Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,3k visite
Non sapevo dove postarlo non essendoci una sezione davvero adatta. Comunque sia, volevo condividere la "scoperta" di questo software: ImageJ. Mi sta tornando utile per alcuni oggetti che poi vorrei dilettarmi a modellarli in freecad. Praticamente, questo software vi permette, in mancanza di tecnologia adatta, di misurare dalle foto le dimensioni dell'oggetto fotografato. Personalmente, mi sta tornando utile per vedere i gradi e quant'altro che altrimenti non avrei modo di misurarli, per ora. Link al software: https://imagej.nih.gov/ij/index.html
Ultima Risposta di Drvo, -
- 6 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti! Mi sono finalmente deciso di intraprendere la strada della modellazione 3D con Blender, in particolare con lo sculpting. Il mio obiettivo è quello di non "dipendere" troppo da STL già fatti da altri, ma di crearne di miei su misura. Ho cercato sul forum, ma non ho trovato granchè: Nessuno che usa Blender potrebbe darmi una mano? Magari se qui nessuno usa Blender potrei essere il più bravo del forum! 🤣 Scherzi a parte, mi piacerebbe condividere esperienze e magari avere un aiuto sulla strada da percorrere. Buona giornata ☺️
Ultima Risposta di Sgramber, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
"Lavorando" in FreeCAD ho incontrato due settings piuttosto interessanti ma che non ho mai preso in considerazione, fino ad ora. Più precisamente i due settings, in FreeCAD, si chiamano: Deviation Deflection Angular Soprattutto Devation (che sto testando) si occupa della qualità e tassellatura della maglia poligonale ma ciò, nella stampa 3d, cosa comporta e quale settings utilizzate o consigliate? le stampanti 3d hanno un limite per quanto riguarda la massima qualità poligonale supportata? Grazie.
Ultima Risposta di Drvo, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 6,5k visite
Buona domenica a tutti, sto cercando di modellare un pezzo che, a tutti gli effetti, è un semplicissimo rettangolo ma con un lato che rientra verso l'interno in quanto va ad "incastro" dentro una vaschetta contenitore. Sicuramente sarà una sciocchezza ma vi giuro che non riesco a farlo! C'è da dire che sono un babbo totale nel 3d però né con Blender né con FreeCAD riesco ad ottenere il risultato che voglio. Vi allego un'immagine dove ho "disegnato" (giusto per farvi capire) il pezzo visto dall'alto. Avete idea di come fare ciò in Blender o anche in FreeCAD?
Ultima Risposta di Drvo, -
- 11 risposte
- 3,7k visite
purtroppo va oltre le mie capacita' di modellazione 3d 😅...potrei penarmi usando sketchup ma sarebbe tanta pena e non sono sicuro di riuscire... vorrei aggiungere un foro con inizio nel punto indicato dalla freccia, che segua la direzione indicata in rosso e che finisca nel punto indicato dall'altra freccia (su ognuno dei 4 bracci) qualcuno se la sente di farlo o di suggerirmi una strada da seguire usando fusion?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti. Ho un problema dal quale non ne esco fuori. Stò replicando una filettatura con passo americano, ma non la trovo in nessun modo. Il passo "originale" si chiama 7/8-14 UNF Se imposto questa misura tramite il comando (su fusion360) "crea - filettatura", il cilindro estruso, da 22 millimetri diventa più grande. Come se fosse fuori misura. Il cilindro filettato deve essere da 22 millimetri, ma non riesco a trovare una filettatura che vada bene.... O troppo lunghe, o troppo corte. Se invece la inserisco dal database McMaster, il problema si ripropone... Scegliendo fra le miriade di soluzioni, la misura 7/8-14 è più grande. Heeeelp.
Ultima Risposta di Truck64, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, Ho un problemino, purtroppo con sketch up non riesco a fare angoli smussati su pareti curve, qualche buona anima potrebbe farmi un vasetto?? Si tratta di un cilindro con diametro esterno 70mm, diametro interno 60, altezza 100mm e spessore base 8 mm. Lo spigolo esterno tra base e parete dovrebbe avere uno smusso con raggio 2 mm. Purtroppo in tempi brevi non riesco a installare e seguire qualche tutorial su fusion, ma prometto che lo farò 😇😇
Ultima Risposta di muffo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 7k visite
Salve, è possibile unire o meglio riavvicinare le lettere con il programma Cura? Allego foto. Vorrei stamparla e mi piacerebbe che fosse unita la scritta. Grazie mille a chi potrà aiutarmi. Lumatica.stl
Ultima Risposta di EmoStay, -
- 18 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno a tutti. Vorrei unire 2 file stl, in modo che i due oggetti inizialmente separati vengano stampati insieme come un unico oggetto..dopo aver scalato uno dei due oggetti e usato il comando unisci anzichè unirli li divide portandoli fuori dal piano di stampa virtuale e in angoli opposti..qualcuno sà come potrei risolvere il problema?
