Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
422 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 660 visite
Ciao ragazzi volevo chiedere come faccio fare una mappa della mia città stampato in 3d dettagliato? Ci sono programmi adatti? Pubblico delle foto come esempio
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 1,4k visite
Ciao, ultimamente mi trovo a fare piccole saldature piuttosto di frequente e quindi ho deciso di dotarmi di un aspiratore per fumi. In giro ci sono una sacco di progetti del genere quindi ho fatto un mischione delle varie idee per realizzare quello che piaceva a me ed ecco cosa e' uscito L'ho realizzato riutilizzando una ventola 120x120x25 da PC a 12V e costruendoci attorno un case. Molte delle soluzioni trovate, utilizzano un alimentatore a 12V 2A per alimentarla e devo dire che il tutto funziona senza problemi. Ma io volevo fare lo sborone e la volevo senza fili, quindi, cercando in giro, ho trovato alcuni progetti che utilizzano le batterie al li…
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 914 visite
Ancora molto in beta e sottolineo il fatto che vi "ruba" gli .stl Per lavori piu' complessi va usato in accoppiata con il cad. https://formlabs.com/blog/introducing-texture-engine/ https://formlabs.com/meshy/
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 50 risposte
- 6,8k visite
L'altro giorno ho ripreso a stampare con la stampante a resina dopo quasi un anno di pigrizia per evitarmi la postproduzione. Devo dire che mi e' ritornata la passione anche grazie ad un busto riuscito al primo colpo e anche bene 😄 Vorrei quindi tenere accasa la scintilla e fare un passo in piu': la verniciatura delle stampe. Mi sono guardato alcuni tutorial sulla pittura delle miniature e vorrei sapere se qualcuno nel forum ha gia' esperienza per capire come iniziare. Innanzitutto vorrei conferme sull'attrezzatura minima necessaria che dovrebbe essere - aerografo consigliato per la stesura del prime (questo kit potrebbe avere senso?) - set di pennelli (qualcu…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 363 visite
mi hanno segnalato questo tutorial, non ho provato, ma sembra promettente
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 7 risposte
- 888 visite
Ciao ragazzi volevo chiedere una info su questo argomento.....volevo fare delle scritte sulla bmx di mio figlio e ho visto uno che faceva delle delle scritte e le attaccava sulla moto e dietro aveva degli adesivi della M3 stesso contorno delle lettere.....però non ho capito se ha fatto la stampa su questo biadesivo M3 o fatto prima le lettere e poi tagliato adesivo. 2 domanda ma secondo voi come ha fatto rifilare il biadesivo perfetto come le lettere.....io ho il video ma posso pubblicarlo sul forum? https://youtu.be/b1GvJX7X3_E?si=x3nCJK1JMfJK4qMF questo e il video
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 760 visite
Buonasera, solo per curiosità vi mostro questi due progetti (non miei) https://www.thingiverse.com/thing:2573835 https://www.thingiverse.com/thing:3845383 Al riguardo vorrei chiedere se secondo voi stamparsi le placche potrebbe essere una stupidata o potrebbe avere un senso visti i costi (saremmo sui 5€ credo attualmente) e con la stampa in casa si potrebbe risparmiare. Quanto costerebbe stampare un'oggetto del genere in ABS? Il risultato estetico sarebbe buono secondo voi? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 741 visite
Un mio vecchio progettino che viene nominato in diversi post, è un oggettino piuttosto utile e dura per sempre, serve ad indurire anche grandi quantita' di resina uv in un istante. A cosa serrve? Dopo la stampa vi accorgete di un piccolo buco? con uno stuzzicadenti mettete una goccia di resina e con la penna la indurite. Volete incollare due pezzi in resina? posizionate una piccola quantita' di resina ed indurite all'istante usando la penna, non avrete un "incollaggio" ma una "fusione". la resina uv è anche un ottimo filler per stampe fdm, con il pennello stendete la resina e dopo 1 secondo di luce è pronto per essere carteggiato,inoltre essendo visib…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 895 visite
