Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti.. Volevo chiedere a qualcuno se gentilmente saprebbe indicarmi il modo per modificare un file mesh su INVENTOR
Ultima Risposta di belcarlo, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, ho una stampante con doppio estensore, uso semplify3d e vorrei qualche dritta per sapere come fare a disegnare e stampare un prodotto bicolore che non sia solo un suddivisione in altezza(numero di leyer colore 1 numero di layier colore 2) ma 2 colori sullo stesso layer
Ultima Risposta di hokuro, -
Modifica stl 1 2 3
da gregorio56sm- 20 risposte
- 4,2k visite
Guardando vari tutorial su youtube sto cercando di convertire un file stl per fare delle modifiche ovviamente con fusion. Il problema è che mi devo essere rimbambito, perché non trovo i comandi che usano nei tutorial. Arrivo fino al mesh to be rep ma non riesco a ridurre il numero delle sfaccettature. Se ci fosse un'anima pia che mi potesse dare una mano sarebbe cosa graditissima. nel caso allego il file. Naturalmente Buon Natale a tutto il forum. 000741563.stl
Ultima Risposta di Killrob, -
- 17 risposte
- 5,3k visite
Che programmi usate per simulare le trasmissioni di ingranaggi? Per creare modelli di ingranaggi singoli ce ne sono tanti, ma creare un modello virtuale funzionante di una catena di ingranaggi, è un'altra storia. Ho appena scoperto OnShape, sembra potente, è gratis, ma mi pare anche parecchio complicato. Però vorrei tanto riuscire a importarci i modelli animati di questo sito, fatti con SolidWorks; suggerimenti?
Ultima Risposta di Nogard, -
- 22 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno a tutti, lo scorso anno avevo bisogno di un supporto per tenere tre gopro, supporto che ovviamente non trovavo in vendita da nessuna parte. Dopo un po' di ricerche decido di scaricare Sketchup e provare a modellarlo io, con un risultato, per lo scopo, più che soddisfacente. Ho poi trovato un tizio che me lo ha stampato e l'ho utilizzato fino a poche settimane fa, quando si è crepato e poi spezzato (ci sta, di botte ne ha prese tante nei mesi... è montato su un casco da paracadutismo) Ora lo ho ridisegnato per correggere alcuni problemi che la prima versione aveva e vorrei farlo ristampare, ma ho diversi dubbi: 1- qual è il miglior materiale?…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve ragazzi, c'è qualcuno che sa usare software di reverse engineering per realizzazione CAD come Geomagic Design X, CatiaV5, Solidworks ecc?
Ultima Risposta di hokuro, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Salve ragazzi, sto facendo un progetto di Reverse Engineering e Stampa 3D per l'università e ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a trasfomare una mesh in stl in un modello CAD mediante il software Geomagic Design X. Se c'è qualcuno che può aiutarmi e che sa usare il software ovviamente ripago il fastidio. Questo è il pezzo che dovrei realizzare. Grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve, non so se sono nella sezione giusta, ma conoscete software gratuiti in grado di modellare file 3d, simulare parti meccaniche, e esportarle in stl? si chiama CAD e CAE questa cosa che cerco?
Ultima Risposta di Goku, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sto cercando di capire come realizzare la superficie simil legno dell'immagine allegata. Utilizzo Sketchp e Fusio360, con i quali riesco a modellare qualsiasi oggetto per i miei diorami, ma sono aperto ad ogni possibilità. Il file è preso di Thingiverse, magari qualcuno riconosce dall'immagine il software che è stato utilizzato!? Grazie per tutti i suggerimenti che riuscirete a darmi. FG.
