La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti! Eccomi a chiedere lumi sulla prima stampante 3d da acquistare. Non ho grosse pretese, intanto il budget direi inferiore a 600€ potrebbe andar bene. potrebbe andar benissimo la stampa in PLA (ne ho commissionata 1 e il prodotto mi piace) Girando un pò, avrei visto queste 2 (Prusa i3), fra le quali chiedo a voi consiglio: Qui si può configurare: http://www.kitprinter3d.com/es/kits-impresora-3d/8-kit-reprap-mendel-prusa-i3-p3steel.html Oppure questa: http://www.crea-3d.com/store/it/stampanti-3d/8-kit-3d-stampante-prusa-i3-hephestos.html Non saprei la differenza fra le 2 a livello di qualità finale, e in tal caso come config…
Ultima Risposta di AntoLED, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Salve, vorrei cambiare un endstop meccanico con uno ottico, quello dell'asse X. Io ho una scheda melzi v2 Il mio dubbio è , l' endstop meccanico ha 2 connessioni (come si vede nella morsettiera in foto), l'endstop ottico 3 ... come faccio a collegarlo?
-
- 1 risposta
- 4,3k visite
Ciao a tutti , vorrei costruire una stampante 3d di tipo delta di dimensioni almeno 20x40 di stampa con piatto quadrato,potete consigliarmi qualche progetto che ritenete valido?
-
- 6 risposte
- 5,5k visite
Salve a tutti quanti, sapreste cosigliarmi per caso una stampante 3D in grado di stampare con una precisione abbastanza elevata degli oggeti in TPU Shore 90A? Grazie per l'aiuto.
Ultima Risposta di i3D, -
- 10 risposte
- 2,9k visite
Buonasera, come specificato nella presentazione sono un progettista nell'ambito Illuminazione, Arredamento e Complementi d'Arredo (in Toscana, precisamente Pistoia). Da circa un paio di settimane sto seguendo l'acquisto di una stampante 3D. Fino ad oggi ho contattato K-Tech di FI che però al momento risultano fermi per problemi di certificazione, Kent-Strapper che ha modelli a singola estrusione e senza scocca esterna ed infine MakerBot Replicator 2X. Ho un budget di circa 2500 euro (+ iva), avrei bisogno di una macchina in grado di stampare sicuramente in ABS (possibimente anche in altri materiali più "elastici"), con un volume di stampa di almeno 200x180x180 e di u…
-
- 8 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di una stampante 3d Non è tanto importante il budjet ma la specifica più importante a cui sarei interessato è che possa stampare miniature di persone/animali ecc a colori di buona qualità Esempio: Grazie a tutti in anticipo. Saluti, Francesco
Ultima Risposta di AndBag, -
- 16 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti!! Come forse si può desumere dal titolo sono novo di questo forum e scrivo per avere qualche consiglio. Mi sto apprestando a comprare la mia stampante 3d e, ovviamente, sono molto indeciso su quale acquistare!!! Ho ridotto all'osso la scelta tra Makerbot replicator 2x, ultimaker 2 e sharebot next generation. Sono un architetto e un designer e quindi l'uso che vorrei farne sarebbe legato a questi temi. Mi serve quindi una stampante che possa offrire un livello di dettaglio adeguato con una buona area di stampa e l'idea di un doppio estrusore mi affascina molto, soprattutto per combinare due colori. Importante per me è anche la possibilità di utilizzar…
Ultima Risposta di Help3d, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti! sono interessato a un nuovo acquisto di una new stampante 3d, cosigli? io sono tentato a un doppio estrusore ad esempio la Wanhao 4S, che mi dite? e poi mi interessa anche poter stampare con qualsiasi materiale se possibile, ad esempio pla, abs, tpe, ecc... grazie p.s. budget max 1500 €
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti. Mi ritrovo in questi giorni a voler affrontare l'acquisto della mia prima stampante 3D con un grosso dilemma: favorire gli sviluppatori italiani oppure ampliare il parco della scelta anche agli sviluppatori esteri? I pro e i contro sono svariati e ovviamente strettamente personali. Nel mio caso, come ho accennato nel thread di presentazione, sono un neofita con basilari conoscenze. Per quanto mi piaccia la filosofia RepRap, al momento richiede conoscenze che ancora non possiedo. Nello specifico, mi servirebbe una stampante semi-professionale per uso casalingo che abbia: - piano riscaldato (per stampare sia in PLA che in ABS) - dimensioni piano almen…
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 2 risposte
- 2k visite
salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi dei consigli in merito alla stampa 3d nel giro di un paio di mesi vorrei prendere una 3d printer (ma mia prima) per la realizzazione di oggetti come modellini,miniature,piccoli vasi ecc..(una piccola produzione)destinati in futuro alla vendita.Sono abbastanza pratico nella modellazione con software come blender e rhino.Vi chiedo consiglio per una stampate che mi garantisca un buon livello qualitativo ad un prezzo non oltre i 2500-3000 euro.Ho visto la delta 2040 e la m200 che non sembrano male,avete consigli da darmi? qualche dritta? grazie a tutti.
Ultima Risposta di mau2068, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao ragazzi, mi chiedevo se si dovesse fare un corso, prima di riuscire a stampare comodamente da casa con la propria stampante oggetti in 3D ? Inoltre visto che ancora non ho comprato una stampante 3D, volevo sapere se ce ne sono di economiche a Roma...magari anche 400€ ma non 800 o 1.000 come la maggior parte di stampanti 3D che ho trovato su internet.
