Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 2,5k visite
Una stampa molto semplice... Ma cosa ne pensate come soluzione per sistemare le bottiglie di birra in frigorifero? Ciao a tutti!!
Ultima Risposta di iLoveDooM, -
- 1 risposta
- 2k visite
Questo invece è il modello di un pugnale, sempre di ispirazione Sci-Fi. Il modello è stato realizzato con FreeCad e stampato con la Sharebot. Oltre alle foto dei pezzi stampati vi allego anche qualche foto degli stampi in silicone per le repliche in resina e di una copia finita. In questa foto ho usato della resina caricata con pigmenti fluorescenti (glow in the dark), quando si spegne la luce, la lama da rosa diventa gialla fosforescente: Usare una stampante 3D mi sta aiutando moltissimo nel mio lavoro, permettendomi di ridurre il lavoro manuale solo alla fase di rifinitura e di dettaglio...
Ultima Risposta di Kirys, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
Ultima Risposta di Aerre3D, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ultima Risposta di EnricoMMF, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 15,9k visite
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei il vostro aiuto per creare contenuti interessanti per Cosmami3d, il sito di un nuovo service di stampa 3d su Milano con stampanti Stratasys...Per esempio abbiamo creato questa cover per iphone http://www.cosmami3d.it/stampa-3d-news/ (vedete anche foto) e ho anche stilato una lista dei 10 oggetti da creare in 3d che possono essere utili e interessanti. Mi date delle idee su oggetti che avete effettivamente realizzato di cui posso parlare, anche linkando il vostro sito...Mi piacerebbe poter dare delle idee creative agli utenti sulle potenzialità della tecnologia. Grazie a tutti e aspetto i vostri suggerimenti! Lavin…
Ultima Risposta di Lavinia, -
- 4 risposte
- 3,3k visite
http://www.thingiverse.com/thing:497976 Lo segnalo a chi può essere utile. Dopo varie stampe bloccate da attorcigliamenti dei filamenti nelle bobine anche con supporti varii, che comunque non guidano internamente alla bobina il filo, ho deciso di trovare una soluzione, la prima è stata quella di mettere un anello metallico con un peso alla bobina, la seconda aprire un programma 3d e creare una guida che possiate mettere alla bobina, anche già caricata, a cui potete appendere un peso di 100-150 gr per far si che tiene il filamento libero, e quando si sovrappone, con il suo "becco" aiuti a liberare il filamento è un working in progress, ma già vedo che mi risolve d…
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 5 risposte
- 3,8k visite
Ho una stampante 3D da pochi giorni e sto sperimentando un po'... Una delle prime cose che ho stampato è stato un modello dell'uccellino sviluppato dal mio amico Giuseppe Magurno per la sigla che creammo per i multisala UCI 4 anni fà... stampando sia il completo che le due parti. Poi altri elementi scolpiti da me per testare le qualità e possibilità della stampante 3D. Diciamo che per le stampe dei primi giorni mi ritengo abbastanza soddisfatto :-PP
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
salve io sto cominciando a fare la prusa i3 ed ecco le prime foto e la lista della spesa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1151740306 telaio base se si preferisce sta anche in alluminio ma costa di piu basta scriverei prusa i3 frame http://www.ebay.it/itm/231099366873 la botta piu costosa ottima qualita i nema 17 e arduino http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1195764865 colore si vuole http://www.ebay.de/itm/10-LM8UU-Linearl ... 1442183638 oppure da skf ma questi costano di meno http://www.ebay.co.uk/itm/RepRap-M8-8mm ... 1456886849 quelli piu grandi poi al massimo si possono tagliare se sono troppo grandi http://www.ebay.it/itm/161209662799?s…
Ultima Risposta di andrea123, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 3,9k visite
Queste non sono mie creazioni, però vagando online mi ci sono imbattuto e sono rimasto a bocca aperta! https://www.behance.net/gallery/19755325/rinkak-3D-Print-Works-1 Guardando così riuscite a capire come sono fatti?
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,9k visite
Ebbene sì, succede. In questo caso questa Replicator 2 non ha capito bene che l'edificio deve essere verticale, inventandosi un'improbabile opera d'arte...
