultima Risposta di Juri Zanella, -
Il mio progetto 1 2
da telli70- 11 risposte
- 3,6k visite
Volevo condividere il mio progetto di stampante 3d, in profilati d'alluminio e tutti i pezzi ricavati dal pieno, area di stampa 25x25x30 L'elettronica la recupero da una prusa i3 dovrebbe essere una ramps con arduino, dico dovrebbe perchè in quanto elettronica non ci capisco molto. Sicuramente dovrò modificare i parametri firmware per adattarlo alla mia meccanica, e qui spero che qualcuno mi aiuti. Inoltre mi servirebbe un consiglio sull'estrusore da montare
Ultima Risposta di Juri Zanella, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Fatto con Tinkercad android(1)_fixed.obj
Ultima Risposta di peracchio, -
- 25 risposte
- 6,8k visite
ecco alcune realizzazioni con l'ultima versione del Flusso canalizzatore a 6 vie, ed è solo un esempio di ciò che può fare....... considerando che anche i 12 colori non sono poi così complessi da implementare... e ci sto pensando se vale la pena....... sempre un grande grazie al Mago Kimbra.... colui che mi ha permesso di sviluppare queste soluzioni multi filo con un firmware eccellente sotto tutti i punti di vista... oltre che unico sotto alcuni aspetti. Braccialetto 6 colori Logo Ferrari 6 colori GasB Two 6 colori Set Peacock Feather 6 colori 9 anelli 6 colori mescolati
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Salve, Ho provato a realizzare questo supporto per la ventola :https://www.thingiverse.com/thing:839620 Ma sono intaccato in un problema... Ha eseguito 2,5 cm dalla base e salendo le pareti del convogliatore si "sfaldano" Nozzle da 0.4mm ABS/ Provato anche con PLA Velocità 50 Infili a 100% pareti piene Magari devo diminuire la dimensione del nozzle? A 0.2/0.25? Chiedo a voi. Quando arriverò a casa postero le foto
Ultima Risposta di catta96,