Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, vorrei stampare in TPU il copriobiettivo della macchina fotografica subacquea che é andato perso. Molto semplicemente é un cilindro di diametro 10 cm, alto circa 3 cm e la faccia superiore si strige diventando un cono non più alto di pochi cm. in sketchup disegno prima il cilindro, poi faccio l’Inlet e “premo” la base in modo che restino solo le superfici laterali del cilindro. Dopodiche sulla base superiore disegno un triangolo equilatero che con il comando “follow me” lo faccio ruotare lungo tutta la circonferenza in modo da avere il cono. Adesso il cono dovrebbe essere cavo ma quando lo metto su Cura lo vede pieno e vuole inserirci un infill. …
Ultima Risposta di michele79, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,4k visite
ciao gruppo, sarà una sciocchezza ma non ricordo come si fa 😅 Ho disegnato un oggetto con Blender, ora vorrei creare due metà perfette per poterle stampare ed usarle per le colate di silicone così da creare le due metà di uno stampo, in cui poi colerò della resina epossidica. Mi ricordate come si divide il disegno in due metà perfette? grazie
Ultima Risposta di Heda, -
- 2 followers
- 5 risposte
- 1,8k visite
Salve, da circa una settimana sono in possesso di una Ender 3 V1 e dopo aver settato al meglio la stampante con il vostro aiuto, ora sto iniziando a rispolverare l'uso di Blender. Infatti proprio con quest'ultimo sto creando piccoli oggetti da utilizzare nel modellismo. Ho creato questo oggetto e esportato come file STL; l'ho aperto con Prusa e aggiustato qualche parametro per lo slicing, ma come si vede dalla foto, c'è qualche problema. Secondo la vostra esperienza dove ho sbagliato? Grazie. P. S. Avevo accennato la stessa richiesta nel mio post della stampante 3d nell'altra sezione, scusatemi.
Ultima Risposta di Heda, -
- 4 risposte
- 953 visite
ciao amici,chiedo un aiuto perchè ci ho perso quasi un giorno a cercare anche in forum inglesi per capire come fare a chiudere una mesh di una cuffia a cui ho tagliato la parte degli speaker per in seguito combinare 2 boccole che mi reggano 2 auricolari wireless ma non ci sto riuscendo,ho anche provato a modificare la tolleranza della funzione "unisci" di "superficie" ma non cambia nulla, i bordi rimangono rossi e non chiudibili 😰 il taglio è irregolare lo so.. ma forse perchè l'ho prima decimato su zbrush per renderlo piu leggero quì su fusion 360 grazie anticipate.. cuffie.stl
Ultima Risposta di pino81, -
- 11 risposte
- 3,5k visite
Buonasera a tutti dovrei costruire un coperchio in PETG per un vano porta oggetti della mia auto, ma non riesco a tirar fuori sto stl..vi dico come ho fatto: ho creato una forma con un cartoncino, poi ho tracciato il contorno con la penna e l'ho scannerizzato, il file JPG l'ho importato su Illustrator ma non riesco a generare un file decente(in questo caso SVG), comunque nei vari tentativi provavo ad importare il file su thinkercad ma l'STL veniva frastagliato e per giunta solo il contorno. Normalmente uso sketchup per disegnare, ma in questo caso non riesco ad importarvi nulla che possa funzionare! Potete indicarmi una procedura facile facile, grazie. Paolo All…
Ultima Risposta di Dentex, -
- 4 followers
- 11 risposte
- 2,8k visite
purtroppo non so fare usare fusion 360, mi servirebbe qualche anima pia che sappia svilupparmi in 3d il disegno in foto. li ho disegnati in autocad in 2d, praticamente sono line di taglio mi servirebbe qualcuno in grado di effettuare una piega a 90 gradi dove ho messo le line rosse in modo da creare una sorta di "scatola" accetto consigli su come fare o in alternativa un anima buona che per una modesta somma decisa da lui lo faccia per me
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 956 visite
Ciao a tutti, mi aiutereste per favore? Dovrei disegnare con fusion delle onduline, ho il disegno con le misure reali e dovrei riportarle in scala 1:35, ho iniziato a disegnare ma mi perdo potreste aiutarmi a capire come andare avanti? Le linee di costruzione su fusion sono le dimensioni in scala, ho disegnato dei triangoli, dopo ho usato la funzione raccordo per dare la curvatura, non so ricavare il raggio corretto, quindi spero che 0.6mm vada bene. Il mio problema è che dando la curvatura l'altezza diminuisce, come evito questo? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 3 followers
- 18 risposte
- 4k visite
Sì, di nuovo io con domande, ciao. Pare ora debba creare degli stampi di statue e altre opere. Gli stampi verranno usati principalmente da bambini, quindi con materiali semplici tipo pasta da modellare eccetera. Sono (quasi) sicura di aver visto opzioni in qualche programma mesi fa, ma non ricordo quale. Quindi la domanda è: qual è il metodo più rapido per crearmi una forma con un negativo che possa essere usata come formina?