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 risposta
- 2k visite
Ciao a tutti, mi chiamo Alberto e sono abbastanza nuovo in questo mondo della stampa 3D. E' da una settimana che in ufficio abbiamo le Ultimaker 2. Questo è il mio primo esperimento di stampa. Un porta telefono un po articolato. Vi do un po di dati: E' stato stampato in PLA a 200° velocita 30mm/s qualità altezza layer 0.07mm. I supporti sono stati messi in automatico da CURA di Ultimaker. Il problema sorge dove i supporti si attaccano e una volta rimossi lasciano la superficie troppo frastagliata e grezza. Mi chiedo se è risolvibile impostando la stampate in modo diverso o intervenendo finita la stampa. Nel secondo caso, che metodi usate? Grazie per una futura risposta!
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 2,6k visite
Esaltante! Da Thingiverse: http://www.thingiverse.com/thing:330220 Un'oretta per la parte sotto e un oretta per la parte sopra. 5 minuti per scolare la bottiglia di vino da cui ricavare il tappo di sughero Se vi appassionante potete scaricare anche i vestiti per il vostro T-Rex... vedete voi, io la paperella galleggiante per il mare gliela stampo
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, oltre alla stampa 3D una delle mie più grandi passioni è la fotografia! Da tempo volevo fare time lapse in movimento... In pieno stile professionale avevo la barra scorrevole ma non l'attacco! Soluzione? Me lo stampo in 3D Non aspettatevi un modello di alto design, è essenziale ma funzionale!
-
- 10 risposte
- 3,7k visite
I tentativi di stampa sono stati numerosi e i problemi con l'infill non hanno fatto dormire la notte. Ecco l'evoluzione di stampa di questo Squirtle! Penso che diversi di voi siano felici di sapere che con questo modello ho chiuso Se ci rimetterò mano, sarà tra almeno due mesi. Intanto accontentiamoci di aver ottenuto buoni risultati
Ultima Risposta di SimonR, -
Braccio Meccanico 1 2
da Anjys- 14 risposte
- 4,8k visite
Coltivo molte passioni e fra queste ho anche quella della robotica. Qualche mese fa ho iniziato a lavorare a diversi progetti e possedendo da poco una stampante 3d ho pensato di realizzare alcune parti, per affinare cosi le mie conoscenze a riguardo. Dopo aver disegnato i pezzi ' di copertura ' della meccanica di un piccolo braccio meccanico ho iniziato a stampare qualcosa. Di seguito vi mostro questo lavoro:
Ultima Risposta di Anjys, -
- 5 risposte
- 2,6k visite
Posto questa foto che ho appena fatto, i nostri amati layer da 0,1 mm in questo caso...
Ultima Risposta di Alex_93v, -
- 3 risposte
- 2,6k visite
Metto qui le foto dei primi test che sto facendo sulla funzione "Change Filament" implementata in Marlin_v1... Io la uso grazie al display e la voce si trova nel menù "Tune" mentre stampa, non ho provato con Pronterface ma penso basti inviare il comando G-Code relativo alla funzione che dovrebbe essere M600. Il modello è piccolissimo perché non volevo rovinare magari una stampa da 4 ore
-
Alcuni lavori! 1 2
da Alex_93v- 13 risposte
- 4,3k visite
Questi sono solo alcuni della miriade di oggetti che ho stampato dopo circa un anno e tante ore di calibrazione...
Ultima Risposta di Alex_93v, -
Vaso modellato in 3ds Max
da Ospite- 2 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, a tempo perso mi sono dedicato alla realizzazione di questo vaso modellato in 3ds Max. Se avete domande sulla modellazione chiedete pure. Per quanto riguarda la stampa l'ho realizzato in due pezzi, poi incollati con attack gel (come vedrete nelle foto si vede l'attacco tra i due pezzi). Ecco i dati, layer height 0,17 mm Shell thinckness 5 Velocità 110 mm/s Ovviamente realizzata con una makerbot 2x Che ne pensate? L'attacco tra i due pezzi è sicuramente una cosa da migliorare
-
- 3 risposte
- 3k visite
Arduino collegamento al pc tramite porta USB ( da installare sotto la Ramps1.4 sovrapposizione In D8 estrusore 1 In D9 estrusore 2 o ( fan aggiuntiva di raffreddamento) in D10 piatto riscaldato Blocchetti verdi l'alimentazione positivo - negativo- positivo - negativo Drivers montati con raffreddamento raffreddamento con colla sottostante jumper da mettere sotto ogni drivers Drivers per il movimento dei motori ogni drivers porta un trimmer (potenziometro) da regolare il voltaggio Per la regolazione vedi: http://www.stampa3d-forum.it/guida-rego ... stepstick/ Noi ancora dobbiamo farlo, per ora è tutto. Lavori in corso
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari,