La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 631 visite
Quali dovrei scegliere fra quelli indicati nei sondaggi? Ne avete altri da suggerirmi di filamenti? e di stampanti? Buona giornate
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 668 visite
Ciao a tutti , mi sto avvicinando al mondo stampa 3D e sarei indirizzato sulla Ender 3 V2 + kit livellamento auto. Il prezzo di oggi di tutto completo è 275 euro , mi sembra di capire più alto di alcuni mesi fa, ma è nel mio budget. Vorrei però una mano da voi su dove acquistarla , cioè mi sembra di aver capito che per la versione europea c'è un sito fake e uno ufficiale. Io ho trovato qui https://www.creality3dofficial.eu/products/ender-3-v2-3d-printer È quello originale ? Grazie a tutti Mattia
Ultima Risposta di Nasalcul, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti So' che è una domanda odiosa fatta da una persona totalmente ignorante in materia ma vi prego comunque di rispondermi 😄 Vorrei iniziare a esplorare questo mondo e mi servirebbero un paio di dritte per iniziare a capirci qualcosa. Per ora ho capito che servono almeno 3 cose distinte: - Stampante 3D - Filamenti - SW di gestione (slicer) per trasformare gli stl in g-code Mi piacerebbe sapere quali sono le migliori combinazioni SW gestione-stampanti compatibili con OSX per iniziare a studiarmi l'argomento almeno filtrando un po' di possibili scelte:-D. Nella scelta preferirei una stampante meno performante che sia molto…
Ultima Risposta di Heda, -
- 7 risposte
- 2,3k visite
Ci sto diventando matto. Non riesco a capire dove sbaglio. 1) BLTouch montato, con il sensore sollevato, la differenza tra sensore e punta estrusore 2mm 2) Bed levelling manuale fatto - tutto bene non ci sono problemi 3) faccio home, X:0; Y:0; Z:0 4) faccio il bed levelling automatico: tutto bene 5) faccio l'offset automatico. metto l'estrusore a 0,2mm con il suo foglietto sotto, salvo. 6) stampo: l'estrusore mi sta 5mm sopra al piano. Dove sbaglio??? Non riesco a saltarci fuori.
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, come da titolo sono indeciso sul prossimo acquisto, tralasciando la differenza di prezzo. Ho già altre 2 stampanti, ma ne vorrei aggiungere un'altra per i miei lavoretti. Ovviamente sono 2 stampanti strutturalmente diverse, ma vorrei capire se orientarmi su una "classica" come la Creality oppure provare a cimentarmi con la Flsun. Per quanto riguarda l'area di stampa, diciamo che entrambe per me andrebbero bene. Sono incuriosito molto dalla Super Racer, però ho letto, qui nel forum, che alcuni hanno avuto problemi con l'hotend, poi risolti sembrerebbe. Dai vari video che ho visto sembrerebbe molto rigida e stabile. Veloce certamente,…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, ho ordinato la mia prima stampante 3d, eccola: Stampante 3D Flashforge , Stampante ad Estrusore Singolo https://www.amazon.it/dp/B00ZBS86ZW/ref=cm_sw_r_cp_api_glt_i_FXCAW2GKWMG7TFWKNRV3 Solo dopo l ordine ho notato che il piatto è 140x140 mm, mentre la stampante è molto più grande. Se cambio il piatto e lo metto più grande, posso fare stampe di maggiori dimensioni? grazie per l attenzione.
