Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
422 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno, sarei interessato a capire come poter scrivere su oggetto stampato in 3D. Non parlo di scritte che vanno a finire nel modello 3D, nell'stl per intenderci, ma più una scritta.. avevo pensato ad incisione laser ma non credo funzioni su plastica, PLA. Quindi non so se esistono altri metodi, tipo trasferimento termico. E' un quesito che stampando in 3D mi sono posto più volte, in questo momento ad esempio volendo creare un contenitore per circuito elettronico con connettore e vorrei indicare la funzione del singolo morsetto, quindi immaginatevi una scatolina, superficie quindi piana, con scritte di dimensione piccola 3mm massimo, meglio se anc…
Ultima Risposta di exad3545, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Parlando con @Cubo è venuto fuori che potrebbe essere interessante testare la velocita' massima alla quale uno stepper classico perde 1 step ma soprattutto quando perde abbastanza step da diventare un errore sensibile. Ho pensato ad un test dove per ogni microstep impostato si aumenta la velocita' fino a che non perde 1 step e poi finche non perde abbastanza step da diventare un problema sensibile. Visto che ho una vagonata di motori potrei testare alcuni tipi di nema 17\23, gli short nema (i miei prefiriti),i classici, gli 0.9 e diverse varianti di potenza degli stessi.... il set up sarebbe questo: in verde il motore, il carello dal peso …
Ultima Risposta di Cubo, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, una gelateria mi ha chiesto di riprodurre una paletta per una macchina del gelato. Dal punto di vista del design non penso sia troppo complicato, quello che invece mi domando e' se sia possibile stamparlo con le nostre macchine per uso alimentare. Leggevo che PETG in linea di principio possa essere food-grade ma leggendo in giro ci sono pareri discordanti. Il prodotto deve essere resistente e lavorare sotto lo zero termico, secondo voi c'e' qualche prodotto stampabile che puo' fare a questo caso? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno , mi piacerebbe aprire una discussione sui basso rilievi stampanti con una stampante a resina. Generalmente utilizzo Blender , partendo da un'immagine e applicando i modificatori Displace e Smooth si possono ottenre medelli che vagamente ricordano bassorilievi, voi? Idee? Cordialmente
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 994 visite
Ciao gruppo, non so se sono nella giusta sezione. Mi servirebbero i disegni quotati dei cerchioni di auto e camion così da disegnarli e stamparli in scala per un diorama. ho cercato rim wheel blueprint ma non riesco a trovarli, anche con rimane wheel section non trovo le quote. Qualcuno potrebbe aiutarmi a cercare? Grazie 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti, ecco come ho sfruttato il progetto di @Alessandro Tassinari di stampa parametrica (la copertura sferica), una lampada da comodino led a 12V, il materiale è pla strongman naturale, leggermente trasparente (ottimo come resistenza). 😎
Ultima Risposta di michele79, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, Voglio aprire questa discussione per avere idee, vostri pareri e magari una mano… mi è stata regalata una Fabtotum acquistata nel 2016/2017 nuova,adesso non funzionante(problemi con scanner 3d e fresa, estrusore e scheda madre) oltre al fatto che essendo ormai introvabili i pezzi, un’amico me l’ha regalata. La mia idea era di smontarla completamente, tenere il telaio e lo scatolato e renderla un’ibrido, levando scanner e farla funzionare solo da stampante 3d. Mettendo una scheda madre di terze parti, estrusore nuovo ecc.. in che problemi andrei in contro? Qualcuno sa come si può compilare il firmware per un “ibrido” del genere? Spero di divertirmi in…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, dovrei creare un ingranaggio di "plastica" piuttosto piccolo (penso userò il nozzle da 0.2mm). Di solito che materiale si usa per gli ingranaggi ? Il nylon ? Sapreste indicarmi anche un filo decente da comprare che non costi moltissimo ? Grazie! Ps. Avrei visto questo https://www.3djake.it/fiberlogy/nylon-pa12-natural Ho letto che pa12 assorbe meno l'umidità e ha un punto di fusione inferiore, tutte cose che mi farebbero anche comodo.
