Presentazioni
Ti sei appena iscritto? Lascia qui un breve messaggio di presentazione!
3.137 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 792 visite
Salve a tutti. Sono un 40enne dal Friuli. Sono interessato a questo mondo della stampa 3d soprattutto perché vorrei usare dei pezzi stampati in 3d per una grande passione che ho in questo ultimo periodo….il cosplay. 😁 Ultimamente si usa molto in questo settore 😆….e voglio saperne di più. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 2 risposte
- 822 visite
Sono Johnny e cerco di installare una nuova stampante 3d la CR10S . Grazie di avermi accettato
Ultima Risposta di Johnny 60, -
- 4 risposte
- 984 visite
Ciao a tutti, mi presento, sono AirSpray e ho una Creality Ender 3 Pro da poco, precedentemente ho avuto una " Rappy" auto costruita con delle uscite di una famosa rivista . Grazie per avermi accettato.
Ultima Risposta di Johnny 60, -
- 0 risposte
- 746 visite
Buongiorno, mi chiamo Fabrizio e ho (la mia azienda ha 😄 ) una WASP 4070 di cui mi occupo spesso. Mi piacerebbe discutere un pò di tutti i piccoli problemi che possono capitare e degli accorgimenti per risolverli. grazie e buona giornata a tutti!
Ultima Risposta di faber3T, -
- 0 risposte
- 1k visite
Saluti a tutti, in attesa d'arrivare alla pensione, mi sto atrezzando con nuovi "giocattoli". Non sempre si trova quello che si desidera in web, allora tocca chiedere, se qualcuno ha esperienze simili. Ho una certa dimestichezza con l'elettromeccanica ed un pochino con l'elettronica (sono perito in elettronica industriale); però le vicissitudini lavorative mi hanno portato ad interessarmi d'aerotermica, combustione, impianti elettrici ed automazione. Il tutto in giro per il mondo.
Ultima Risposta di Stefanik, -
- 3 risposte
- 1k visite
Sono Andrea, un genovese 55enne che ha approcciato la stampa 3d per soddisfare alcune esigenze di modellismo off-road 1:10 Possessore di una Ender 3 e una Anycubic i3mega ...ma a breve... la famiglia si allarga...LOL ciao
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 758 visite
Ciao a tutti. Mi chiamo Andrea, ho 49 anni e vivo in provincia di Treviso. Attualmente sono titolare di una azienda agricola, ma per quasi vent'anni mi sono occupato di design, progettazione e modellazione 3D, portando avanti progetti dall'idea su carta...fino alla produzione, compreso anche la realizzazione di programmi per centri cnc, laser da taglio, marcatura e tutto quanto possa essere fatto partendo da un disegno. Nel corso degli anni ho utilizzato un po' tutti i software, da "nonno Autocad" a Unigraphics, Catia, Cimatron, Solid Works, Solid Edge, Mastercam (per la parte cnc) trovando il mio più versatile (e veloce...e produttivo...ed economico...) alleato in Rhino…
Ultima Risposta di marcottt, -
Ciao a tutti, sono Gaetano dalla provincia di Roma, ho 63 anni, quindi mi sento un po' a disagio avendo visto che sul forum siete tutti giovani e, frallaltro, essendo la mia prima volta che partecipo a un forum spero di non sbagliare. Vi starete domandando perché un anziano s'interessa di 3d invece che di bocce (che cmq sono 3d): semplicemente perché mi piace cimentarmi in cose nuove. Quindi ho acquistato una Ender 3 e l'ho assemblata. In attesa della consegna mi sono documentato sui software per la progettazione e quelli per la stampa. Quindi per la progettazione uso FreeCAD e per la stampa Cura. Non so se è la procedura esatta, ma funziona. Ma c'è un però, il …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti ragazzi sono nuovo mi sono addentrato nella stampa 3d per hobby e per stamparmi statue di action figure o Pezzi per modellismo statico. ho 31 anni e sono di Pavia, spero di fare nuove amicizie e potermi confrontare ed imparare saluti
Ultima Risposta di Darkphoenix88, -
- 0 risposte
- 695 visite