Ultima Risposta di FoNzY, -
Anycubic kobra? 1 2
da Tommy94- 17 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, vorrei comprare la mia prima stampante 3d e pensavo ad una FDM (vorrei fare cose funzionali, non solo statuette, anche prototipi di alcune idee che ho in mente). Per adesso sarei orientato verso la Anycubic Kobra, che attualmente sul sito del produttore è anche scontata sui 280 euro. Quando si tratta di consigliare una nuova stampante 3d ho visto che ne vengono proposte diverse ma non ho mai letto più di tanto sulla kobra, pensate sia valida o ci sono alternative migliori? Ho visto che ad esempio l’anycubic vyper è molto apprezzata. Cerco consigli per sono molto confuso sulla scelta da fare 😄
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 691 visite
Ciao ho acquistato l'anycubic photon 3d max ma c'e' la pellicola di protezione ma non c'e' il nastro adesivo con il quale fissarla Come si usa questa pellicola di protezione? Senza nastro adesivo ? Grazie mille
Ultima Risposta di Sole, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Salve. Ho effettuato un aggiornamento Firmware su una Anet A8 (agg: Marlin 2.1.1 con Configurations-release-2.1.1 [Anet A8]) con VisualStudio. (Con Arduino dava: error avrdude stk500_recv() etc.. Anche con i giusti settaggi e driver CH340 non trovava la porta usb.) ...Ma con VisualStudio, dicevo, è andata bene e l'Upload è andato a buon fine. Peccato che ora non trovi più un fine corsa X Y Z, i motori girano sempre e non si fermano, ovviamente non esegue l'HOME. (Sbatte ovunque e alla fine da errore, logicamente.) Con M119 sia con :Repetier-Host che con Simplify3D mi da se il contatto è aperto: (es x_min: open) - se chiuso da: (x_min: TRIGGERED) Quindi tut…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 841 visite
Ciao a tutti, mi sono da poco affacciato sul mondo delle stampe 3d per ciò sono amcora un principante (per favore siate gentili e comprensivi). Ho un problema con la mia stampante e avrei bisogno di alcuni suggerimenti. La stampante una volta raggiunta una certa altezza nel modello che sto stampando puntalmente diciamo "si inceppa", si produce come una grossa goccia di materiale che rimane attaccata all estrusore che solidificando stacca il pezzo dal piano compromettendo la stampa. Come filo uso PLA, e i settaggi della stampante sono 65°C per il piano e 220 °C per l'estrusore. Grazie a tutti per la collaborazione.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 804 visite
Un saluto a tutto il forum, mi sono appena presentato nella sezione apposita, e ora se possibile vorrei esporre il mio problema. Qualche tempo fa ho acquistato la stampante in oggetto, ma purtroppo ho due problemi che mi impediscono di usarla: uno è l'ugello che non fa uscire il materiale, in pratica stampa senza stampare, e l'altro è l'asse Z che invece di lavorare in su vicino l'ugello lavora completamente in basso. Cosa potrebbe essere secondo voi? Premetto che la stampante l'ho comprata già assemblata, quindi è da escludere che abbia sbagliato io a montarla. Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Ultima Risposta di ares80, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio su quale stampante scegliere tra: Creality Ender 3 V2 Anycubic Mega S voxelab aquila Non essendo molto esperto non so cosa andare a guardare apparte il prezzo! A me interessa principalmente stampare jig per facilitare il mio lavoro e qualche piccolo accessorio per la moto Quindi cerco una stampante che stampi i pezzi più grandi possibili, e con un materiale resistente come ABS o se c'è qualcosa di mi meglio. Tutto rimanendo in un budget di circa 300€ Mi servono anche consigli sui filamenti da usare, che so marca o dove prenderli Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 9 risposte
- 876 visite
