Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Consigli su comandi, metodi di lavoro e utilizzo di software di modellazione 3D.
259 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, cerco un modo/CAD per inserire ad esempio un teschio su una parete piuttosto che un qualsiasi altro simbolo, mi spiego meglio, uso inventor e fusion 360 e se metto una scritta su un qualsiasi modello 3D posso estruderla senza problemi, quindi ho scaricato un font che contenesse solo simboli ad esempio solo teschi ma una volta applicata la scritta non si può estrudere,su autocad mi ricordo che si potevano estrudere scritte con font complessi , io non sto cercando un modo per estrudere scritte con font strani ma sto cercando un modo per estrudere geometrie più complesse tipo appunto un teschio che non si possono disegnare con un cad parametrico, ho visto che …
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 4 risposte
- 3,6k visite
Salve una curiosità, come viene gestito il copyright dei progetti 3d on-line. Per farvi un esempio se facessi una scultura di topolino da zero, potrei caricarla liberamente oppure no ? Ho visto che su molti siti è pieno di modelli 3d che potenzialmente violano copyright ma su internet non riesco a trovare una normativa su questo
Ultima Risposta di nasello, -
- 13 risposte
- 3,9k visite
Ciao! Ho un problema con Rhinoceros 6 (Mac), essendo finito il periodo di prova, ora posso salvare od esportare solo in 3dm e solo per Rhino 6. Ultimamente usavo CAD Exchanger per convertire il file 3dm in stl, ma era trial. Ho cercato altri software free oppure online, ma nessuno che supporti il formato 3dm. Come posso fare? Essendo per uso hobbystico non posso acquistare la licenza...
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ragazzi, mi vengono sempre idee su cosa fare con la stampante, ora mi è venuta questa idea. Ho una foto di un porticato in 2d, vorrei stamparla in 3d si può riuscire ad inserire i dettagli. Perchè io tramite photoshop sono riuscito a crearmi il 3d ma non riesco ad importare i dettagli, come si può fare. La foto è una prova presa su internet e quindi so benissimo che è coperta da copiright, ma prima di prendere tutti i libri della mia città volevo vedere di capire come fare.
Ultima Risposta di luk2k2, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno e grande lode a tutti per i consigli che divulgate Curiosando su thingiverse mi sono imbattuto su delle proiezioni stereografiche di immagini, e mi chiedevo come poter realizzare queste lampade, come si realizzano e che software servono? allego il link https://www.thingiverse.com/thing:2094215
Ultima Risposta di zagor, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao, ho scaricato questo vaso .stl che mi sembrava bello ma ho scoperto che ha una mesh stl da incubo! A voi è mai capitato? Cmq,lo sto stampando in PETG. Vediamo che viene fuori a livello di studio. Nel frattempo che sta stampando provo ad importarlo in SW e vedere che se si pu@ mettere a posto. Ho provato con Meshmixer ma nulla. Posto il video. Quello che vedete è il layer 1. Nel seguito dallo slicing sembra che si metta a posto. Vid 20200317 175309-1.m4v
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ragazzi chi mi da una mano ho settato la stampante 2560 scheda madre ma mi stampa dall alto ho caricato un firmware già settato Chi mi aiuta mi linka un settaggio già pronto ? IMG_5070.MP4
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti! Ho una stampante con doppio estrusore e vorrei stampare un oggetto multicolore, non con una suddivisione in altezza(pausa programmata o layer di colori diversi) ma CON 2 colori sullo stesso layer. Ho letto a giro che bisogna suddividere l'oggetto in due parti complementari che poi verranno riunite durante la programmazione di stampa solo che non so come fare. Qualcuno che riesce a spiegarmi Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ho una stampante Sharebot C Print a 2 ugelli, volevo sapere come posso smontarne uno in quanto non riesco a pulirlo, ho paura che si sia formata un'ostruzione interna grazie Claudio
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti sono nuovo del forum la domanda riguarda la modellazione corretta di una mesh. e stampo con le stampanti a filo, e non ho avuto mai problemi. adesso sto provando a imparare a stampare con le stampanti a resina. la domanda riguarda la modellazione della mesch. uso blender 2.82 e ho sempre stampato oggetti disegnando un unica mesch, con difficoltà notevoli dovute a mesch complesse e le stampe non hanno mai avuto problemi. vorrei sapere se modello un oggetto e poi inserisco un secondo oggetto in modalità object mode che si interseca con la superficie quindi senza usare bolean per unire i due oggetti,…
Ultima Risposta di rob-1, -
- 3 risposte
- 7,1k visite