Ultima Risposta di ShareMind, -
DifficoltÃ
da iH8u- 3 risposte
- 22,7k visite
Ciao Come da titolo sto avendo difficoltà nel scegliere con quale macchina iniziare la mia avventura nella stampa a 3D. Premetto che cerco precisione e stabilità nella macchina, senza un workplace esageratemente grande. Ora sono fermo fra una XYZ usata ed una Prusa i3 R2 Pro by Nicola. La XYZ dà sicurezza da un certo punto di vista, ma dubito sia aggiornabile quanto la seconda, che in questo caso si presenta con due estrusori (uno da 3mm ed uno da 1,75mm, già qui, posso chiedervi un link o spiegazione e applicazione dei due?). Posso chiedere un vostro consiglio nella scelta?
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 5 risposte
- 2k visite
Salve a tutti sto prendendo in considerazione l'acquisto della mia prima stampante 3d, ho letto parecchio in questi ultimi giorni sia sul forum che in giro per il web. Non ho particolari esigenze di stampa, sarebbe una stampante per diletto e per entrare in questo mondo. L'unica cosa è che preferirei stampasse in abs! come budget vorrei stare intorno ai 700/800 € Ho visto varie machine che potrebbero interessarmi, tipo la prusa i3 hephestos (in kit), la sharebot kiwi, la xyz da vinci ecc... voi quale mi consigliate?
Ultima Risposta di ShareMind, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
BG a tutti ho aperto questa discussione per la stampante 3d wanhao duplicator ds5 la stamapante e in mio possesso quindi disponibile per discussioni , prove problemi etc etc saluti a tutti paolo ps non vuole essere pubblicita ma solo un confronto tra persone che si affacciano al mondo della stampa 3d qualcuno ha idea come eliminare lo sfilacciamento del pla in fase di stampa ? o ridurlo ?
Ultima Risposta di paolotce, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, poichè non sono esperto in questo segmento Vi chiederei aiuto per capire il valore in termini economici di una stampante 3D con le seguenti caratteristiche fermo restando che la componentistica è di alto livello. Inoltre mi piacerebbe sapere se questa stampante si presti ad un uso professionale (o semi professionale) nel campo della realizzazione di oggetti vario genere la cui resta dovrà essere buona (non eccellente). Ci sarebbe anche la possibilità di averla con un'area di stampa maggiore. Grazie mille. Frame: metallo Nozzle: 1 Schermo LCD SD Card Diametro del nozzle: 0,4mm Velocità di stampa: 10-300mm/s Thickness: 0,1-0,3 mm Voltaggio: AC…
Ultima Risposta di Pondle, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti .... sono Sandro da Ascoli Piceno e da mesi sto procurandomi materiale per la costruzione della mia stampante 3D. Ho tutto l'elettronica composta da arduino mega (originale) ,ramps 1.4 + DRV 8825 + LCD12864. La meccanica la realizzo da "0". Per movimentare gli assi X e abbiamo un motore, una cinghia e un rinvio folle. Ma.... mi chiedo ..... se devo realizzare un rinvio folle .... se ci metto un motore gemello!!?? Aumento la coppia sull'asse ??!! Ho un migliore controllo? Cosa ne pensate??!! Sandro
Ultima Risposta di Dark72, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sto finendo di montare la prusa i3, ora vorrei che mi aiutaste a capire un po la parte software, come firmware ho scelto sprinter, potete aiutarmi a configurarlo, e poi a configurare bene anche repeiter host?? Grazie mille.
Ultima Risposta di Pondle, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Come prima stampante 3d che vi pare? Ma non so dove comprarla, qualche info in più?
-
- 0 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel campo. Faccio appello alla vostra esperienza nel campo della stampa 3D per chiedervi un consiglio su un progetto su cui sto lavorando. Data la mia necessità di poter lavorare oggetti in legno o alluminio tramite fresa CNC e allo stesso tempo di poter stampare prototipi in PLA, stavo valutando l'idea di unire le due cose creando appunto una macchina combinata. Ho già visto stampati 3D come la 3DRAG che diano la possibilità di montare una piccola fresetta, purtroppo sottodimensionata per le mie esigenze. Ho trovato un telaio in alluminio per CNC di ottima qualità come potrete vedere da questo link, ho anche trovato l'elettronica di con…
Ultima Risposta di Harlock, -
- 9 risposte
- 7,3k visite
Buongiorno a tutti, ho allo studio un progetto imprenditoriale abbastanza ambizioso. Purtroppo sono nella fase più complessa, valutare praticamente se il gioco ne vale la candela. Per questo ho due curiosità da chiedere ad utenti molto esperti. So che, se ci chiedessi la velocità di stampa media delle stampanti in commercio mi foreste che non c'è risposta perché dipende da troppi fattori. Purtroppo però, per le mie valutazioni ho bisogno di sapere: in media, stampando pezzi di varie misure, e con definizione e qualità media, quanti pezzi potrei stampare in 8 ore lavorative? La seconda domanda è la seguente: se ho 2000 stampanti, ognuna collegata ad un PC, e ogni PC messo …
Ultima Risposta di Anjys,