La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Ho da circa 2 anni una Voxelab Aquila, sostanzialmente un clone della più blasonata Ender 3 v2. Devo dire che, come prima stampante acquistata e usata da neofita quale sono, non posso lamentarmi dei risultati ottenuti, seppur non mi definisca uno stampatore seriale. Dopo però l'esperienza maturata, senza svenarmi, mi piacerebbe fare un salto di qualità e passare a qualcosa di diverso che abbia come caratteristiche minime: dimensione di stampa (almeno) 22x22x25cm. come l'attuale livellamento automatizzato del piatto (riscaldato) estrusore direct-drive Avete suggerimenti in merito?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Soo neofita, prima stampante in 3D, Volevo impostare lychee slicer per la Mia anycubic, ma arrivato alle impostazioni nella immagine in allegato, vado in confusione e non capisco come impostare i parametri. Chi mi può aiutare ? Lychee slicer .pdf
Ultima Risposta di fena_94, -
- 15 risposte
- 8k visite
Salve a tutti, ho iniziato da qualche settimana ad usare la mia anet a8, tutto bene sin da subito....buone stampe...ieri a seguito di un blocco di estrusione ho smontato l hotend per disostruirlo....da quando l ho smontato il display mi segna 250/0 per il noozle mentre per il bed tutto regolare....cosa strana se faccio riscaldare a 180 mi segna 250/180 ma l estrusore è freddo!!! controllato il sensore della temperatura ma pure staccandolo mi continua a segnare 250/0....che ho combinato? l unica cosa che avevo fatto era staccare la ventola dell estrusore mentre cambiavo il tutto....grazie per chi saprà aiutarmi....
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 960 visite
ciao ragazzi, premetto dicendo che non sono un grand esperto in materia stampa 3D, so ciò che devo sapere per fare delle stampe accettabili e fare in modo che la stampante non si rompa e non faccia disastri. dopo ben 2 anni ho deciso di mandare in pensione la mia flyingbear ghost 4s, prima stampante che ho amato per la sua versatilità e semplicità d'uso. essendo uscita di produzione con l'introduzione della ghost 6 ho visto che hanno anche smesso di produrre pezzi di ricambio, questo e il fatto che avevo voglia di cambiare un pò aria mi hanno portato a venderla. ora il problema è quale stampante comprare, avendo avuto un ottimo feeling con il marchio s…
Ultima Risposta di riky H, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao a Tutti, avevo comprato un paio di stampanti anni fa ma poi non le avevo più utilizzate per problemi di tempo e spazio. Adesso vorrei acquistare una stampante piccola e silenziosa per tentare di ricominciare a imparare possibilmente non rimanendo deluso dalla qualità o dalla velocità. Se è necessario scendere di molto sotto gli 80-100mm/s allora cambio genere di stampante. Sto valutando un paio di stampanti di tipo cantilever cioè che hanno una sola colonna per gli assi XZ e hanno poco ingombro. Ho visto su youtube qualche video della Ender 2, della Kingroon KP3S Pro S1 e della Mini Prusa, non ne ho trovate altre. -La Ender 2 sa…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 961 visite
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di una stampante 3D, che mi riesca a stampare un pò tutto: cover in tpu, ingranaggi e altri pezzi fac-simili meccanici, action figure, ecc... mi sto affacciando adesso al mondo delle stampanti 3D ed è la mia prima stampante... stavo guardando un pò in giro ed avevamo pensato: - ender 3 v2 neo - ender 3 S1 PRO - super racer (sbaglio o in modalità STOCK è in difficoltà con il tpu?) sono ben accetti consigli e pareri 🙂 grazie a tutti
Ultima Risposta di 19maury86, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno ragazzi.. l’anno e’ iniziato davvero molto male. ho una creality ender 3 da 1 anno. ho effettuato pochissime stampe… circa 5/6 e non l’accendevo da 6/7 mesi. oggi ho deciso di stampare degli oggetti scaricati da internet. appena l’accendo, parte l’alimentazione e la ventola, si accende il display senza mostrsre nulla e la stampante non va! cosa puo’ essere successo, allego un video 🥺 ecco il link al video
Ultima Risposta di deathnote83, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ho comprato da poco una (anycubic photo mono m4) e volevo sapere come trattare la resina. mi spiego, che tipo di mascherina devo usare, e che guanti devo usare, e vorrei anche sapere cosa succede se tocco la resina con le mani
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 997 visite
Buongiorno a tutti,ho acquistato da poco una bresser raptor,premetto che sono alle prime armi,volevo capire come bilanciare la profondità di discesa dell'ugello,in quando mi sembra di aver inserito correttamente i parametri in cora cad,ma quando faccio partire i progetti la stampante scende troppo e va contro il piatto d'appoggio. A tal proposito volevo chiedervi dove si possono acquistare gli adesivi antiaderenti da appiccicare sul piano.Grazie anticipatamente
Ultima Risposta di Trezzo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, Sono nuovissimo della stampa 3D, e ho bisogno della vostra esperienza per non commettere errori grossolani e rovinare la mia prima stampante! Sono appena diventato possessore di una Anycubic Kobra Neo, che alimento con filamento PLA della Sunlu. La domanda, che ad alcuni potrà sembrare scontata, è: ma alla fine di una stampa, bisogna rimuovere sempre il filo dalla stampante, o si può lasciare tutto impostato per la prossima stampa? Grazie a chiunque volesse darmi un aiuto.
