Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
422 discussioni in questo forum
-
- 15 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, ho quasi finito di disegnare l'adattatore per l'hot end clone del dragon st che ho preso tempo fa. Intanto posto alcune foto, manca il supporto per il bl touch e lo spazio non è molto 🤔 Ho un piccolo dubbio sugli attacchi per le ventole radiali laterali (attaccate solo sui fori in alto ma credo non dovrebbero dare problemi. La vera sfida sarà stamparlo ora in asa. Intanto ho preso un piano in pei (ruvido) e una due kg di asa azurefilm (devo farci anche altro, se riesco a stamparlo). Se riesco a stamparlo e se può interessare a qualcuno, alla fine posso condividervi gli stl.
Ultima Risposta di Cubo, -
Ciao a tutti, Vorrei incominciare a trarre profitto dalla mia stampante, ma non riesco a trovare qualche sito o cose simili, dove possa vendere quello che stampo o stampare quello che la gente richiede.... Sapete indicarmi qualcosa? Grazieeee
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 953 visite
Salve a tutti, Lo so, il titolo è un po' strano, ma l'idea del nome non è mia 😅 Però.... Però l'idea è interessante e a basso costo di realizzo. Guardate e ditemi che ne pensate... 🤔 https://petamentor2.com
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, spero di pubblicare questa discussione nella sezione giusta, se no correggetemi🙏.... Mi hanno regalato da qualche giorno la prusa i3, penso sia della geeetech e vorrei apportargli delle modifiche a partire della scheda, anche perchè mi è stato detto che non è proprio una bellezza l'originale, nel senso che, magari con altre schede si riesce a fare una stampa più dettagliata.... curiosando in giro sul web, ho trovato alcune recensioni che parlano di questa modifica in maniera migliorativa, ma essendo state pubblicate anni addietro, non si trovano più i link dedicati... come filmware sono riuscito a trovare un marlin kimbra, trovandomi g…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,1k visite
io non sono così esperto di blender o di altri software di modellazione, c'è qualcuno che partendo da 2 immagini possa crearmi una moneta in stl? chiaramente le 2 immagini sono le 2 facce della moneta.
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 risposte
- 884 visite
Salve a tutti, qualcuno ha trovato o ha creato dei modelli per stampare le cuffie di protezione ad esempio quelle per cambio, semiassi, ecc in tpu?
Ultima Risposta di FoNzY, -
Buon sabato pomeriggio a tutti! Visto che qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio voglio provare a installare la skr 1.4 che mi avanza sulla Mk3s+ e usare klipper. Primo ostacolo: i connettori della einsy. Sono connettori Molex con blocco. Ottimi ma non montano sui jst standard. So, perché li ho visti, che esistono dei kit adattatori. Qualcuno sa/si ricorda come si chiamano/dove trovarli? È l'ostacolo più grosso perché non voglio di certo tagliare i connettori originali così da poter tornare stock. Edit: eccoli https://m.it.aliexpress.com/item/4001217574000.html?spm=a2g0n.order_detail.0.0.6dbf582fJgcSPK&html=static&gatewayAdapt=glo2ita Presi I…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1k visite
Qualcuno di voi ha un stl che mi permetta di fare quello che c'è in foto ed adattarlo alla mia a20? Grazie
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
Avendo smontato la stampante stile Prusa che avevo prima pertrasformarla in corexy mi ritrovo con un telaio per Prusa MK3s Bear. Attualmente è montato diversamente per cui non sembra un telaio per Prusa MK3s Bear, ma lo è. Siccome mi dispiace lasciare questo telaio abbandonato, vorrei acquistare i pezzi per ottenere un clone della Prusa i3 MK3s. Purtroppo ho visto che la spesa non è indifferente quindi ho pensato di fare le seguenti operazioni: Acquistare su eBay una Geeetech I3 Pro B venduta a € 66,98 come "Per parti di ricambio o non funzionante" su eBay per completare la parte meccanica da un tizio della Repubblica Ceca che ne ha molte …
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 10 risposte
- 3,3k visite
Salve. Ho comprato una IDEAFORMER GIANT con doppio asse Z. Prima di metterla in funzione ho fatto prove di spostamento e i 2 motori dell' asse Z si spostano in modo differente. Per 1 mm, uno fa un giro completo e l' altro circa un ottavo di giro. Aggiungo che essendo un hobby non ho affatto esperienza, mi sono limitato ad un cilindro qualche anno fa con una economica. Però con AUTOCAD ci smanetto bene.