Ultima Risposta di Cubo, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve gente, ci si rivede. Sto seguendo un corso e per accorciare una storia lunga ho svariati obj prodotti con polycam. A visualizzarli sembrano perfetti, ma qualsiasi programma mi dice che la mesh ha dei buchi. Ho trovato una soluzione dove chiudo i buchi su metashape e poi su maya seleziono le facce "tappate" da metashape -> mesh display -> reverse, ma è un lavoro lunghissimo e non ne ho ancora finito uno. C'è un modo migliore per sistemare le mesh in modo da renderla stampabile che non richieda giorni di lavoro?
Ultima Risposta di Lirin, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 686 visite
ciao a tutti, sicuramente sono nella sezione sbagliata, ma non sapevo dove scrivere, questa mi è sembrata la meno sbagliata 😅 Cercavo dei disegni tecnici per riprodurre un container in scala 1:35, mi occorrerebbero le misure reali, ho cercato blueprints container, technical drawings, su google ma non trovo nulla, mi interesserebbe in particolare capire le dimensioni delle ondulazioni della fiancata, del tetto e della parte portellone. Grazie a tutti 🙂
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti. Devo realizzare un box più grande del piano di stampa, così l'ho diviso in 2 parti da unire (esempio di seguito). Nella mia beata ingenuità, pensavo che bastassero i 2 cubi evidenziati, messi negli angoli con un foro passante, per "unire" i 2 pezzi con delle viti. Ovviamente la cosa non ha funzionato e mi sono ridotto ad incollare delle strisce di PLA a cavallo delle "giunture". Il risultato è orribile esteticamente, ma tiene. Quello che volevo chiedere è come fate voi in questi casi. Che accorgimenti tenete in fase di progettazione? Visto che devo stampare il coperchio, che sarà sempre in 2 pezzi, volevo evitare un altro obbrobrio.…
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 3 followers
- 18 risposte
- 4k visite
Di nuovo ciao a tutti. Di solito per "progettare" quello che stampo uso tinkercad. E' limitato, lo so, ma per quello che faccio di solito è sufficiente. Adesso avrei una necessità che non riesco a risolvere con tinkercad. In pratica parto da un tracciato "2d" su illustrator che esporto in svg, ai, pdf o altro formato. Questo tracciato devo: - estruderlo (dargli uno spessore... e questo riesco con tinkercad) - smussarlo, ovvero "arrotondare" gli spigoli superiori in modo che non ci sia uno spigolo vivo Quest'ultima operazione non riesco a farla con tinkercad (si può fare con le forme base ma non con quello che importo da svg). Qualc…
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 11 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, ho installato sul mio PC Fusion 360 per iniziare a disegnare ( finora ho usato Tinkercad ) , ma al primo avvio mi ha segnalato che il comparto grafico utilizzato non è adatto al 3D e mi ha fatto disabilitare molte opzioni. Utilizzo un Desktop con scheda grafica integrata Intel HD4000 ( è un I5 terza generazione con 8 GB di RAM e SSD da 250 GB ) ora vorrei upgradarlo con una scheda grafica su PCIE con almeno 4 GB cosa mi consigliate senza spendere una fortuna ?
