Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti! Come saprete, in redazione è arrivata la nuovissima 3Doodler 2.0, seconda versione della penna che stampa 3D più conosciuta al mondo. Dopo averne scritto la recensione - che trovate a questo link in lingua italiana e a quest'altro link in lingua inglese - non l'abbiamo nascosta dentro un cassetto, anzi, abbiamo deciso di usarla per le creazioni più disparate! La comodità della 3Doodler è estrema: quando bisogna stampare qualcosa di veloce e poco preciso non si perde tempo, si attacca l'alimentatore e si stampa. Ed è proprio con questa discussione che intendo mostrarvi quanto si è rivelata utile proprio ieri sera. Di ritorno dal 3D Prin…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti ragazzi! Per la mia tesina vorrei costruire una stampante da zero,premetto di aver abbastanza confusione sulla parte di controllo degli stepper e di come la scheda si interfaccia con il PC. A scuola ne abbiamo una da cui ho preso molti spunti ma i miei dubbi sono ancora molti.(foto allegate) Vorrei dei consigli su: -quale micro controllore utilizzare,e il suo relativo software.( i parametri massimi dell'area di lavoro sono facilmente modificabili?) -Hotend (pensavo ad un magma l'ho trovato a spendere poco )altri consigli.. - movimentazione: vorrei utilizzare guide con cuscinetti a ricircolo di sfere ed i classici motori con cinghie -gruppo "ruota de…
Ultima Risposta di Canacci, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,3k visite
Prima stampa effettuata e verniciata
Ultima Risposta di david_david, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,7k visite
Ecco la mia prima stampa, scusate il disordine
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao ragazzi Mi sono appena presentato nell'apposiita sezione ed ho gia una domanda da porvi Attraverso VisualSFM e Geoagic studio ho creato un modello £D di un pezzo di monumento della mia città (il leone del duomo di Genova), ora vorrei stamparlo, gli ho dato uno spessore di 1mm attraverso il comando "offsett mesh" di rinoceros con l'opzione solid, inoltre ho visto che non esistono buvhi nel modello, secondo voi tanto basta??
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, ecco una stampa fatta su prusa i3 Steel com Extruder BQ (witbox) 17.4 cm, 200 micron, Simplify 3D. Modello di Andrea Tarabella (mio figlio) fatto su Zbrush. ho giusto tolto con le unghie un po di supporti (pochi). Qui è il sito che distribuisce questi modelli alti pero' 30mm http://www.ragingheroes.com/ buone stampe a tutti
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti ... inizio scusandomi se la cosa è stata già chiesta.... sono totalmente newwbbo a riguardo ... quindi perdonate qualsiasi cacchiata. Molto sbrigativamente, il mio bimbo ha perso un pezzo di un gioco (da una 40ina di €), e volevo ricotruirgli il pezzo mancante. Probelma: non so nulla di modelli 3d Ho provato a cercare su internet se qualcuno "sia mai", avev già fatto questa cosa, ma non conoscendo molti "punti di riferimento" ho trovato poco o niente. In particolare quello che mi server è il "copri coscia" (guardando della gamba sinistra) di Baymac "armor-up" del Big Hero 6. il gioco è http://intl.rakuten-static.com/t/492/49e/3bbb/b0bd/f05f/962b/964e/1…
Ultima Risposta di Anjys, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
Prove di oggetti stampati con modello da thingvise http://www.thingiverse.com/thing:712321 Adesso meno sfogliamento ma deformazione presente anche se attenuata
Ultima Risposta di welby1977, -
Ciao a tutti come ho detto prima, sono nuovo di questo settore, infatti ancora non posseggo una mia stampante 3D * ma ne vorrei tanto avere una. Comunque ho una leggera passione per questo campo e quindi ho costruito il logo della mia società di pallavolo che a sua volta avevo disegnato per tutto il necessario (Tute, diplomi, divise ecc). Ho usato Lightwave poi lo volevo stampare da un server di stampa (*) ma non ci sono riuscito perchè il file aveva qualche problema (*) quindi ho chiesto ad un amico del forum che seguo del suddetto programma LWITA.IT e lui gentilmente me lo ha sistemato. Dopo invece di stamparmelo dalla ditta ho provato a contattare qualcuno per l…
Ultima Risposta di SimonR, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
Ho partecipato al challenge di Thingiverse per la creazione di un oggetto per il piano di lavoro della cucina. Ho disegnato un simpatico separa-uova con funzionamento a bilancia. Trovate l'oggetto a questo link: http://www.thingiverse.com/thing:721447 e anche a questo: https://firstbuild.com/Aleccs75/countertopchallenge-automatic-egg-separator/ Votatelo se vi piace!!! L'ultimo oggetto che ho caricato è arrivato terzo, ho vinto due bobine di filamento. Adesso fatemi vincere una Replicator!!! GRAZIE!!!