Ultima Risposta di Cubo, -
- 117 risposte
- 19,9k visite
Buongiorno,ho visto che in giro ci sono pochissimi file riguardanti la stampa in 3D per stampi per realizzare serbatoi in compositi da utilizzare su Jet RC a turbina. Volevo sapere se qualche utente sarebbe in grado di disegnare un serbatoio in 3D per poi stampare i due mezzi gusci. Per capirci tipo quello che metto in figura ma che a me occorre di dimension ie forma diverse. A me interesserebbe un semplice serbatoio settangolare ovviamente diviso in parte superiore e inferiore che a sua volta devono essere divise in due per estrarre poi la stampata (come da foto. I due semigusci del serbatoiuo una volta stampati dovranno avere un incastro per essere accoppiati correttame…
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti! volevo mostrarvi dei progetti per costumi di Batman alla quale ho lavorato negli ultimi anni. Mi occupo di scultura digitale e ho eseguito una miriade di modellazione per cosplay, arte sacra e contemporanea, architettura eccetera. Posso eseguire files STL per la tua stampante 3D o CNC. Posso modificare files che hai acquistato e che non sono stampabili per qualunque motivo. Posso aggiustare scansioni 3D che non sono venute molto bene in vari punti. Posso rendere stampabile e fresabile qualunque cosa. Questi sono alcuni lavori nel settore cosplay! Sito web: https://fixedpolygon3dstudio.com/
Ultima Risposta di Fixed_Polygon_3D_Studio, -
- 2 followers
- 98 risposte
- 22,2k visite
Ciao a Tutti, stavo valutando la creazione di una stampante Big (1200x600x600) per lavori non di precisione. Premesso che se c'è qualcuno interessato a collaborare e a crearne magari due sono disponibile a parlarne, volevo sapere se avete dei consigli sull'hardware necessario per l'elettronica e informazioni sul firmware da utilizzare e la programmazione (di cui io non so niente). Con l'occasione chiedo anche se c'è qualche programmatore che potrebbe crearmi o modificarmi un firmware per far funzionare la stampante. Attualmente per una questione di semplicità avrei pensato ad una semplicissima cartesiana con piano alla base e xz che si alzano come la m…
Ultima Risposta di grazianomi, -
- 18 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti. Dopo anni di onorato servizio, dove ho imparato molto e sono riuscito ad ottenere stampe decenti, la mia Anet A8 inizia a mostrare i suoi limiti, e ormai inizio a passare piu' tempo a stringere viti e bulloni, e a capire dov'e' che il telaio ha gioco e si muove, piuttosto che a stampare. Ho trovato il progetto della "Hypercube evolution" su thingiverse, e mi sembra piuttosto solida. Qualcuno di voi ne ha costruita una? Mi baserei probabilmente su questo: link thingiverse, alla quale aggiungerei pannelli lateriali, e inferiore, nascondendo l'elettronica sotto. Recupererei elettronica (skr 1.4, display touch, estrusore e motori dalla anet), il r…
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno community! Quello che espongo oggi è un progetto che mi gira per la testa ormai da un po', ed è strettamente collegato con la stampa 3D parametrica. La domanda è semplice: c'è qualcuno che vuole provare a stampare un modello 3D parametrico realizzato da me? Cosa fornisco io: un gcode sperimentale da testare, già pronto per essere stampato. Cosa chiedo a voi: di mettere a disposizione una vostra stampante FDM, un po' di curiosità e collaborazione nel darmi dei feedback. Spero di aver attirato l'attenzione di qualcuno. Ora vi spiego cosa vorrei che fare 😇 Introduzione al progetto Come alcuni di voi sanno, da tanti anni lavoro usa…
Ultima Risposta di michele79, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 4,5k visite
utti noi aderenti alle tecnologie additive, un giorno ci saremo chiesti: perché ci sono così poche Stampanti FGF con un volume di lavoro di oltre 10 metri cubi e una produttività di oltre 5 kg all'ora, al mondo ? La risposta sembra essere semplice: la creazione di una stampante del genere ha difficoltà di diversa natura. Eppure ci sono esempi e, come si è scoperto, non ce ne sono poi così pochi. Dopo aver analizzato tutte le installazioni a noi note, io e un mio gruppo di amici, abbiamo deciso di costruire la nostra Stampante FGF con un volume di lavoro di 25-30 metri cubi e una produttività di 12-17 kg all'ora. Qui pubblicherò i nostri risultati e fallimenti. …
