Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti! Oggi vorrei condividere con voi un progetto che ho chiamato "SeraMaker", non è altro che una stampante 3D basata sulla Prusa Mendel di RepRap a cui ho sostituito i triangoli laterali portanti della struttura con dei pannelli in legno che mi hanno permesso di chiuderla. La caratteristica interessante è il sistema di espulsione dei fumi integrato, che ne permette il funzionamento in qualsiasi ambiente chiuso dotato di un tubo di sfiato. Lascio il link al video descrittivo ed alla pagina dedicata, in cui sono disponibili i disegni per le lavorazioni del legno, l'elenco dei materiali, i modelli 3d dei componenti, il firmware Marlin preconfigurato, etc.…
Ultima Risposta di SebaSera, -
- 4 risposte
- 4,5k visite
come da titolo posto alcune foto della mia barca interamente realizzata con zotrax m200 pensata per tapppare i momenti morti in vacana volevo realizzare qualcosa di semplice,economico e senza perderci troppo tempo.... il risultato è buono e funziona anche se non esteticamente bellissima l'unica particolarità del progetto è un motore a getto completamente stampato in 3d, il quale con l'opportuno o-ring è anche 100% ermetico......
Ultima Risposta di Kikko, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Ciao. Oltre ad eliminare il filtro ottico al video proiettore per ridurre i tempi di esposizione della resina, vi chiedo: Un laser è più efficace, nel senso più veloce, rispetto ad un proiettore DLP? E se la risposta fosse si, perchè ancora non si usano i videoproiettori laser da usare sui telefonini? Il costo è bassissimo, esistono da più di un anno, quale è la difficoltà?
Ultima Risposta di jno, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
E' la prima volta che mi stampo in 3D un "circuito stampato"..... questo è "davvero conduttivo"....... http://www.thingiverse.com/thing:1594370
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 8 risposte
- 4,3k visite
ciao a tutti! questo è il mio primissimo progetto /idea e la metto volentieri a disposizione del forum.. la mia idea sarebbe di poter ricavare filamenti utili alla stampa 3d da semplici bottiglie di pla solo tagliandone il fondo.. infatti stavo pensando ad un estrusore con cutter incorporato per poter ottenere le striscie dalla bottiglia, e estruderla in modo isabile per la stampa. ho tirato giù una piccola bozza dell' estrusore, il quale azionato da un solo motore (non so se stepper o meno) il quale spingendo la striscia nell' estrusore allo stesso tempo la taglia dalla bottiglia. chiunque si volesse unire a contribuire alla realizzazione è beneacce…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 4,3k visite
Salve ragazzi, questo è il mio primo post e spero che possa essere di ispirazione per qualcuno.Da diverso tempo sto lavorando ad una stampante 3d a resina UV, precisamente del tipo ad "affondamento".Molti di voi già lo sapranno ma... le classiche Top Down come la mia Lumipocket soffrono dell' effetto rigonfiamento dovuto a fenomeni di tensione superficiale, capillarità, ritiro ecc... le Down Top invece sono molto più precise ma danno problemi di adesione al piano, la vaschetta si danneggia facilmente ed in più spesso hanno il proiettore sotto, a rischio bagno di resina Da qui l' idea di fare una Top Down con rivestimento antiaderente superiore (premetto di non essere il p…
-
- 3 risposte
- 1,9k visite
Vi metto le mie prime creazioni: sto facendo un prototipo di motore stirling ora dovrò assemblarlo usando del sigillante. il secondo oggetto è un porta ventola da collegare a un tubo per portare i vapori della plastica durante la stampa fuori dalla finestra . ora sto stampando un adattatore per mettere le batterie AA nell'alloggiamento delle batterie C saluti Amos
Ultima Risposta di amos_trooper, -
- 10 risposte
- 4,1k visite
Ciao ragazzi, allora ho costruito una stampante 3d DLP. Sto iniziando a stampare ma fin ora non ho ancora ottenuto dei risultati molto attendibili. Non capisco cosa sta succedendo, qualcuno mi può dare qualche dritta? software: Creation Workshop projector: toshiba tdp-s8 resina: funtodo STANDARD BLEND unpigmented resin Questi sono i risultati di una serie di stampe con tempi sempre più grandi, però il risultato no cambia. Cosa sbaglio? cordialmente, torla91.