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e mi sono imbattuto sul forum in quanto cercavo informazioni in merito alla stampa 3d. Sono in procinto di acquistare una stampante, ma prima di farlo, vorrei documentarmi un po, anche per capire le differenze tra i vari modelli e per l'appunto vedere quale potesse essere utile per l'utilizzo che sia io che mia figlia (studia architettura) dovremmo farne. Lei sta iniziando anche a studiare su programmi 3D (Rhino e Autocad), ed io mi barcameno (a livello amatoriale) tra Sketchup e Fusion 360. Comunque è un piacere potervi leggere e perdonatemi se in futuro vi tartasserò con dubbi e domande sull'argomento. Un saluto a tutti voi
Ultima Risposta di Dracun, -
- 0 risposte
- 912 visite
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Stefano e sono entrato nel mondo della stampa 3D da circa due anni. In allegato vi metto l'immagine del mio accrocchio chiamato stampante. Parte come Anet A8, poi gli upgrade si sono susseguiti innumerevoli e l'unica cosa rimasta nell'Anet sono i motori, tanto da farmela rinominare con ben poca modestia Magistra Stampante. Essendo da lungo tempo giocatore di ruolo mi sto focalizzando sulla stampa di miniature, con risultati altalenanti ( allego un'immagine della mia più grande soddisfazione! Un pirata di 37mm ) Che dire! Spero di potermi rendere utile nel forum e poter apprendere qualcosa da voi! Alla prossima 😉
Ultima Risposta di Brunats, -
- 1 risposta
- 688 visite
Ciao sono Giango82, ho 37 anni e stampo i miei primi modelli con una Ender3. un abbraccio a tutti
Ultima Risposta di Tomto, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve, sono Francesco ho 24 anni e scrivo da Napoli🤙🤙
Ultima Risposta di francescoc, -
- 0 risposte
- 899 visite
Salve mi chiamo Daniele e ho 25 anni, scrivo da modena 💪
Ultima Risposta di Dany1993, -
- 2 risposte
- 925 visite
Ciao a tutti,finalmente ho finito di assemblare una flsun con base di stampa 310x310x410 mm con possibilità di usare doppio estrusore,in pratica,del progetto originale c'è ben poco visto che ho sostituito le guide lineari,sistemato blocchetto estrusore con inserti in alluminio per stabilizzarlo,stabilizzata la struttura in alluminio 2020 con inserti realizzati in azienda dove lavoro,costruito telaietto portabobine laterali che può caricare 2 bobine alla volta (per via del doppio estrusore), messe catene portacavi e una barra superiore portaelettronica,messi 2 finecorsa (min e max) per ogni asse quando la configurazione originale ne prevede solo 3,piedini di stabilizzazion…
Ultima Risposta di Davide T., -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve ragazzi stampatori, mi chiamo salvatore ho 31 anni e posseggo una vecchissima colido diy la quale mi ha fatto bestemmiare parecchio negli anni, però mi ha dato anche qualche soddisfazione, spero di trovarmi bene con voi.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti son appena atterrato sul forum cercando consigli per un problema con la mia geetech i3 pro. Da parecchi anni mi affascina il mondo della stampa 3d, ma non ho mai fatto il passo di prender una stampante (al massimo ho commissionato qualche stampa) Spero di trovarmi bene in questa comunità, trovar le risposte ai miei problemi, e col tempo fornire risposte agli altri!
Ultima Risposta di Gabric, -
- 1 risposta
- 971 visite
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un'aeropenna per la post-produzione di oggetti stampati in 3d. Dalle cose che ho letto, per spruzzare primer bi-componente serve un ugello molto più grande di quelli che normalmente hanno le aeropenne e inoltre le penne non professionali si rovinano con i solventi. Qualcuno ha esperienza di primer utilizzato con aeropenne? Mi conviene comprare una pistola economica da usare solo per il primer? Grazie Luca
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 0 risposte
- 929 visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum e probabilmente anche della stampa 3d, uso blender slic3r cura e repetierhost. Non che ci sia molto da dire spero di imparare e condividere
Ultima Risposta di Speriamo_che_Funzioni, -
- 0 risposte
- 603 visite
Ciao a tutti, da poco mi sto appassionando alla stampa 3d e spero di trovare qui tutte le dritte!
Ultima Risposta di CarmineGreco,