Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 7,2k visite
Scusate, ma giuro che non ne sono capace!! come diavolo si fa a curvare un oggetto? uso blender e openscad per disegnare e in nessuno dei due riesco a curvare un oggetto da me creato.. sostanzialmente stiamo parlando di una medaglietta (non di quelle pendenti, ma di quelle che si mettono sulla fibia del collare) per un cane di grossa taglia.. al momento la figura ricorda un semplice prisma, ma vorrei che subisse una modellazione per calzare meglio attorno al collo del cane.. mi sento dtupido a chiederlo, ma giuro che nn ne vengo fuori!! Grazie anticipatamente!! Alberto
Ultima Risposta di unclerhino, -
Ciao a tutti, Visto che mi occupo di ingegneria navale,ho tra le mani un modello completo 3d di una nave attualmente in costruzione a Genova. Ho provato a mandarla in stampa ma, ho notato che alcuni livelli sono troppo bassi e/o sono inesistenti/vuoti,quindi ad un certo punto la stampa ha dato problemi e stampava a vuoto Volevo sapere come poter unire tutte le superfici esterne di un modello, rendendolo pieno/vuoto (l'opzione migliore) per poi stamparlo. Se necessario posso anche inviare il file di cui parlo, magari è meglio per potervi spiegare. Il modello non è stato fatto per la stampa 3d, chiaramente e sfortunatamente I programmi di cui dispongo sono: ProE Sol…
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 4k visite
Scusate la domanda probabilmente superflua, ma sono completamente a digiuno e non ho ancora la stampante e quindi gioco con i software: Io disegno con Sketchup, poi esporto in STL dopo di che carico il file su CURA (nel mio caso) ed elaboro il GCODE per l'invio alla stampante, giusto? Ma nel caso in cui il disegno iniziale risulti sbagliato per qualche motivo Cura mi evidenzia l'errore sul Gcode (o in altri modi) prima di mandarlo in stampa oppure la stampa parte lo stesso con risultati bizzarri? O meglio quando è che sono sicuro di aver fatto un modello giusto per la stampa? Grazie
Ultima Risposta di netonuto, -
- 2 risposte
- 2,8k visite
Salve , non so se è la sezione giusta ,se non è la sezione giusta mi scuso , volevo chiedere , ho realizzato un oggetto 3D con skech up , dopo averlo esportato in .stl quando vado ad stamparlo con cura , lo stampa vuoto con le soli pareti, come faccio a stamparlo pienamente ? Grazieee
Ultima Risposta di unclerhino, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 5,8k visite
ciao a tutti, ultimamente ho a che fare con modelli 3D del tipo in allegato, sono tavolette per ciechi con braille e profili in rilievo. Il modello è stato fatto (non da me) con Cinema 4D, dopodichè esportato in formato .3ds affinchè io potessi aprirlo in Rhinoceros. Inutile dire che sono oggetti composti da mesh con 7 miliardi di triangoli. Inutile anche dire che Slicer e Repetier rimbambiscono completamente appena provo a fare lo slicing (tipo 30 minuti!!!!!) e nel 90% delle volte il risultato dello slicing è sbagliato/incompleto perchè elimina delle parti. Ho provato a riparare sul nefabb on line, ma spesso va in crash con questi modelli. Ho anche provato a ripararlo …
Ultima Risposta di i3D, -
- 3 risposte
- 5,5k visite
ciao a tutti, vorrei provare a stampare delle foto in 3D come le tante che molti di noi hanno visto, cercando sul forum ho trovato discussioni a riguardo, è molto interessante l'applicazione del displacement da rhino, peccato che a me dia "unknown command" e non ho capito perchè. Quindi, dal momento che non uso blender (un'altra delle opzioni proposte nel forum) ho cercato un pò su internet, ho trovato qualcosa di molto interessante, magari qualcuno la conosce già, ma ho bisogno dell'aiuto dei professionisti. a questo link: http://www.instructables.com/id/3D-Printed-Photograph/ c'è un tutorial molto ermetico su questo tipo di stampa, e devo ammettere che il ris…
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 0 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, vorrei realizzare un semplice portachiavi in cui inserire il digipass della mia banca. Il digipass e' di fatto una tavoletta di plastica delle dimensioni di 75x45x3 mm con una bottoniera e un display nella faccia superiore. Il digipass deve poter essere usato senza dover essere estratto ogni volta, ma deve potersi estrarre all'occorrenza di tanto in tanto senza troppe difficolta' Ho preparato due possibili modelli consketch up, vedi screenshots allegati, nei quali il digipass viene incastrato con 4 dentini di plastica. Essendo assolutamente nuovo alla stampa 3D, non ho molta conoscenza circa i materiali normalmente usati (ABS e PLA), e in p…
Ultima Risposta di panecasareccio, -
- 26 risposte
- 11,4k visite
Riprodurre un disegno tecnico o grafico che sia in 2d risulta essere mediamente semplice per me....ma ora che devo copiare un oggetto la cosa mi risulta davvero impensabile...da dove parto?come prendo le misure?mi conviene scattare una foto con un cm vicino e riprodurre una base 2d su autocad o illustrator per poi importarla in un programma tipo blender? Help me !