Lo scorso giugno ho acquistato una Ender 5 Plus perche' mi piaceva l'idea del piatto grande e la struttura massiccia (chi dice che le dimensioni nn contano.... mente a se stesso :D). Da subito, pero', non mi dava soddisfazione quell'asse Y con motore singolo a doppio albero, antiestetico e scarso nelle prestazioni, e cosi' dopo lungo peregrinare, ho trovato il mio Graal nel progetto Mercury One.1. E cosi', in relativo poco tempo, la mia Ender 5 Plus e' passata dal brutto anatroccolo che era Al cigno che sarebbe dovuto essere Da quel giorno e' passato taaanto taaanto tempo (meno di 2 mesi) ma ancora qualcosa che non tornava c'era... e allora, cercando…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 17 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti mi presento sono Sebastiano e da 2 anni mi diletto nel mondo della stampa 3d, sono possessore di una Bambulab A1 mini una Genius e una Ender 3v2, in azienda dove lavoro, siamo possessori di una stampante artigianale brandizzata 3dprn, stampante estremamente datata ma con un bel hardware di base, il problema è che la stampante ha un firmware realizzato dall'azienda stessa e sprovvista di letto riscaldato e tastatore, inoltre una ventola estremamente rumorosa e uno slicer nativo, cosa che la rende inutilizzabile con altri slicer, ripeto ha una tecnologia risalente ad almeno 5-6 anni fa. Il mio intendo è quello di sfruttare l'hardware che ha a bordo o…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 537 visite
ciao a tutti, sto cercando di stampare il modello di un motore come in foto. il modello è svuotato (con spessore pareti 3mm e struttura rinforzo densità 30%). il tempo di cura è 3.5s, spessore layer 0.05mm. al momento sto stampando il modello posizionato sulla base come da foto. il risultato è più che buono sui layer orizzontali (paralleli al la fonte di luce)mentre le superfici inclinate presentano una leggera bombatura. ho provato in diversi modi a dividere il pezzo in pezzi + piccoli, ma preferirei stampare il blocco intero. avete voglia di darmi suggerimenti su come migliorare il posizionamento del pezzo sul piano di stampa sopra…
Ultima Risposta di FoNzY, -
Dubbio progettuale 1 2 3
da elcuma- 3 followers
- 20 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti! Premesso che di progettazione meccanica non so nulla, chiedo aiuto a voi per capire quale direzione prendere. Ho la necessità di riprodurre la piastra di fissaggio a muro per una telecamera della prima foto, e al momento ho ricreato il modello "pieno" della seconda. Osservando il pezzo originale, in metallo, mi viene da pensare sia stato ottenuto per fusione quindi immagino che le nervature che si vedono servano sia per migliorare la distribuzione del metallo durante la fusione sia per dare più rigidità al pezzo finito e in ultimo per usare meno materiale. La domanda quindi è se convenga lasciare il modello così come l'ho creato ora, cerc…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 15 risposte
- 4,6k visite
questo progetto nasce con l'idea di testare le mie "capacita'" nel realizzare qualcosa per fini hobbystici con la qualita' della stampa professionale ma mantenendo i prezzi appunto hobbystici...magari su questa parte ci ritorno nel prossimo futuro in maniera piu' dettagliata il progetto è questo: https://cults3d.com/en/3d-model/game/ferrari-sf-75-steering-wheel-replica alcune foto delle parti: la prima è la mia foto preferita 🤩 tutte le parti in metallo del progetto. è tutto alluminio pieno con i due pezzetti centrali in acciaio (forse ho fatto casino e sono anche quelli in alluminio) ad una frazione del costo della lavorazione a cnc.…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 546 visite
Dovendo trasferirmi e avendo in esubero parecchio materiale ho deciso di farmi la Lowrider v2 usando esclusivamente la nuova arrivata la TTC450 così da provare il nuovo "motorino truccato" della Genmitsu e un controller PWM esterno che avevo preso per una decina di euro su amazon. Le parti sono in PET-G di due colori e due marchi, l'asse X l'ho fatto di colore blue navy della Spectrum e invece l'asse YZ lo sto facendo di colore nero della Azure Film, invece le piastre sono in MDF da 6mm per l'asse X e di 12mm per asse YZ. Per quanto riguarda le piastre dell'asse YZ le ho dovute fare da 12mm perché in Europa sono solo di questo spessore, essendo un progetto ameri…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 0 risposte
