Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 2k visite
Salve a tutti! Mi chiamo Samuel Mello Medeiros, brasiliano a comasco da circa 28 anni. Ho ideato un case multipiattaforma (per i diversi board, incluso arduino) che permette di com pochi soldi realizzare un back digitale da utilizzare nelle fotocamere analogiche 35mm. Dopo il successo ottenuto nella prima fase della mia campagna su kickstarter (più di 300% di approvazione), eccomi con una nuova campagna per avere i fondi necessari per andare avanti nella prototipazione e rifinitura del mio prodotto a fin che possa passare all'ultima fase, quella della produzione. PER CHI PARTECIPA RICEVERÀ UN FILE PER STAMPARE IL MIO PROGETTO (QUELLO DELLA IMMAGINE) Se possibil…
Ultima Risposta di I'm Back 35mm digital foto, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti ho la necessità di realizzare un interruttore a leva a tre posizioni (come quello della foto che allego) ove ogni posizione ha uno scatto di incastro. Come potrete vedere il meccanismo a tre posizioni una a 270 gradi, una a 360 gradi e l'ultima a 90 gradi e siccome viene azionato senza guardarlo è necessario che ogni qualvolta la leva bianca arriva in posizione vi sia uno scatto che faccia capire che è in posizione (spero di essermi spiegato bene). Nelle mie intenzioni vi sarebbe quella di crearmi la base con appositi incastri ove posizionare gli interruttori a pulsante che verrebbero azionati dalla leva bianca che farebbe un movimento rotatorio. Q…
Ultima Risposta di Pietrogramma, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, so che come inizio é azzardato ed é strano partire già in 5° dopo neanche 2 giorni di progettazione e stampa 3D, ma avrei bisogno seriamente di un aiuto. Per un motivo dovrei eseguire una stampa 3D di un personaggio di un fumetto, ma ho solo un immagine presa da internet. Mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi, so che chiedo molto.... Ringrazio chiunque risponda, anche se non potrà aiutarmi. Ringrazio il sito e il forum per tutto l'aiuto che mi ha dato in poche ore. Grazie a tutti e grazie molte in anticipo a chi mi darà un aiuto. Ale
Ultima Risposta di AleDi, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti! Stavo cercando qualche software che permettesse di suddividere un oggetto in più parti collegabili. Conosco circa il 90% dei software in circolazione. Quando dico suddividere non intendo il solito Planecut, quindi non suggerite i software che fanno solo questo tipo di operazione (blender, meshmixer, netfabb, thinkercad ecc ecc ecc). Per capire bene di cosa parla vi linko un software presentato alla Princeton University che fa esattamente quello che voglio. http://gfx.cs.princeton.edu/pubs/Luo_2012_CPM/ Il software in questione si chiama Chopper, pubblicato nel 2012! Ma non ne esiste traccia online da nessuna parte.