Ultima Risposta di FedeFami, -
- 6 risposte
- 1,9k visite
Esiste qualcosa di simile per caso ? Grazie come sempre!
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 5 risposte
- 858 visite
ciao ragazzi,sono alle prime armi con la modellazione parametrica, adesso cercando di "avvicinarmi" a quanto facevo in zbrush ho creato un perimetro immaginario nello spazio 3D di esempio per vedere cosa si può fare in modo arbitrario ,quindi stavo provando a realizzare una superfice di congiunzione tra questi profili che poi possa essere concava o convessa per ora è uguale... ma non sono selezionabili nella funzione "estrudi",la funzione è valida solo su uno sketch in 2D ? vorrei solo capire come modellare un oggetto anche ricurvo avendo le foto ortogonali di esso..
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 992 visite
Ciao a tutti. Sto progettando e disegnando una "semplice" cover per un dispositivo elettronico che andrà montato su una moto. L'oggetto in questione è una centralina con uno schermo touch sulla quale ci sono già quattro bussole filettate. La mia idea era di creare una shell aperta solo sulla parte frontale, con una piccola visiera e sul basamento lasciare i fori per le viti e il cablaggio. Concettualmente simile alla cover di un cellulare ma rigida. Ho adottato i seguenti criteri progettuali: Spessore cornice 3mm Spessore Base 3mm Come materiale utilizzerò del petg caricato con fibre di carbonio Ho provato a disegnare la cover con …
Ultima Risposta di Heda, -
- 5 risposte
- 2,6k visite
Al momento, utilizzo come software di disegno e modellazione FreeCad. E' gratuito e per quel poco che devo fare va più che bene, seppur mi guardi intorno. Da poco, ho scoperto l'addon Fasteners e dovendo realizzare, nell'immediatezza, una flangia da stampare e su cui poi avvitare un oggetto filettato (maschio) come un M18 a passo fine (1,5 mm.); nell'addon non sono riuscito a trovare tale "bullone/vite". Avete idea se la cosa è gestibile con questo addon o se devo in qualche modo realizzarmi la filettatura manualmente?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
Buona domenica a tutti, ho disegnato un oggetto con blender inserendo delle texture a cui ho dato un effetto 3d per poterle stampare, solo che i software di slicing (sia cura che lychee) mi danno un avviso che il file stl ha un errore. Potreste dirmi come correggere il file? Speravo con meshmixer ma gira solo su windows mentre io uso Mac. Alternative free per Mac? Grazie per le info 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sto prendendo confidenza con blender, ho creato un pupazzo di neve per capire come usare i vari comandi, ora vorrei ingrandirlo dando a tutti gli oggetti la stessa scala così da avere un ingrandimento che rispetti su tutti i pezzi le dimensioni di partenza. C'è modo di farlo? Ho selezionato gli oggetti dall'elenco in foto ma mi ingrandisce solo il corpo del pupazzo gli altri non li cambia. Grazie 🙂
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 925 visite
salve a tutti, sono alla disperata ricerca di un software definitivo per la modellazione 3d. per farla breve, mi occupo di architettura, per gli aspetti architettonici in genere sono solidi piuttosto semplici e me la cavo con sketchup, tuttavia passando alla modellazione dei terreni mi scontro contro un muro, la gestione delle mesh è pietosa e poco pratica. avrei bisogno di un software che possa gestire le mesh in maniera fluida ma mantenendo un carattere tecnico (quote curve di livello ecc) non posso modellare a sensazione ma su una base "numerica". avete qualche consiglio? fatico a lascare sketchup perchè è effettivamente molto molto pratico e rapido nel disegno, s…
Ultima Risposta di Heda,