Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
423 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 3,5k visite
Sera... immagino sia una richiesta strana vero? 🤣 Noi qua siamo in lockdown quindi mi invento le cose più disperate pur di passare il tempo. Giorni fà, proprio per perdere tempo avevo fatto 2 tassellini per un puzzle e mi erano riusciti discretamente ma non sapendo che puzzle fare (con un solo colore di filo) mi son detto... un puzzle fatto con una stampante 3D come minimo dovrebbe essere un puzzle 3D 😄, da qua la sfida di fare un puzzle sfera e ovviamente, il passo successivo è stato semplice... "la morte nera" anche perchè da una ricerca in rete sta cosa sembra non esistere quindi, sarebbe il mio primo contributo su Thingiverse 😁. Che figuraccia se a me vanno …
Ultima Risposta di Marco-67, -
Attualmente ho una stampante tipo Prusa con la quale risco ad ottenere stampe abbastanza resistenti anche se esteticamente non propio belle. Il primo problema è l'asse Y che a causa delle 2 piastre di acciaio, vetro, resistenza in silicone è diventato troppo pesante. Il secondo problema è quello di avere poco spazio tra il carrello dell'asse X ed i montanti verticali che mi ha limitato in alcune configurazione dell'hotend. Quindi mi è venuta l'idea di convertire la stampante in corexy. L'idea malsana è quella di volere recuperare quanti più pezzi dalla vecchia stampante Prusa quindi le guide le dovrei realizzare con i cuscinetti LM8UU di recupero con le rel…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 risposta
- 785 visite
Buon giorno a tutti, sono appena entrato in questo forum e nel mondo della stampa 3D. Vi faccio una domanda da ignorante in materia (ma molto curioso): sarebbe possibile stampare con resina o altro, il fusto di un prototipo di tamburo (ad esempio un rullante di una batteria acustica) di 36 cm di diametro, H 15 cm, spessore 8/10 mm? La difficoltà penso possa essere la perfetta circolarità e planarità dei bordi. La stampa ovviamente non la farei io ma la farebbe una ditta specializzata. Partirei da un mio modello STL personalizzato con Blender (la mia passione principale). Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 54 risposte
- 9,5k visite
Per adesso è solo una idea, forse un po vaga, ma voglio studiarci sopra. Mi piacerebbe riuscire a giuntare i rimasugli delle bobine di pla sfruttando il riscaldamento a induzione quindi: marchingegno con bobina una guida in metallo con diametro interno pla (all'interno della bobina) La guida dovrebbe ruotare su se stessa per mantenere il diametro onde evitare scartavetrate varie deve essere una cosa veloce per non fondere troppo pla ma sopratutto la zona di riscaldo deve essere molto piccola. Non so se riuscirò a tradurla in pratica mi frullano tante cose in testa ma voglio trovare un sistema per giuntare i resti delle bobine. L'alternat…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 741 visite
Buongiorno ragazzi. Qualcuno di voi conosce la Copymaster 300 V2 IDEX 3D Printer? come vi trovate? Ha un estrusore diretto? è vero che il supporto si scioglie in acqua? Grazie mille
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 0 risposte
- 822 visite
Buongiorno ragazzi, vorrei sapere se avete esperienza con la Duplicator 9. Io ho una Anycubic Chiron e vorrei comprarne una di un gradino superiore con qualità migliore. Cosa ne pensate? Grazie mille
Ultima Risposta di Raffaele Mazzarella, -
- 15 risposte
- 2,1k visite
ciao a tutti ragazzi! ho deciso di aggiungere alla mia ender 3 un sistema di autospegnimento a stampa completata. ho seguito il lavoro di questo tizio https://www.thingiverse.com/thing:3744808/comments ma appena ho completato i cablaggi e provato ad accendere la stampante è avvenuto un cortocircuito. ho controllato i collegamenti e non dovrei aver commesso nessun errore, e pensandoci su un po mi pare d avere trovato l errore, ho postato qua per avere conferma da qualcuno di voi piu esperto di me (ci vuole poco xd). seguendo lo schema aggiunto nelle foto dal ragazzo, nel momento in cui chiudo l "on-off switch" non si genera un corto tra i +24 e la massa? in mezzo non c e …
Ultima Risposta di hokuro, -
- 9 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, ormai da un anno sto lavorando alla realizzazione di un progetto pazzo: Unire la mia passione per gli orologi alla stampa 3d. Da qui è nato Aion watch, un orologio realizzato in PLA e carbonio tramite stampa fdm. Dopo numerosi tentativi, sperimentazioni e ottimizzazioni, ho raggiunto un risultato definitivo e direi molto soddisfacente; la cassa con ghiera e fondello sono stampati mentre movimento quadrante e cinturino sono realizzati su misura da un' azienda estera. Il risultato è un prodotto unico e ne sono veramente fiero. Quello che vorrei chiedere ora è essenzialmente l'aiuto di chiunque fosse interessato o che volesse credere in questa …
Ultima Risposta di frapez, -
Ciao a tutti, stavo vedendo un po di progetti per una corexy e mi sono imbattuto nella Voron2.4; non mi sembra stampante a basso costo pero la trovo veramente figa. Qualcuno di voi ha avuto modo di vederla/provarla, o semplicemente cosa ne pensate?