Ultima Risposta di Kingpdr, -
- 16 risposte
- 7,6k visite
ciao a tutti, ho cercato un po sul forum ma non ho trovato una risposta precisa perchè ci sono diverse informazioni e quindi chiedo il vostro aiuto per un parere più preciso e magari professionale, vi spiego, io vorrei seguire un corso di modellazione 3d per iniziare a"lavorare"nel campo della stampa 3d. E' un mondo che mi affascina molto e vorrei cominciare ad impegnarmi sul serio per cercare di lavorarci ma vorrei poter imparare a fare tutto io, per capirne meglio il funzionamento e quindi forse il primo passo appunto è imparare a"disegnare"un oggetto e quindi vorrei capire quale corso mi conviene seguire, visto che costano anche 1500\2000 euro voglio fare un passo di c…
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, come dicevo nel topic di presentazioni mi sono riavvicinato alla modellazione 3D a seguito (o meglio,in concomitanza) dell'acquisto di una stampante. Come progetto iniziale volevo dedicarmi ad un "marciapiede" a trama esagonale,componibile (sono un modellista). in breve, al momento utilizzo la copia di valutazione di rhinoceros per mac,ho creato un primo esagono,l'ho estruso e poi ho provveduto a mano a riposizionare (copiandoli) gli altri taselli. A questo punto ho un dubbio ed un problema: Dubbio:esiste una maniera automatica per posizionare i tasselli lasciando uno soazio di 0,5mm tra l'uno e l'altro? Pr…
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti ieri ho realizzato questo modello con sketchup. Si tratta di una scatola con 8 caselle, ognuna con un foro dove andrò ad alloggiare del LED che accendendosi illuminerà delle scritte che stamperò su un pezzetto di plexglass che fungerà da "chiusura del box. Se il modello visto in sketchup sembra essere conforme alle mie necessit, una volta che lo esporto in stl e quindi faccio lo slicer con cura, alcune delle 8 caselle anzicché essere vuote mi vengono piene, secondo voi perchè? Allego il file in skb ed in stl: https://www.dropbox.com/s/vafutkkhscwgpl6/Box.skp?dl=0; https://www.dropbox.com/s/rjo7ekkf0xelzkk/Box.stl?dl=0 Ciao…
Ultima Risposta di Pietrogramma, -
- 1 risposta
- 4k visite
Salve a tutti,vi scrivo questo post in quanto è da poco che mi sto appassionando alla stampa 3D e ultimamente volevo simulare la resistenza di alcuni componenti prima di stamparli. Quindi, vi chiedo se qualcuno di voi conosce qualche tecnica per "svuotare" a nido d'ape un solido alleggerendolo senza compromettere la struttura utilizzando Solidworks? O se esiste, un software specifico che mi consente di creare tali strutture per un componente ottenuto mediante stampa 3D?Grazie.
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Buonasera, cerco volenteroso modellatore 3d che abbia volgia diaiutarmi a modellare un abbozzo di questo veicolo spaziale si trovano molte immagini in rete con la parola chiave "IXV" visto che ci ho lavorato per due anni me ne vorrei stampare un modellino per ricordo :-) vi prego aiutatemi!!!!!! mi basterebbe soltanto la fusoliera senza motori e flap, posto anche un video, magari qualcuno si appassiona e mi aiuta :-)))
Ultima Risposta di ParpasSL60, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve, qualcuno mi sa dire cosa vuol dire preparare il modello per la stampa? Non intendo i supporti, quelli so farli :) , ma mi è successo più volte di leggere sul forum frasi relative alla preparazione delle mesh che avrebbe un influenza sulla stampa. Io modello in rhinoceros e quando stampo preparo un file .slc ma non faccio nulla di particolare. Cosa bisogna fare per ottimizzare il file prima della stampa? Ci sono procedure diverse a seconda del software e della stampante utilizzata oppure più o meno valgono le stesse regole?
-
- 14 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, dovrei lavorare con Fusion 360 e un software di slicing simile a Cura,che ha il nome della stampante in uso Ira3D Domandone.. se mi passano file STL come faccio a portarli dentro a Fusion 360 e poterci lavorare/ modificare? Grazie Maria
Ultima Risposta di Samu, -
3df Zephyr
da pulce- 5 risposte
- 3,5k visite
buonasera a tutti Ho scoperto questo interessante programma per la generazione di modeli 3d partendo da foto. Fotografando un oggetto con circa 3 orbite di fotocamera attorno a lui si riescono ad ottenere modelli molto ricchi di dettagli con poi la possibilità di esportarli in stl per essere stampati. il processo di elaborazione varia dai 10 min per una generazione di modelli a basso contenuto di dettaglio ad alcune ore con analisi e creazione di texture e mesh ad alta densità. per il momento ho solo provato su oggetti statici, il prossimo passo è provarlo su una persona. dopo aver esportato il file in stl è sempre meglio dargli una controllata co…