Ultima Risposta di VITOM, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ho fatto mettere gli lenti da vista negli occhiali da sole e mi sono avanzate i vetri scuri quindi sto provando a stampare una montatura. Il risultato è molto incerto perché ho preso le misure dei vetri con il calibro ed ho avuto molte difficoltà. Attualmente sono in fase di stampa. Questo è lo streaming video, sperando che la stampante non mi faccia fare cattiva figura http://salvogi.ddns.net/webcam/?action=stream
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 15 risposte
- 3,7k visite
Salve a tutti! Visto che mi hanno messo (forzatamente) in vacanza per una settimana, ho finalmente trovato il tempo per finire un progetto che avevo in mente di fare da almeno 6 mesi: uppare la mia Tronxy X5SA-Pro! 😁 Al momento ho già tutti i pezzi necessari: scheda Duet2-WiFi, TFT da 7", rails + "saponette", barre profilate da 20mm, viteria varia. Le parti stampate ci dovrebbero essere tutte, forse qualcuna andrà modificata, ma solo per eventuali incongruenze in fase di montaggio. L'Upgrade avverrà in 3 fasi: 1°) - Montaggio rails + saponette (+ tutti i pezzi stampati). 2) - Montaggio scheda Duet2-WiFi + Panelduo TFT 7" (che …
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, ho trovato questo progetto per riciclare in casa il petg https://www.thingiverse.com/thing:5395961 Che ne pensate? La cosa mi intriga, quasi quasi c'è la sacrifico una stampante, ne varrà la pena?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 8 risposte
- 970 visite
Mesi fa' ho trovato per caso questo video cosi mi sono messo a realizzare il mio seguendo il progetto del video... diversi mesi dopo sono a questo punto: la prima foto me la ruota non so perche'... se vi incuriosiscono i dettagli li trovate nel video, io posso dire che anche se potrebbe apparire un po' critico è un gran bel progetto ed il rover è super solido anche se le plastiche "crikkano" di brutto....ho anche una mezza idea di ristampare tutto in resina.... sono in attesa del "particolare" radiocomando dalla cina, appena arriva il primo test drive!
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
Riqualifico la Tronxy 1 2 3
da john- 23 risposte
- 3,6k visite
Buon giorno a tutti, sto pensando di riqualificare la mia tronxy X5sa 2-e che sebbene moltissime prove e sbatti mi ha sempre creato problemi... secondo me il problema deriva dal firmware, percui sto pensado di sostituire la scheda originale con un arduino mega con marlin... Avete consigli o consigliate di utilizzare un altra scheda?? 😁
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti , c'è qualcuno in grado di spiegarmi cosa sono i GCODE in chitubox e come usarli e modificarli?
Ultima Risposta di Gabriele Fabbrin, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 539 visite
Salve a tutti, È da un po' di tempo che pensavo di farmi una DLP da fare delle "minuterie" e volevo fare come ovvero poco alla volta accumulare i pezzi che mi servono e intanto guardare qualche progetto o stampante da prendere inspirazione. Principalmente volevo prendere i pezzi di ricambio di altre stampanti come LCD, LED UV e piano di stampa e una scheda della maker base mi sembra poi e qualcuno conosce delle altre schede me lo dica pure e da lì modificarne il resto secondo le mie esigenze, come ad esempio l'altezza visto che mi serve con un asse Z di circa 80 mm massimo 100 ma in Y e X molto grande almeno come una Saturn e una qualità di stampa come quella d…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 905 visite
Salve a tutti, Mentre preparavo la lista dei materiali e ricambi da tenere da parte su ratrig mi è caduto l'occhio sulle GIF di esempio dei sistemi lineari OpenBuilds e mi chiedevo se una stampante 3d fatta solo collegando i vari sistemi lineari abbia una buona resa. La domanda me la ponevo da tanto tempo ma dopo la dipartita improvvisa della Ender 3 Pro e le altre stampanti smontate per problemi di spazio e con un sacco di lavori indietro la domanda si è fatto davvero pressante, visto che un sistema del genere da tenere lì per emergenze del genere farebbe comodo e ci guadagnerei di spazio. E anche come alternativa alla CNC LowRider non sarebbe male magari …
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 2 risposte
- 880 visite
Salve a tutti, ho una Alfawise U30 e ho avuto problemi con il monitor, dopo un pò che non rispondeva ha cominciato a non accendersi più e mi sa che la soluzione è sostituirlo. Ma prima di prendere il pezzo di ricambio mi chiedevo se ci fossero altri modi per usarla senza monitor, come un collegamento al pc e l'utilizzo di un simulatore o octoprint, oppure degli upgrade, come l'utilizzo di monitor più grandi o di altre stampanti. Sono aperto a qualsiasi idea o progetto. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 632 visite
Salve a tutti, Vedendo alcune foto della Ender 6 ho notato che il loro asse x è un palese profilato a U forato e taglio nei punti giusti. Qualcuno che ha la suddetta stampato ho che ha più esperienza di me nelle corexy può darmi qualche misura e consiglio sulle dimensioni e le distanze dei fori da da fare. Avendo un sacco di profilati a U vari da consumare e visto che questo metodo è ottimo perché riduce il numero di parti da stampare e dà una maggiore resistenza oltre a essere modulare al massimo perché potrei forare alla perfezione sia per le piastre della OpenBuilds e per le varie guide lineari MGN, volevo sapere soprattutto lo spessore dei profilati e i…
Ultima Risposta di l0v3byte,