Ultima Risposta di invernomuto, -
Buonasera, come ho già detto in alcuni post, sto ultimano un corso da programmatore CNC, dove lo sto facendo, una scuola professionale di Pinerolo oltre ad avere dei docenti veramente esperti e con voglia e capacità di insegnare, ci sono alcuni docenti appassionati alla stampa 3D, in dotazione alla scuola hanno anche una Makerbot. Vorrei insieme a loro costruire un riciclatore di filamento, devo ancora parlargliene ma sono convinto che ne saranno entusiasti. Scrivo questo post per chiedervi se qualcuno ha esperienze/dritte/materiale didattico a riguardo, tutto può essere utile. In questa scuola sono dotati di (ovviamente tutto industriale non cose hobbystic…
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 23 risposte
- 6,6k visite
Salve a tutti e auguri di buon anno, ho pensato di mettere su un kit per convertire la Tronxy X5S alle guide lineari, quelle rotelline stock si consumano e perdono la forma originale alterando il posizionamento degli assi. Ad ogni modo questo è quello a cui ho pensato 🙂 vista di fronte vista dall'alto particolare del montaggio dell'hotend Non ho avuto il tempo di ordinare i pezzi e quindi non ho potuto testare la cosa, se vi fa si sperimentare e di fare da tester ecco i file su Thingiverse https://www.thingiverse.com/thing:4078982 fatemi sapere il vostro f…
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, incuriosito dai progetti Reprap mi sono imbattuto in questo https://reprap.org/wiki/Category:Wilson_II ho dato una scorsa alla bom dei materiali e mi sembra come componentistica abbastanza abbordabile. Cosa ne pensate di questo progetto?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 17 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno gente, eccomi qua a chiedervi qualche consiglio su un progetto che stiamo prendendo in considerazione dove lavoro. La zortrax M200 plus che usiamo in azienda è cominciata ad essere stretta per le esigenze, spesso sul piatto i particolari da stampare non ci vanno, si devono fare dei magheggi con spine o incastri per ricomporli e poi il firmaware totalmente bloccato è un grosso limite per come la penso io. Ad ogni modo si era pensato di aggiungere una stampante più grossa, diciamo con un volume di stampa sui 500/600mm per lato ma sempre su tecnologia fdm e l'occhio m'era caduto sulle Modix3D e nello specifico sulla Big 60V3 che sta comunque sui 3700 dollari …
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 4 risposte
- 4k visite
Buon pomeriggio, Qualcuno sa se è possibile trasformare una foto in un elemento 3D per la stampante? E più che altro che software o come si può fare? Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno
Ultima Risposta di oq172, -
Frame per anet a8 1 2 3
da Joker78- 20 risposte
- 3,9k visite
Salve è arrivato per me il momento di cambiare il telaio della mia stampante, volevo usare dei profilati, la meccanica rimarrebbe sempre movimentata dalle cinghie, sapete consigliarmi dove andare a cercarli? Ho trovato un paio di frame già pronti, con anche già le parti stampate, ma tengono la vite trapezie dell'asse z svincolato in alto e non è che mi faccia impazzire come soluzione.
Ultima Risposta di Joker78, -
- 12 risposte
- 2,7k visite
Ho appena acquistato questa matassa di nylon (PA) per tagliaerba per € 1,70 in un negozio cinese. Sono 100 grammi circa quindi 17 €/kg. Appena arrivo a casa monto hotend ed estrusore da 3mm e vediamo cosa esce. C'era anche da 3mm e sarebbe venuto a costare un pelo in meno ma avevo paura che, a causa della tolleranza dimensionale, avrei avuto problemi di intasamento.
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 19 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti. totalmente newbie nel settore, ho un dilemma. Avrei bisogno di capire come poter colorare (con stampante.. quale?) delle miniature bianche 3D, materiale abs, altezza circa 2cm; il tutto con il maggior dettaglio possibile. Ho già le miniature ma vorrei evitare colorazione manuale. mi scuso con gli Admin se il post non è nella sezione corretta. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 875 visite
Salve, Premetto che io e mio fratello volevamo acquistare una Anet A8 e al posto di quella stampate ci è arrivata a casa una tronxy X8. Dopo varie problematiche riscontrate, a partire dalla scarsa cura con cui è stata progettata fino ad arrivare alle centinaia di ore perse per la manutenzione continua e interminabile alle cinghie dei carrelli; siamo giunti alla decisione di riutilizzare le parti per assemblare un altra stampante. Ora ci sorge il dubbio che questa operazione non sia possibile per varie problematiche, ad esempio il firmwere. Chiedo consigli su come potremmo proseguire questo progetto, dato che l'uso della stampante in queste condizioni sta diven…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 956 visite
Buongiorno, non mi intendo di stampanti 3d, ma vorrei realizzare in acciaio minuterie che solitamente vengono realizzate in argento tibetano. Siccome non ho trovato nessuno che possa produrmele volevo sapere se era possibile realizzarle con la stampante tre d
Ultima Risposta di FoNzY, -
Un po' di tempo fa mi era venuto il pallino di realizzare un mini notebook convertibile con il Raspberry Pi4. E' vero che esistono molti modelli già pronti da stampare ma molti non mi piacciano, alcuni utilizzano tastiere ingombranti o LCD costosi. Allora mi sono procurato i seguenti componenti per procedere alla realizzazione Raspberry Pi4 con 4GB Display LCD 7" IPS 1024x600 con touchscreen capacitativo Mini-tastiera Rii 8 con touchpad Modulo webcam 3 batterie al litio 18650 modulo di ricarica 3S per batterie al litio moduli stepdown e stepup modulo amplificatore e minialtoparlante modulo Arduino nano In…
Ultima Risposta di Salvogi,