Buona sera a tutti e complimenti per il vostro forum che ho già iniziato a leggere da qualche giorno con (spero) profitto. Volevo partire subito con una Ender 5 Plus evitando di passare per stampanti più economiche. Sarebbe anche in offerta a 476euro qui, a proposito, è lo store "giusto" ? Qualcuno ha già acquistato da lì ? Come lo vedete iniziare con una Ender 5 plus ? Sono già abbastanza pratico di meccanica e penso di aver capito come funzionano di base le stampanti 3d cartesiane / core xy / delta ecc... Sarebbe un passo più lungo della gamba o si può iniziare anche con una stampante "grande" (ammesso che debba essere più complicato poi...). Il mi…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, chiedo scusa se il topic è sicuramente abusatissimo, ma confesso che districarsi tra forum, canali Discord e shop online più incasinati di un mercatino delle pulci, sto perdendo la bussola... Vorrei affiancare alla mia FDM una SLA, niente di professionale o di taglia extra-large, puro uso hobbystico e ludico..... L'uso è sporadico, niente 24/7 o produzioni in serie. Le procedure necessarie allo stampaggio con resina mi scocciano un po' ma confido che l'uso di resine a base acqua possano agevolare il tutto. Sarei orientato verso un modello monocromatico, 2k o 4k non credo riuscirei nemmeno ad accorgermene...... Citando i soliti n…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 768 visite
ciao a tutti! Ho davvero bisogno di qualcuno che mi possa indirizzare verso l'acquisto. Ho letto, riletto, e se ho smarcato alcuni dubbi, me ne sono sorti altrettanti! Insomma, al sodo: mi diletto con l'elettronica e spesso mi trovo a dover adattare le cassettine elettriche a contenitori per i microcontrollori piuttosto che per relè/sensori... attività che spesso porta a tagli sulle mani, smadonnamenti, imperfezioni, etc. Mi sono quindi detto: quanto sarebbe bello costruirsi da se gli chassis? Ed eccomi qui. Domanda 1: PLA o resina prevalentemente per forme geometriche solide (cubi, parallelepipedi o, al massimo, prismi) con interno cavo? Domanda 2: è vero che l…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 550 visite
Ciao, Vorrei avere da voi delle opinioni perché devo decidere quale prendere e stavo pensando alle 2 nel titolo. La ghost la vorrei chiudere, la ender risulta più difficile. Le ho scelte per i vari upgrade possibili nel tempo, al momento sono molto indeciso. Grazie
Ultima Risposta di lever63, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
buongiorno, siccome è andata via la corrente e ho un pezzo stampato a meta, vorrei tagliare il file esattamente dove si è fermato per stampare la parte mancante. Il file è come una sorta di cubo, quindi tutto molto lineare. Come posso fare per misurare la parete sul file e poi tagliare in un punto preciso? grazie
Ultima Risposta di Alegundam75, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti ragazzi, ho acquistato una Anycubic Photon Mono X 6K e non sono ancora riuscito a completare una stampa perchè parte di stampa si attacca al fep, la resina che ho utilizzato è la Grey della Anycubic ed parametri che ho utilizzato sono questi: Altezza Layer 0,50 Layer iniziali 7 Tempo di cura 8 Tempo di Cura della Base 60 s Conteggio Layer di transazione 10 Ritardo Cura 0,50 Qualcuno può aiutarmi per favore.. grazie mille anticipati.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 785 visite
Ciao Ragazzi,buonasera a tutti,vi vorrei porre un quesito e sentire il parere di voi esperti. Uso da anni prevalentemente stampanti a resina,ed ho una eryone er-20 che uso per stampare le basi dei modelli che poi pitturo.ora vorrei acquistare unna fdm un pò più performante a livello di qualità di stampa e velocità.I miei dubbi ora ricadono su due macchine la prusa mini che diciamo sarebbe il top come affidabilità e performance e la flsun superracer o anche la nuova flsun v400 che mi incuriosiscono per la sua velocità pazzesca di stampa e vedo comunque buone recensioni da molti utenti.anche la ghost 6 flying bear mi ha attirato.Voi cosa comprereste come stampante diciamo d…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve ,premetto di non essere un esperta in stampa 3D, in allegato c'è la stampa di un profilo che risulta perfetto se non in alcune parti dove ci sono dei vuoti, io utilizzo cura come slicer , quali parametri devo controllare? io penso che ci sia un errore nel codice anche se mi sembra strano perchè solo in questa parte del pezzo ci sono delle imperfezioni. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Teius92,