-
- 2 risposte
- 2k visite
Vi mostro alcuni lavori stampati con la mia SDM3D1 Tutto PLA
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Salve ragazzi che ne pensate del nostro progetto della GSA3DPRINT,stiamo relizzando dei tappi personalizzati la realizzazione al cad è quasi terminata e vi volevo farvi vedere alcune immagini...
Ultima Risposta di MicheleLinux, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 4,7k visite
Nei giorni scorsi è arrivato in laboratorio questo modello: Si tratta di un campione che FormLabs manda su richiesta a chi potrebbe essere interessato all'acquisto di una loro stampante. Il modello è quello che ormai si vede da un po' di tempo online, la famosa torre con scala a chiocciola all'interno. La sensazione è che il modello sia veramente ben fatto e dettagliato. Al tatto, il materiale da una sensazione di robustezza (tutta da verificare). Vi allego anche una foto della scatolina con cui è arrivata
-
- 5 risposte
- 3,2k visite
Ciao ragazzi! Vi mostro un mini golf da tavolo (stampato in 3D ovviamente!) Che ne pensate? Si può benissimo creare nuovi pezzi da aggiungere, cosi da creare un vero e proprio percorso mini golf. Qui trovate i file! Ciao
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Così, un gruppetto di cubi esempio che ho stampato oggi, da tenere sempre davanti come modello di resa di stampa coi profili Cura della Hephestos. Già la "bassa" non è male sinceramente! La foto l'ho fatta col telefono attraverso una lente d'ingrandimento. Il cubo è 15mm con riempimento 30. L 0.3 M 0.2 H 0.1 UH 0.06 Amo questa stampante
Ultima Risposta di IllGib, -
- 4 risposte
- 2k visite
Non contento della forma della chiavetta magnetica del distributore automatico ho pensato di disegnamene una che mi piacesse ! é piaciuta anche ai miei colleghi così che ho dovuto stamparne altre per loro.
Ultima Risposta di Anjys, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Da quando ho la stampante mi sto divertendo a creare oggetti 3d, uno dei tanti è stato il metal gear rex del gioco omonimo , non ricordo bene le tempistiche e il materiale usato ho buttato via il foglio con le annotazioni ma erano circa 40 ore e più o meno 190 metri di filo la versione originale vedeva solo il rex così tipo action figures , poi però ho pensato stiamo ballando facciamolo fino alla fine e ho creato un altra testa con spazio per luci batteria e interruttore in modo tale da accendere i fari. la versione originale http://www.thingiverse.com/thing:615951
Ultima Risposta di Anjys, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Salve, Ho pubblicato da poco un articolo sul blog ShareMind che riguarda la stampa di prototipi di giocattoli con una Zortrax M200. In particolare, sono interessanti le varie tecniche di finitura ed i materiali (primer, stucchi, vernici) impiegate. Il risultato è notevole.
Ultima Risposta di Help3d, -
- 0 risposte
- 4,8k visite
La stampa 3D, come tutte le tecnologie, ha dei limiti. Nel caso di piccoli oggetti con intricati dettagli, oltre a giocare un ruolo fondamentale la accuratezza e ripetibilità che caratterizzano la stampante usata, anche lo stesso impiego di un materiale termoplastico impone delle significative limitazioni. Quando le dimensioni del particolare da stampare si avvicinano alle diametro del filamento estruso, il materiale deposto apporta al modello in fase di costruzione un calore sufficiente a causarne quantomeno la deformazione. In gran parte, la qualità dei risultati ottenibili dipende dalla qualità della stampante utilizzata, ma influiscono altri fattori, quali (naturalmen…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Per tutti i giovani e appassionati di skateboard Qui trovate le ruote di sostituzione! Qualcuno le ha già provate?
Ultima Risposta di EnricoMMF,