Ultima Risposta di Gaido, -
- 7 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, mi sono da poco messo a progettare con fusion 360 e avrei bisogno di un aiuto. Ho progettato un rotore di un motore elettrico di lamiera con alluminio pressofuso all'interno. (parte scura = lamierini / parte chiara (cave) = alluminio). Il mio problema è che il rotore deve avere un'inclinazione delle cave di 1%. Vi faccio vedere una foto del rotore reale e poi quella del progetto così capite meglio: http://imgur.com/a/NF6rju6 http://imgur.com/a/3bsd4Hb Ogni lamierino è un corpo a se. Ho realizzato il primo per poi creare una serie si 186 lamierini. Ma questa serie è rettilinea, se io creo una serie su una traiettoria (ammesso che …
Ultima Risposta di salvo931, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
ciao, stampo da un'annetto, ma fin'ora non ho mai prodotto nulla a partire da un disegno tutto mio, soprattutto per mancanza cronica di tempo per mettermi a imparare ad usare un software. Ho provato a usare Tinkercad per modificare alcuni pezzi, mi sembra semplice, anche se non troppo preciso e un po' limitato. Potete suggerire qualcosa che sia un gradino più in su (comunque non troppo complicato), possibilmente free? Non mi interessa disegnare cose tipo statuine, ma oggetti più geometrici e meccanici. Inoltre: ho avuto bisogno di disegnare una specie di cerniera per l'antina di un guardaroba tipo casa per le bambole e ho fatto un cilindretto di 2 mm che sarebbe dovu…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 928 visite
Probabilmente non è la sezione più idonea però vorrei far presente una playlist che, personalmente, sto seguendo e la trovo molto interessante perché ti mette a conoscenza di svariate tecniche e tecnicismi che mi stanno aiutando molto in blender. Playlist:
Ultima Risposta di Drvo, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 3,2k visite
Questa mattina funzionava tranquillamente, adesso con diversi dispositivi non riesco a scaricare i file. A qualcuno di voi è successo? O soltanto a me? Non capisco quale sia il problema.
Ultima Risposta di Michele., -
- 2 followers
- 20 risposte
- 4,9k visite
Ciao vorrei fare un cilindro da mettere in un contenitore ma lo vorrei tutto forato, come se fosse una rete. Ho provato con Meshmixer ma non sono riuscito a trovare i comandi giusti. Qualcuno puoi aiutarmi? Grazie in anticipo Maurizio
Ultima Risposta di Maurizio Cris, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti. Uso sketchup per disegnare e finora son sempre riuscito a fare ciò che volevo. Ora però sento l'esigenza di passare a qualcosa di più e dopo essermi guardato qualche video di help3d sul suo utilizzo, l'ho installato e usato. Il software non è niente male, davvero ma c'è una cosa che non capisco... Ma la licenza è gratis a vita o ha scadenza? Non voglio imparare un software che poi mi tocca pagare... Piuttosto provo altri software non ha scadenza...
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, mi sto approcciando da poco al mondo della stampa 3D e mi chiedevo quale software potrei utilizzare per creare da me dei modelli. Ho già cercato qualcosa ma non ho trovato nessun riferimento alla creazione di modelli tipo action figure, perciò vorrei sapere qual è il software più adatto a questo tipo di modellazione. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Tomto, -
- 22 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno a tutti!! causa nuovo lavoro non ho più avuto tempo di stampare nulla ne di disegnare. Vorrei eliminare la scritta da questo file stlDH006.STL e inserirne una nuova, non so come fare, ho provato con meshmixer ma non lo so usare cosi bene quindi il risultato è stato da dimenticare.. ho provato ad usare il metodo descritto qui ovvero di caricare il file stl su fusion, ricalcolare la mesh aumentando i triangoli (procedura fatta 2 volte) ma niente, la superficie non rimane liscia ma a gobbe.. purtroppo sul web non riesco a trovare altri argomenti a riguardo, qualcuno sa come fare?
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 1 risposta
- 825 visite
Avrei bisogno di informazioni su rinocheros 7
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 738 visite
Ciao raga, io per lavoro (scuola) uso solidworks... ma mi rendo conto che non va bene per disegnare che so... un drago o cmq un viso o un corpo umano, da stampare in 3d. ricordo che qualcuno tempo fa consigliava un software specifico... ma non ricordo cosa. Mi potete consigliare? Grazie mille!!! Ho sbagliato sezione, per favore potete spostarlo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,9k visite
Ciao ragazzi, Sono nuovo nella stampa e nel forum. Sono un modellista e vorrei divertirmi con la Anycubic per aver pezzi unici. Vi allego quello che vorrei fare e il modello dal quale parto, preso online. Secondo voi, tramite Blender, è cosa fattibile imitarlo? Vorrei creare solo i taschini e gli altri particolari ma senza il casco. Vorrei poi stampare in scala 1:72, quindi pochi cm. Consigli e idee o pareri e video da seguire? Grazie a tutti Lorenzo
Ultima Risposta di Lorenzo M,