- 938 visite
Salve a tutti. Per molto tempo ho resistito alla tentazione di farmi una Voron e visto che ultimamente ho bisogno di prototipi funzionali abbastanza grandi ho deciso di darmi alla pazza gioia. Ultimamente girano voci che la Voron già a metà di questo anno metterà a disposizione tutto il necessario sulla Voron v24 alias Phoenix, dxf per le piastre in alluminio e per i pannelli ecc. Siccome avrà un piano di stampa di 600x600mm e quindi per me andrebbe ancora meglio volevo aspettare e preparare alcune migliorie. Il mio problema era che stavo già stampante le parti e avevo già alcuni componenti come la toolhead mosfet un paio di motori e altro però cosa faccio…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 3 followers
- 17 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno community! Quanti di voi utilizzano ChatGPT? Stanotte mi sono divertito: ho creato un GPT che si chiama "Assistente per la stampa 3D in italiano". Fornisce consigli sulla stampa 3D a 360 gradi 🤖 Vuoi un consiglio sull'acquisto della tua prima stampante 3D? Puoi chiederlo al tuo Assistente per la stampa 3D. Hai bisogno di un consulto veloce su qualche parametro di stampa? Puoi chiederlo al tuo Assistente per la stampa 3D. Hai un problema generico o vuoi aggiornare il firmware? Puoi chiederlo al tuo Assistente per la stampa 3D. Insomma... il GPT non sostituirà mai la nostra esperienza operativa nella stampa 3D, ma sicuramente può essere un…
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti, vorrei stampare in 3d una mappa topografica dell'italia, ho visto in rete che ci sono dei siti che permettono di ottenere un file .stl di questo tipo ma io vorrei creare una mappa componibile separata regione per regione da utilizzare a scopo didattico ma non ho proprio idea di come fare. Qualcuno ha un idea di come fare o riesce a reperire questi disegni in rete ? (mi pare assurdo che non ci siano, ma io non sono riuscito a trovare nulla ). Grazie mille !!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 followers
- 46 risposte
- 13,8k visite
Ebbene si, preso da una strana voglia di buttar via un po' di soldi mi son deciso a costruirmi il mio estrusore per pellets. la "gang" del pla...mi son detto dopo che l'altro giorno ho preso del filo dalla Spagna per 20eur.... Se questi per 20 euro ti danno 1kg di pla, la scatola, il sacchetto sottovuoto, il silca gel, la bobina centrale in plastica e la spedizione il materiale grezzo costera' tipo 1eur\kg... Per vedere se riesco veramente a creare sto filo da 1.75 devo prendere una modesta quantita' di pla in pellet e vedere che succede, cosi ho chiesto a diversi grossi produttori Cinesi un campione da 25kg (che in teoria per uno che vende tonnellate di st…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 770 visite
Ciao community 😃 A seguito di questa interessante discussione avviata a febbraio scorso, torno alla carica con la pubblicazione di un modello 3D scaricabile in formato GCODE. Mi ha fatto molto piacere vedere che in diversi si sono interessati alla stampa 3D di forme poco convenzionali e, dopo aver approfondito in modo maniacale la questione (😇) - soprattutto per la stampa 3D di arredo - ho deciso di dare seguito alla sperimentazione che abbiamo fatto insieme pubblicando un design rifinito e pensato per un uso specifico come vasetto. CactuCup è un piccolo vasetto che deriva in qualche modo dai test che abbiamo fatto insieme e che potrebbe fare parte di una p…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti! Sono uno studente del Politecnico di Milano, e per un esame universitario sto svolgendo una ricerca sui problemi, le esigenze e le aspettative legate al mondo della stampa 3d. Vi lascio il link del questionario che sto portando avanti. Grazie a chiunque di voi dedicherà alcuni minuti del suo prezioso tempo a me! https://q790updk9ky.typeform.com/to/tyNxJOGN
Ultima Risposta di FoNzY,