Buonasera, ho bisogno di convertire delle mesh in superfici su Rhino, così da poter creare dei solidi tramite offset di superficie. Avete dei suggerimenti da darmi? Grazie mille.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, vorrei realizzare il mio primo oggetto da stampare. Nello specifico si tratta di un piedino sottovaso (ne ho bisogno per i miei tanti vasi di bonsai) e sto usando Blender. Pensavo di realizzare un parallelepipedo sdraiato al quale poi unirne un altro in piedi. In realtà l'avrei già fatto, ma non so se ho fatto bene, perciò vi chiedo lumi. Ho creato il primo parallelepipedo sdraiato e poi il secondo, li ho posizionati come devono essere e poi da Modifier Properties --> Add modifier --> Boolean li ho uniti. Se questo è il modo giusto adesso dovrebbe essere un'oggetto unico, giusto? Prima di procedere ad altre operazioni vorrei esse…
Ultima Risposta di AlessioForconi, -
- 1 risposta
- 4,5k visite
https://www.binarioprint.it/fusion-360-manuale-istruzioni-italiano/ A chi può interessare. Io non l'ho visto. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Killrob, -
Salve, vorrei intraprendere la via della modellazione 3d per poi stampare oggetti miei o modellare oggetti per terzi. So gia utilizzare cad 2d e un po 3d io uso rhinoceros in futuro dovrò fare dei corsi per migliorare ma al momento lo uso sul mio pc che non è molto portato per modellare dato che ogni tre per due si impalla dato che la scheda grafica è scarsa. Volevo chiedervi un consiglio, quale PC mi consigliate con cui possa usare strumenti di modellazione e stampa 3d senza problemi? per il costo direi 1500 max . Purtroppo per motivi di spazio starei cercando un computer portatile. Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di monux, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e novizio nella stampa 3d con stampanti non a filo con estrusore, ho acquistato una D8 e una volta caricato il file e avviata la stampa con i parametri di esposizione layer predefiniti faccio partire la stampa, la macchina inizia il lavoro e sembra lavorare correttamente però terminato il programma il.piattello sale e non ha stampato nulla... a cosa può essere dovuto ciò? Uso una resina rapida della anycubic da 405nm, potrebbe essere un problema hardware invece che di impostazioni? Grazie a chiunque mi aiuterà!
Ultima Risposta di Lorenzo Odt, -
- 2 risposte
- 2k visite
In italiano forse si dice "connessioni" e "vincoli"; i primi sono barre interconnesse tra loro; i secondo sono proprietà di queste barre: "parallela a", "passante per punto", "inclinata di tot rispetto a", e cose del genere. Le due cose, messe insieme, permettono di creare "meccanismi a barre", tipo il "four bars", che permette di creare "disegni" o tracciati di vario tipo, a seconda della lunghezza e disposizione delle barre: Volevo sapere se qui sul forum qualcuno conosce la materia. io ho scoperto i programmi Linkage, SolveSpace che gestiscono questo tipo di simulazioni, ma il primo solo in 2d, il secondo in 3d ma ancora non ho capito bene come. …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho un problema nell'export dei disegni che faccio: ho fatto un cubo di 20x20x20 con openscad e l'ho esportato in stl per poi reimportarlo in prusa slicer ed è andato tutto bene; ho stampato il cubo e l'ho usato per calibrare la stampante. ho disegnato un portalampade ( per la lampada che ho postato giorni fa) in openscad e una volta esportato in prusa slicer ho notato che in pratica le misure originali espresse non erano state rispettate e lo slicer ha importato un portalampade gigante come se invece di considerare i mm avesse usato un'altra unità di misura; bene ho pensato, in effetti in openscad l'unita di misura non la setti da nessuna part…
Ultima Risposta di bradipao, -
- 11 risposte
- 3,1k visite
ciao a tutti, stavo provando a scansionare con circa 120 foto a 360° una statuetta che ho fatto io in gesso per averne un file 3d stampabile,ma dopo aver caricato le foto su metashape e fatto l'allineamento delle foto nella nuvola sparsa di punti appaiono dei punti dove in realtà non c'è niente... quindi va da se che processando ulteriormente in una mesh vengon fuori degli oggetti a mezz'aria,del tutto inesistenti nel reale ho sbagliato forse io qualche impostazione su metashape oppure avrei dovuto ritoccare le foto con photoshop prima di processarle su metashape, ? un grazie a chi voglia aiutarmi
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti, Avrei bisogno di un aiuto con Fusion360: immaginate di avere più mesh e di volerle unire per creare una forma diversa. Mi è capitato che il software di slicing mi leggesse l'oggetto da stampare come tue entità distinte e creasse delle porzioni di vuoto (che poi sono state stampate, vedi foto), nei punti di giunzione. La mia domanda è: come faccio a dire a Fusion di unire tutte le mesh selezionate, in un unica mesh? Durante l'estrusione, se invece di scegliere "new body", scelgo "Join", questo non accade per ovvi motivi, ma m'impedisce in un secondo momento di manipolare una sola delle parti. Invece vorrei continuare ad avere oggetti distinti,…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 3,9k visite
Salve! Qualcuno ha sottomano un manuale, o dei video tutorial su come creare dei pin o degli incastri per modelli che vengono splittati perchè troppo grandi per essere stampati in un colpo solo? Non so, ad esempio unire due pezzi di spada che anche con resina o attack rischiano di staccarsi al primo urto. possiedo sia freeCAD che 123d design, li so usare a livello basilare, ma ancora non so come muovermi
Ultima Risposta di hokuro,