Ultima Risposta di taymir76, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti. Sto cercando dei tasti per una tastiera meccanica Logitech Mx mechanical. La tastiera in questione non è disponibile con layout italiano e su internet non si trovano tasti con layout italiano. I tasti hanno una forma particolare low profile specifica per questa tastiera. Lo switch è un KAHIL e sembra essere compatibile con la sede per MX cherry. Mi è venuta l'idea di stampare i tasti in 3D. Unico problema: è possibile stampare in trasparente? Vorrei anche capire qual è secondo voi il metodo migliore per produrre questo particolare. La tastiera in questione ha la retroilluminazione quindi il tasto dovrebbe ess…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Non so se sono nella sezione giusta, caso mai chiudete tutto e indicatemi dove scrivere... Chiedo scusa in anticipo, quindi. 🙂 Sono sostanzialmente un disegnatore a mano libera, ho 47 anni e appartengo un po' alla vecchia scuola. Vorrei poter stampare in 3d ciò che disegno - per ora a mano su fogli, ma posso usare anche tavoletta grafica - ma non ho capito se è possibile. Mi è stato detto di realizzare i disegni al pc direttamente con un programma di modellazione 3d, ma sinceramente non fa per me, sono un disegnatore a mano libera e perdo tutto il gusto di usare i miei adorati strumenti di lavoro... Vorrei capire, quindi, se posso disegnare un oggetto - o sogg…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, come da titolo titolo vi posto questo canale youtube, fa delle stampe esagerate https://youtube.com/c/Kaiei3D Questo è il primo video
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno sto preparandomi a costruire un incisore laser con un area di stampa circa 500x600 Ho intenzione di preparare un telaio con una parte in legno 20mm e tubolari in alluminio 16mm per far scorrere delle boccole stampate in 3D. I comuni profili a T 20x20 anche se molto pratici non sono poi così economici 🙂 Ho trovato questo kit che contiene gran parte dell'elettronica: https://www.amazon.it/gp/product/B0868BZ9Q1/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A1IY4OY4CHVK5M&psc=1 e i 3 motori pensavo di disporli con una cinematica di tipo H-bot (2 per X Y e uno per asse Z) --> Vedrò poi di capire come impostare il GRBL per dire al firmware come spostarsi …
Ultima Risposta di sr.sr, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Non so perchè non è già implementato, ma di fatto non c'è sistema per staccare il 220v a fine stampa. Mi era venuta questa idea: montare un interruttore sulla stampante a fine corsa di un asse ma non nell'home, inserire un G-code a fine stampa che manda l'estrusore in quella posizione. All'interruttore far comandare a 12 o 24 v un relè a cui attacco il 220 in un contenitore con 2 prese a cui attacco stampante e essiccatore e una spina che va al 220 quando lancio una stampa lui stampa e alla fine va a attivare l'inerruttore che comanda il relè e spegne tutto. Prima di accendere la stampante, a mano allontano l'estrusore dall'interruttore. Acce…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,7k visite
Ciao, come ho scritto nella mia presentazione sono un neofita totalmente inesperto e mi affido alla vostra esperienza per qualche consiglio. Una delle cose che mi ha spinto a comprare la mia prima stampante (che mi dovrebbe arrivare settimana prossima) è la possibilità di stampare parti mancanti di alcuni miei vecchi giocattoli diventati pezzi da collezione. Non vedo l'ora di stampare le alabarde spaziali che il mio Goldrake (che ha superato i 40 anni) ha perso molto tempo fa, fortunatamente ho già trovato il modello stampabile. https://cults3d.com/en/3d-model/game/asteroache-goldorak-ga-37 Non trovo invece alcuni componenti dei micronauti, in partiola…
Ultima Risposta di filofilato,