Ultima Risposta di torla91, -
- 4 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno, dopo averla sistemata, volendo tirare il collo alla mia R2 ho provato a mettere in stampa questo modello che, a rigor di logica per un miglior risultato, sarebbe stato da stampare con una SLA o DLP. Dopo 17 ore di stampa senza una piega mi sembra un buon risultato Prusa R2 3dMakerlab. Hot End E3D, nozzle 0.4 layer 0.2mm materiale PLA neutral, 200° bed a 30° vel 50mm/sec
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 4 risposte
- 5,5k visite
Sono lieto di presentare le ultime "migliorie" apportate al sistema "Flusso canalizzatore".... per merito di un firmware "evoluto" quale non poteva essere altro che l'ultima versione del MarlinKimbraDue.... del Mitico Mago Kimbra. https://youtu.be/4cvKSYyQxaw http://www.marlinkimbra.it
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti in area, tempo fa ho 'ricondizionato' (chissà da dove salta fuori questo termine, che ha un inquietante corrispondente inglese: 'refurbished' :-) un giradischi trovato in soffitta. Oltre alla cinghia gli mancava la shell porta cartuccia. Reperiti cinghia, puntina e cartuccia (le prime due in negozio, la seconda in un cassetto) mi sono cimentato nella stampa 3D della shell (il cui costo rendeva vana la riparazione). Dopo un pò di 'prototipi' sono arrivato a una shell dotata di slitte per l'inserimento della cartuccia, mantenendo la possibilità di traslarla assialmente ma evitando le vitine M2 del fissaggio di quest'ultima. L'esperiment…
Ultima Risposta di Steelform, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Salve, avendo più di un caricabatteria di emergenza con presa usb ho pensato che sarebbe stato utile usarlo anche come torcia. So che in commercio ce ne sono alcuni con questa funzione incorporata ma in genere hanno 1 solo led e poi vuoi mettere lo sfizio di farsela completamente da solo? Componenti usati: 1 spinotto usb da circuito stampato 2 pezzetti di millefori incollati a 90 gradi 4 led smd 5050 estratti da una striscia di quelle supercinesi ad altissima luminosità (ogni smd ha 3 led da 20ma quindi fa molta più luce dei led da 5mm che ho e che si trovano in molte torce cinesi). 4 resistenze da 33ohm (per difficoltà di saldare questi 5050, che hanno 6 contat…
Ultima Risposta di doc83, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
ed ecco la versione "full screen" a singola vista..... Sempre senza colla, dotato di specchio per correzione orientamento display (altrimenti è a rovescio... ) e regolazione dell'inclinazione dello schermo in plexy o vetro.... TreolONE
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 4,6k visite
ho da poco terminato la mia nuova stampante autocostruita e per metterla alla prova ho provato a stampare questo ingranaggio di cui allego le foto, cosa ne pensate? cosa posso migliorare per aumentare la qualità? allego anche alcune foto della stampante entrata in servizio da poche ore, è una specie di prusa i3 molto grande, piano di stampa 42x22x18cm naturalmente riscaldato(arriva senza problemi a 120gradi), la sruttura è completamente in allumini 33x33 e ho utilizzato guide industriali a gioco 0 per l'asse x mentre per y e z ho usato guide da 16mm con cuscinetti regolabili per eliminare i giochi. motori nema 17 da 63mm e ben 6.5kg di coppia (x-y) mentre per la z ho us…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Non per la qualità quanto per la semplicità di costruzione e l'effetto mirabolante che si produce...... Treolo 7..... per tablet 7 pollici.....
Ultima Risposta di i3D, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Stesso file della discussione precedente ma stampato con il filo " Sandy " della Tree D Filaments. Ho fatto anche una colorazione veloce, usando degli acrilici della Vallejo, x vedere come usciva (lo dovevo regalare ai nipoti che me l' avevano chiesto). Non ho usato nessun primer come base. ( ho provato i colori anche sul materiale Z-Abs della Zortrax e attcca senza problemi) parametri usati: gli stressi dello Z- Abs spessore layer 0,09mm infill: medium tempo necessario: 9 ore Il programma della Zortrax mi ha creato dei supporti solo sotto il mento e alcuni all' interno (x me, questi non servivano): support 10° nei prossimi giorni voglio fare …
Ultima Risposta di mau2068, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve a tutti carico un po' di foto di un pezzo fatto con la Zortrax M200 Il modello è alto circa 90mm sono partito da un file scaricato da internet, che poi ho modificato evidenziando i particolari, in modo non perderli durante la fase di stampa. Il modello è cavo all' interno e ha una parete dello spessore di circa 3mm materiale usato: Z-ABS Zortax spessore layer 0,09mm infill: medium tempo necessario: 9 ore
Ultima Risposta di alessino, -
- 3 risposte
- 2k visite
Ciao ho realizzato dei supporti da mettere sotto mensola per tenere su le bobine max 1Kg... con gli adattatori da 53mm a 24mm per migliorare la rotazione delle bobine stesse.. qui trovate i file pronti: http://www.thingiverse.com/thing:1044458 le sto stampando in queste ore ... ciao mauro ps.sono sicuro che tutto è OK... ma non mi assumo nessuna responsabilita per l'utilizzo del progettino... e se lo utilizzate lo fate a vostro rischio e pericolo....
Ultima Risposta di porraz, -
Ultima Risposta di i3D,
-
- 11 risposte
- 2,9k visite
Nuova commissione, una modifica originale su un fucile da softair (un M4 G&G) ispirato ai fucili scout del videogioco Destiny. Il design è originale e per la progettazione è stato usato lo scanner Scaninabox (http://www.scaninabox.it/), lavorando sulle scansioni in scala 1:1 Ormai è quasi finito, tra poco posso iniziare a dipingerlo. Le stampe sono in HIPS. Slide show alessino
Ultima Risposta di alessino,