Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 2k visite
Ciao ragazzi! Questa macchina stampata in 3D, funziona grazie all'aria di un palloncino Da provare! Divertitevi Potete trovare il file Qui.
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Questo è l'oggetto che ho disegnato per il "GhostlyVinyl Challenge" su Thingiverse. E' arrivato solo terzo, ma comunque un bel risultato. Adesso è anche "featured on Thingiverse" e mostrato in homepage! Il primo classificato vinceva una stampante... io ho vinto una bobina di filamento... https://www.thingiverse.com/thing:545137
Ultima Risposta di SimonR, -
un bel regalo, oltre le 20 ore di lavoro
Ultima Risposta di Aleccs75, -
Come riutilizzare un contenitore di marmellata o cioccolato?! Ecco Qui! Voi avete mai riciclato qualcosa grazie alla stampa 3D?!
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 3 risposte
- 2k visite
E' la chiave a cricchetto che la NASA ha "spedito" sul ISS Oggetto iconico, ne ho dovute stampare 4 prima di averne una che funzionasse...
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 10 risposte
- 3,2k visite
Non potevo non mostrarvi questo oggetto. Si tratta della Trappola Acchiappa Fantasmi del storico film Ghostbusters!! Impossibile non ricordarselo Magari può tornare sempre utile in casa!
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao! Per questo natale potreste fare un regalo a qualche uccellino: Si tratta di una casetta molto utile per questi animali! Date un'occhiata! Noi l'abbiamo stampata e merita davvero! Ora manca aspettare i padroni di casa Ciao!!
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
Ciao ragazzi, un'altra stampa divertente! Per come riciclare le nostre amate bottiglie di whisky, vino e chi ne ha più ne metta! La LampadaSplash
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 7 risposte
- 3k visite
Ciao ragazzi! Vi mostro l'ultimo progetto interessante... anche per il modellismo Il glorioso Panzer IV tedesco! Vi allego alcune foto!
Ultima Risposta di Anjys, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, queste sono le prime prove di stampa che ho fatto con la Sharebot NG. Il filamento è HIPS, lo slicing è stato fatto con Slic3r, con i settaggi standard bassa e alta qualità. Quello a bassa qualità sono circa 20 minuti di lavoro, quello ad alta 2 ore. Ciao!!! https://www.flickr.com/photos/alessino/sets/72157648152487712/
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Salve ragazzi volevo condividiere con voi le nostre prime creazioni di gadget natalizi,scusate per le foto di bassa risoluzione
Ultima Risposta di gsa3dprint, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, il casco è ormai nella sua fase finale, quindi ho aperto un nuovo progetto: si tratta di un arma, una pistola, di ispirazione sci-fi. Mentre termino gli schizzi preparatori ho fatto una bozza di impugnatura e l'ho stampata per iniziare a prendere le misure e l'ergonomia. Appena pronti i disegni preparatori definitivi, posto tutto! Ciao!
Ultima Risposta di gsa3dprint, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Allora. Sto facendo pratica e ogni tanto ho qualche scoglio (tipo oggi per qualche motivo la stampante capiva male il secondo layer generato da slic3r rovinando la qualità) Ho comprato la stampante per produrre oggetti pratici per le mie attività di hobbistica di elettronica e questo è uno dei primo oggetti "finali" Tutto il disegno è "originale" (fatto da me con openscad da zero, ovviamente l'oggetto è abbastanza comune sebbene non in quella scala ridotta). La qualità dei dischi è mediocre, li ho usati per fare contestualmente prove con settaggi differenti (e con slic3r ho avuto il problema cui sopra) mentre la base è venuta abbastanza bene, il tutto a 0.3 mm…
Ultima Risposta di Kirys, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, vorrei stampare carte topografiche di varie zone del mondo (o meglio stampe in rilievo di paesaggi....) Ho trovato un sito "terrain2stl" che permette di farlo molto facilmente, purtroppo però l'area di selezione (e quindi l'oggetto da stampare) può essere solo quadrata. Quindi se volessi stampare l'italia, immancabilmente mi prenderebbe anche le zone limitrofe mare, francia.... Qualcuno sa indicarmi per favore altri siti o come fare per fare una stampa abbastanza conforme al territorio? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di alessino, -
- 8 risposte
- 3k visite
Salve a tutti. Posto i miei primi 2 lavoretti eseguiti con una Zortrax m200 (i miei primi lavori in assoluto con una stampante 3D) Il primo è un frontale di una concept car AR, il secondo è un piccolo yacht Riva, entrambi modellati dal sottoscritto (il primo anche concepito) con 3dS. Entrambi eseguiti con infill light, 20% fan, support 20°, il primo con layer 0.19, il secondo 0.14 Tempo di esecuzione: 3 h il primo, 18 h il secondo. Tenete presente che le dimensioni del primo sono 7x5x3 cm (30 g), il secondo 26x7x5 cm (130 g) Come noterete ho provato a riprodurre elementi molto sottili come comandi e corrimano (diam. 1mm)... senza successo (li ho riattaccati dopo averl…
Ultima Risposta di Anjys, -
- 2 risposte
- 2,5k visite
Come riutilizzare la vostra prima PlayStation! Ve la ricordate? È una stampa semplicissima (e un ottimo orologio)... Date un'occhiata Che ne pensate?
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2,5k visite
Ciao, oggi ho consegnato questa cosetta
Ultima Risposta di Francesco Cassulo, -
- 6 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti. Ho appena rimosso i supporti da questa statuetta (14 cm. di altezza) stampata con una Zortrax M200. Qualche dato: filamento Z-ABS cool gray, layer 90 micron, infill medium, tempo di stampa 12 h circa, rimozione supporti 5 min. circa.
Ultima Risposta di gsa3dprint, -
- 1 risposta
- 2k visite
Sono un appassionato di strumenti di scrittura d'epoca e moderni e mi stavo chiedendo se c'è una stampante 3d che possa assecondare il mio hobby. In particolare mi interessava la riproduzione di piccole- medie componenti in materiale plastico (o resine) per effettuare riparazioni. Pensando poi a modelli storici irreperibili, vorrei sapere se secondo voi sarei in grado di riprodurne persino il corpo intero(che è cavo ovviamente) di una penna stilografica. Grazie dell'aiuto
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 3,7k visite
Visto che questa è la sezione più idonea, vi metto la foto dell'oggetto che sto stampando a pezzi... una chitarra elettrica in dimensioni ridotte! Idealmente, diventerà come questa: Vedremo come andrà a finire, tra una cosa e l'altra c'ho messo quasi 30 giorni per fare i primi 6 pezzi che compongono il corpo. Tutti i pezzi sono stampanti con la Sharebot Kiwi coi seguenti parametri: - layers da 0,3mm - 3 perimetri a 40mm/s - 15% di infill a 60mm/s - 195°C di estrusione - PLA blu di Plastink - slicing con Slic3r C'è qualche imprecisione sull'ultimo pezzo stampato, qualche piccola fessurina di distacco tra i layers, tutte sullo stesso lato. Ogni…
Ultima Risposta di EnricoMMF,