Ultima Risposta di Formatgio, -
- 2 followers
- 13 risposte
- 3,8k visite
Ciao ragazzi, sto creando un disegno con FreeCAD, ma non so come dare lo spessore ad una curva (quella in verde), riesco ad estruderla, ma non a dare spessore, potete aiutarmi spiegandomi i passaggi da fare? Mi servirebbe che abbia uno spessore di 1mm sull'asse Y e poi dovrei estruderla sull'asse Z, l'estrusione non è un problema ma lo spessore non riesco a farlo. Un'ultima domanda c'è modo di dividere la faccia dell'ellisse in due parti? Mi piacerebbe creare un gradino tra la parte sopra e quella sotto alla curva. Grazie mille
Ultima Risposta di Heda, -
- 0 risposte
- 937 visite
a breve ci saranno delle ristrizioni sulle licenze personal (quelle free)... volevo dirvi che una delle più contestata (la possibilità di esportare in file .step) sembra sia stata rimossa: https://www.reddit.com/r/Fusion360/comments/izossn/step_export_will_remain_available_for_fusion_360/
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, devo fare un connettore per collegare i due filetti che vedete in foto. Quello a sinistra dovrebbe essere un 3/8 e quello a destra 1/4... Ma non riesco a collegarli o misurarli per riportare in fusion e creare i rispettivi buchi, in pratica foglio fare un connettore femmina femmina... Qualcuno sa come potrei fare? Non comprendo le corrispondenze nella sezione thread di fusion... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! Ho realizzato con lego ldd il prototipo di una miniatura x un gioco da tavolo che sto realizzando. L'ho convertito in file stl. Impossibile da stampare a causa delle quantità di spazi vuoti che ha ogni singolo mattoncino. Grazie al sito netfabb, sono riuscito a sistemare (credevo) la problematica... Se eseguo la stampa con le dimensioni originali, nessun problema, ma se lo riduco nella scala che mi serve, crolla su se stesso xè a quanto pare ha ancora troppi spazi vuoti all'interno. Nonostante abbia cercato ovunque nn riesco a trovare una soluzione... Qualcuno ha qualche idea? Nella mia ignoranza pensavo a tipo uno scanner virtuale che dalla sagoma mi r…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
+Metto qui nella speranza che non sia off topic. Al momento uso una scatola (quella della resina) come UV curing box. Ho ritagliato un foro per appoggiarci sopra questa lampada: https://www.amazon.it/gp/product/B07MXG7VK3/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1 ed ho rivestito l'interno con il cuki alluminio. Ovviamente è una soluzione temporanea, per cui sto studiando se si trova qualcosa da stampare di più decente. Ho visto diversi progetti, ma sono tutti piuttosto costosi, sia in termini di tempo sia di filamento. Ho pensato quindi di realizzarla in Fusion360, una roba molto contenuta per dimensioni (tanto stampo roba minuscola) e con po…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve ragazzi, devo modificare questa mesh, il pezzo originale è corto, lo dovrei allungare di circa 1cm. Sono riuscito a separalo nel punto giusto, ma ora devo unirlo ... Ma non ci riesco ... Nella parte diritta devo solo scendere sino alla base, ma nella parte curva, sempre andare verso il basso ma dandogli una curva .
Ultima Risposta di Ettore84, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti. Ho un problema: vorrei applicare su alcune superfici di un mio modello, delle texture 3D (quindi non texture fittizie tipo rendering, ma reale sull'oggetto), perché poi dovrò inviarlo al fornitore per essere fresato su un 5 assi e crearmi poi lo stampo in silicone. Volevo sapere quale tra i seguenti software può essermi d'aiuto (Blender,ZBrush e Rhinoceros) e come si applicano. Devo praticamente applicare un effetto di rugosità (tipo ad esempio un muro grezzo esterno) su superfici curve di un mio prototipo (superfici abbastanza semplici, non complesse, come ad esempio la superficie curva di un cilindro sformato per intenderci) Grazie a tutti
Ultima Risposta di marcottt, -
- 21 risposte
- 4,5k visite
Salve, vorrei ricostruire dei loghi in 3d a partire dall'immagine in allegato. Utilizzo Fusion 360 per la creazione dei file stl. Dovrei mettere in evidenza alcuni elementi. C'è un modo oltre a mettermi a ricalcare punto punto?
Ultima Risposta di peppebn88, -
- 23 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo riguardo alla modellazione 3d, ho sempre scritto su stampa 3d. Ho questo piccolo problema, mi hanno dato una cover di una BMW, che serve a coprire la porta OBD del veicolo. Questo piccola cover ha curve forse un po strane, vi mostro le foto. Ho provato a rifarla con fusion 360 e una prima bozza e poi stampata sembra che si alloggia abbastanza bene però ho visto che mancano almeno 5mm da un lato e 5 dall'altro. non è che si possono trovare file già disegnati di questi pezzi un pò particolari? se no come posso fare con fusion 360?
Ultima Risposta di valfus, -
- 11 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti Partendo dal presupposto che a stento ho capito la differenza tra le 2 ( cioè che la litofania ha una resa migliore in controluce e quindi con filo trasparente o lucido mentre nella litografia è il filo bianco pastello in quanto risulta come in rilievo), ho optato per la seconda visto che ho a disposizione il filo bianco. Leggendo qua e la scopro che si possono fare anche con Cura, ma dal momento che importo la foto ( modificando prima, le tonalità in scala di grigi) sorgono 3 problemi: -esce scritto in basso not manifold - sulla base di cosa imposto i millimetri massimi delle parti chiare e scure? - è meglio stamparle in ori…
Ultima Risposta di Alessandro geeetech A20, -
- 0 risposte
- 948 visite
Buongiorno a tutti Partendo dal presupposto che a stento ho capito la differenza tra le 2 ( cioè che la litofania ha una resa migliore in controluce e quindi con filo trasparente o lucido mentre nella litografia è il filo bianco pastello in quanto risulta come in rilievo), ho optato per la seconda visto che ho a disposizione il filo bianco. Leggendo qua e la scopro che si possono fare anche con Cura, ma dal momento che importo la foto ( modificando prima, le tonalità in scala di grigi) sorgono 3 problemi: -esce scritto in basso not manifold - sulla base di cosa imposto i millimetri massimi delle parti chiare e scure? - è meglio stamparle in ori…
Ultima Risposta di Alessandro geeetech A20,