Ultima Risposta di pulce, -
- 5 risposte
- 2,7k visite
Ciao colleghi Dopo aver preso un po' di confidenza con la mia stampante, vorrei cominciare a realizzare qualche oggetto per cui mi sono cimentato in questa avventura. Il mio scopo è realizzare dei figurini, i quali mi serviranno per realizzare dei diorami !! Al momento vorrei semplicemente stampare qualcosa di già disponibile, e successivamente creare qualcosa di mio. Chiedo agli esperti del settore, quali siano i passi da fare per riuscire a produrre un figurino "decente" ?? Mi riferisco al programma adatto, dispositivi, ecc. Grazie a chi vorrà darmi un contributo Giorgio
-
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ciaoa tutti mi chiamo Stefano e da qualche giorno ho preso una kiwy di sharebot. ho cominciato a fare qualche lavoretto come portapenne collanine ecc ma in diversi casi ho riscontrato il medesimo problema cioè il pezzo si taccca dal piano mentre stampa, e si muove rimanendo attaccato all' ugello.Sottolineo il fatto che sono alle prime armi e potrei sbagliare anche le cose piu semplici tipo i llivellamento del piano ( uso il programma fornito dalla sharebot che crea due quadrati e un cerchio per regolareilpiano) ma nn mi ci trovotanto bene. preferirei il metoto di passare il foglio sotto all' ugello ma nn so dovetrovare il programma che posiziona l'ugello sui …
Ultima Risposta di fcarli, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti secondo voi come potrei modellare questo pezzo con sketchup? Ciao e grazie
Ultima Risposta di i3D, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti! devo realizzare dei soldatini pirata per mio nipote.. qualcuno mi puo' dire dove trovarne un po'?? grazie a tutti!!
Ultima Risposta di GG_1969, -
- 4 risposte
- 3,8k visite
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi esperti: Esiste la possibilità/modo/software per realizzare il 3D di un viso da solo due foto (frontale e profilo)? Sto impazzendo per trovare una soluzione, ma ho visto online che molti riescono a riprodurre un viso da queste due foto! è possibile secondo voi?
Ultima Risposta di trota7, -
- 4 risposte
- 2,7k visite
Salve, devo riparare un pannellino di un notebook che si è rotto e non si trova da nessuna parte come pezzo di ricambio. pertanto mi è venuta l'idea di stamparlo in 3d così ho deciso di cimentarmi nell'impresa io per conoscenza ho praticità de comandi di base di rhino vi allego il pezzo da completare e i progressi a cui sono giunto: la mia difficoltà ora sta nel chiudere le curve sopra. grazie in anticipo a chiunque volesse aiutarmi
Ultima Risposta di tyler200298, -
- 3 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, ho una domanda a riguardo della fase di meshing di un modello: attraverso un sistema di scansione per fotogrammetria, ho scansionato una persona; ottenuto il modello in estensione .obj, l'ho lavorato su Zbrush per effettuare delle operazioni di miglioramento di alcune superfici ed infine ho applicato su la texture. Ora lo devo stampare a colori con una stampante che utilizza la polvere di gesso ma dato che il numero di mesh con cui ho lavorato è stato alto, 3 milioni circa, prima di mandarlo in stampa vorrei capire di quanto devo ridurre il numero. In generale ho letto che il numero max di mesh per stampare correttamente (più che altro si tratta di una ques…
Ultima Risposta di i3D, -
- 7 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno, mi sono appena iscritto, ed ho una grossa impellenza... Dovrei creare un file 3D da un logo che uso, per creare una maschera da applicare su una superficie, in modo che, applicando la maschera sulla superficie e verniciando con una bomboletta, riesca a verniciare il mio logo. In pratica, come le maschere che usano per la segnaletica sulle strade, spero di essermi spiegato. Solo che, girando un po' per la rete, da autodidatta non ho trovato nulla che faccia al caso mio.... Per cui vi chiedo, se fosse possibile, di crearlo voi x me. Praticamente, le dimensioni della scritta dovrebbero essere di 4 cm x 10, circa, e la maschera dovrebbe essere circa 10 x 20 …
Ultima Risposta di alessino,