Ultima Risposta di Pol, -
- 9 risposte
- 12,5k visite
Ciao a tutti, scusate la domanda banale ma non riesco a trovare una soluzione. ho realizzato un modello in rhino da stampare in 3d, con le superfici e creato un solido chiuso da esportare in stl. Dopo l'esportazione se provo a riaprirlo ottengo il modello "pieno", cosa non accettabile per la stampa in quanto arriva ad un costo enorme presso il mio service di stampa. Come faccio a esportarlo correttamente "vuoto" grazie
Ultima Risposta di House3d, -
- 6 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, Sto facendo qualche prova sulla modellazione in 3DStudio Max di vasetti semplici da stampare , mi ritrovo però a dover litigare con Cura e con il modificatore TurboSmooth e vi spiego il perché: Quando realizzo il mio vasetto, storto, piegato ecc ovviamente la bocca (ad esempio a forma di 8 aperto) non ha curve dolci e tratti lineari ma è tutta spezzettata a causa della facce di cui è composta.. Questo effetto visibile nei rendering l'ho sempre risolto mediante il modificatore turbosmooth portando le interazioni a 3 e il gioco era fatto.. Ora però mi ritrovo a non poterlo usare in quanto Cura non accetta stl derivante da una modellazione con turbosm…
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 2 risposte
- 5,2k visite
salve a tutti, sono da poco iscritto e sono affascinato da questo mondo per me totalmente nuovo! premettendo che non ho una stampante 3D, perchè non sono troppo pratico di PC, ma per motivi personali ho bisogno di 5 modelli delle colonne delle antiche civiltà, e non so se valga la pena comprarne una. detto ciò, passo alla mia domanda:è possibile creare un modello 3D partendo da una foto/immagine (magari presa da internet)? c'è qualcuno ke potrebbe crearli x me? ringrazio tutti!
Ultima Risposta di zakkarus, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 8,1k visite
Messo in ogni portale per modelli 3d print ready vi mostro il mio piccolo successo di download: il Clap T Rex. preso spunto dal meme "if you're happy clap your.. oh no" con t rex triste. http://www.thingiverse.com/thing:478634 https://pinshape.com/items/1662-3d-printed-clap-oh-no-t-rex http://www.myminifactory.com/object/clap-t-rex-2673 personalmente ho solo fatto il modello (con Sculptris) con tutti i crismi per essere sicuro sia stampabile (controllo via Cura, Slic3r, Netfabb e meshlab). il tempo mi sta ripagando con download (gratis purtroppo) e alcune persone che stanno mettendo online le foto dei modelli stampanti.
Ultima Risposta di iLoveDooM, -
- 7 risposte
- 5k visite
Salve ragazzi! Poco fa sulla pagina Facebook "Stampa 3D Italia" è stato pubblicato un post che ritraeva delle lampade con l'impressione di fotografie, creando un magnifico effetto su di essa una volta accesa. Utilizzo maggiormente Sketchup ma all'occorrenza anche Blender o Rhino. Detto ciò vi chiedo, come si produce un lavoro del genere? Grazie e tanti auguri a tutti!
Ultima Risposta di unclerhino, -
Consiglio software modellazione 1 2 3
da Ospite- 24 risposte
- 16,2k visite
Ciao! la mia spina nel fianco è sempre stata la modellazione 3d, ora però voglio mettermi sotto e imparare bene un programma per modellare! Stavo pensando a blender, mentre per n disegno più tecnico autocad potrebbe andare bene?
Ultima Risposta di David Massaroni, -
- 5 risposte
- 3,9k visite
Mi offro volontario per fornire modelli di pezzi meccanici su richiesta per chi non lo sapesse fare o avesse qualche difficoltà... Il tutto nei limiti del possibile, ma finché siamo pochi si può fare La meglio cosa è fare un disegnino anche brutto su carta o dove vi pare con le misure e magari le viste ortogonali... Più dettagli mettete, più facile e veloce sarà per me farlo.
Ultima Risposta di gsa3dprint, -
- 9 risposte
- 8,4k visite
Buongiorno a tutti. Ho un grosso problema, lavoro per una nota azienda di abbigliamento sportivo, seguo il reparto calze sportive. Devo realizzare delle gambe in 3d con misure reali di piede, altezza gamba, larghezza polpaccio.... Che programma mi consigliate di utilizare? io ho gia' una gamba in 3ds ma non riesco a modificarla a mio piacimento...avete qualche idea o soluzione per modellare tutte le taglie? da bambino a donna...fino ad arrivare alle taglie da uomo??? grazie mille
Ultima Risposta di Massy_AM, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 5,5k visite
Buongiorno amici, sto cercando dei modelli 3D raffiguranti persone, alberi e oggetti da inserire all'interno di una serie di plastici di architettura. L'idea sarebbe quella di preparare qualche modello riutilizzabile in più plastici, in modo da risparmiare tempo. Sapreste segnalarmi qualche modello? Qualcuno di voi ne aveva già preparati?
-
Solidworks prime prove
da Ospite- 2 risposte
- 8k visite
Ciao a tutti! Questo tempaccio mi ha dato un po di tempo libero a dedicare al mio carissimo programma di modellazione 3d solidworks, dopo aver imparato qualche funzione base sono arrivato a disegnare la tanto famigerate "sedia! se cosi possiamo chiamarla! Spero di arrivare a fare progettini più accurati di questo, la difficoltà è tanta ma penso che dovo aver stampato qualcosa disegnato interamente da me riuscirò a procedere a cannone! fatemi sapere! magari proponetemi qualche nuova sfida!
Ultima Risposta di Alex_93v,