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Ciao a tutti, la mia è la prima esperienza con stampante 3d. Ho preso una anycubic kobra go, ho seguito alla lettera il montaggio e calibratura. Ho un problema e non ne esco. Lancio una stampa e la posa del materiale (PLA) è solo verticale e perciò non mi crea la base come da disegno. Dopo qualche minuto tutto viene spostato dall'ugello. Ho aggiornato il firmware utilizzando ultima versione del costruttore. Uso Cura versione 5.2.1. Vi ringrazio per l'aiuto.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,9k visite
Non sono nuovo con le stampanti3d, ho avuto una Anet ed una Ender, ma sono molto spaesato senza il firmware Marlin. siccome mi rifiuto di fare la calibrazione manuale meccanica, sto utilizzando la funziona di calibrazione offerta da simplify3d. Ho un problema però, quando do home Z, l'ugello spinge il piatto verso il basso, e le molle sono già tese al minimo, piu di cosi non si scende! Faccio notare inoltre che il piatto di vetro è incollato al bed termico. Quali soluzioni ho? Ho gia ordinato il bed PEI doppio magnetico come lo avevo con la ender. Ma prima di tutto devo rimuovere il vetro
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 993 visite
Buongiorno, sono un po' di giorni che navigo sul forum per farmi un'idea. Ho letto le guide sulle stampanti, il loro funzionamento, le differenze tra le varie stampanti, ho visto i video di Help3d e tuttavia, mi ritrovo qui a chiedere aiuto. Sono anni che sono indeciso sull'acquisto o meno di una stampante 3d. Ho visto video ovunque, forum, discussioni. I miei dubbi, che neanche qui, purtroppo, sono riuscito a fugare, sono i seguenti: Ho capito che per le mie necessità la stampante 3d a resina è quella che fa per me. 1) il programma. Io non ho basi di informatica, leggo del firmware, e già mi è salito il mal di testa. Come chi vuole iniziare a scrivere il giappo…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Ho comprato una stampante a resina da poco, sono un neofita della stampa 3d, e volevo chiedere dei consigli a voi esperti. Ho stampato il file test che arriva nella chiavetta in dotazione ed è andato tutto alla grande...poi ho stampato un modello scaricato da thingivers e tutto bene anche quello. da quel giorno li tutte le altre stampe mi rimangono attaccate al fep, anche avendolo cambiato e messo nuovo per ben 2 volte. Dove sta il mio errore?? sto impazzendo grazie in anticipo
Ultima Risposta di Gabriele Fabbrin, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, vorrei acquistare la mia prima stampante 3d e volevo optare per una Artillery Genius Pro. Vedendo una differenza di circa 100€ tra Amazon e Geekbuy, volevo chiedere se questo sito fosse affidabile. Vi ringrazio in anticipo per le risposte 😁
Ultima Risposta di Davide__, -
- 2 followers
- 17 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno, sto cercando di stampare dei piedini per un mobile, molto semplici, ma quando provo a stampare la temperatura sballa a caso... passa da 180 a 165 in due secondi e non lo considero possibile né normale. Ho provato a riscaldare via repetier e non sembra che ci sia questo problema e anche il PID autotune ha dei valori quasi identici agli originali con dei sbalzi calcolati nel test e basta. Sto utilizzando cura 5.2.1 (ultima versione) e sto impazzendo per questa cosa. Ho anche resettato le impostazioni di default del FW. Idee?
Ultima Risposta di Trick3D, -
- 3 risposte
- 913 visite
Buonasera a tutti possiedo due stampanti cr 10s pro V2 e Anycubic Vyper le uso per vendere degli articoli che produco e ultimamente sono un pò sotto stress le stampanti sono interscambiabili nel senso che posso stampare su entrambe pro e contro cr10 più lenta ma qualità di stampa superiore anche se ultimamente sono riuscito a portarle quasi allo stesso livello abbassando la velocità della vyper ma aumentandone la qualità a volte sono costretto a usarle entrambe per terminare un solo ordine ora vorrei chiedervi un consiglio su una terza stampante possibilmente chiusa/silenziosa perché dovrò metterla in camera qualitativamente dovrà e…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 17 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, vorrei acquistare una stampante 3D in resina, ne stavo cercando una più economica di 1k € e con un alto livello di dettaglio, adatta per realizzare gioielli con particolari anche molto piccoli (<1mm). Se sapete di cosa parlo saprete anche che ho bisogno di una particolare resina fondibile, della quale però ignoro persino il nome, quindi sareste gentilissimi se voleste linkarmi qualche store che la vende! 😅 Girando in internet mi è cascato l'occhio soprattutto sulle Phrozen Sonic Mini 8k o in alternativa la Elegoo Mars 3, anche se essendo questa (solo) una 4k non so se possa essere adatta al mio utilizzo. Ma più che comunicarvi quali mi piacev…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 793 visite
Buongiorno a tutti! Ho iniziato relativamente da poco con la stampa 3D, poco meno di un anno, e la mia prima stampante è stata una fokoos odin-5 f3. Vuoi perché era in sconto, vuoi perché sembrava buona per un neofita o perché non conoscevo questo forum, l'ho presa senza troppi patemi. Probabilmente c'erano stampanti migliori da cui iniziare ma senz'altro mi ha fatto fare un po' di gavetta e mi ha fatto capire che valeva la pena portare avanti questo nuovo hobby. Ho imparato le basi. Ieri ho deciso di chiede il reso ad Amazon dato che mi stava dando problemi l'asse Y (che ieri ha deciso bloccarsi, per sbloccarsi solo con un riavvio forzato)(sì, ho provato a co…
Ultima Risposta di Matronss, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,3k visite
Dovrei comprare una stampante per stampare pezzi di una moto, principalmente pezzi estetici ma pure tamponi quindi devono essere resistenti, avete dei consigli su quale materiale stampare? Che stampante prendere o cose del genere?
Ultima Risposta di thomasmucc,