La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 6,7k visite
Salve, sono in procinto di fare il mio primo acquisto. Sono indeciso tra le due stampanti 3d. di pro la prima offre un supporto e community migliore (e forse una stampa leggermente più precisa?) ,piu versatile, si può aggiungere il laser engraving e altri moduli; la seconda non ha il supporto della creality ma una costruzione più robusta, più moderno il touchscreen, wifi, piatto che si scalibra meno frequentemente, aspetto piu gradevole, silenziosità ecc. Il wifi da aggiungere nella ender 3v2 è affidabile? Cosa mi consigliate? prezzo di 290-300 per la ghost5 e 200-210 la ender 3v2..
Ultima Risposta di lever63, -
- 5 risposte
- 964 visite
Ciao a tutti, come immagino tutti all'inizio sono profondamente disorientato nell'approcciare il mondo delle stampanti 3D, indipendentemente dal numero di guide e articoli letti 🙂. Ovviamente credo che il forum sia il posto giusto per iniziare ad avere suggerimenti da una community decisamente piu' esperta! Dunque... mi sono approcciato alla stampa 3D principalmente per supportare un mio hobby, quello dei giochi da tavolo. Desidero quindi prevalentemente stampare scatole, organizer, strutture, ed eventualmente qualche semplice pezzo, ma non vere e proprie miniature. Da quel poco che ho capito, penso che debba indirizzarmi su stampanti a estrusione. Il Budg…
Ultima Risposta di Killrob, -
Salve, niente da fare anche con arduino 1.8.13 non mi carica lo sketch e mi da sempre: avrdude done. Thank you. Come si può fare per ovviare a tale problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti ! Mi sono iscritto da poco e sono un novellino 🙃 , visto che ognuno espone tutte le volte un problema diverso sulla propria stampante per come stampare una cosa o quali sono i parametri di quella stampante ecc ecc, vorrei invece proporre una sezione specifica dove uno inizia una discussione dicendo quale stampante ha usato che tipo di progetto ha creato i parametri che ha usato e i risultati, magari con qualche foto, che più o meno è una spece di Tutorial ( potrebbe essere buono anche un video 🙂) dove possono intervenire gli altri per migliorare eventuali errori comessi in quel progetto così tutti possono avvicinarsi e migliorare le proprie opere 😆!! …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve a tuti sono Mario, sono nuovo sul forum, vorrei comprare una stampante 3d per iniziare, e avevo il dubbio tra queste 2, Artillery hornet o Creality ender 3 pro. Anche perché bene o male hannonlo stesso prezzo. Potreste consigliarmi, grazie in anticipo
Ultima Risposta di Mario89, -
- 1 risposta
- 670 visite
ragazzi ho un piccolo problema con la mia stampante anet a 8. In pratica quando avvio la stampa mi dice bed heading, ho visto tutti i collegamenti è sembrano tutti apposto anche perchè fino a mo non mi ha dato problemi di stampa, e la utilizzo ormai da diverso tempo grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
Aiuto, faccio lo sketch con arduino 1.8.19, va tutto bene mi dice compilazione completata,ma,quando faccio carica mi dice : avrdude done. Thank you. Dove è lo sbaglio o dove sbaglio?
Ultima Risposta di Killrob, -
Salve ragazzi, ho appena installato la scheda originale della mia anet a8,ma la lingua è in inglese: qualcuno sa come cambiarla in italiano, grazie a tutti per l'aiuto.
Ultima Risposta di Grace, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti, dopo il dubbio fra anycubic photon mono 4k o la elegoo mars3 4k, adesso il dubbio è nella stazione di cura 😅 Per la stampante sono orientato sulla Anycubic, sembra simile alla elegoo ma costa meno, che dite? mentre la stazione di stampa non capisco cosa cambia fra i modelli, o meglio sembrano uguali ma noto che alcuni hanno dei led a 405 e 395 nm altri solo 405, inoltra alcuni ne hanno un numero maggiore altri minore, come scegliere? Poi meglio il 2 in 1 o meglio avere due stazioni, una per il lavaggio e l'altra per la polimerizzazione? Per esempio, pensavo alla elegoo mercury x bundle che sono due stazioni, oppure la elegoo mercury plus 2v, come t…
Ultima Risposta di Heda, -
Salve ragazzi! Ho acquistato da poco una Jazla J1 e volevo chiedervi se c'è la possibilità di cambiare le info sul display, dato che non viene mostrato il tempo residuo ma oltre alle info base, viene indicata la % di completamento. Magari non so cambiando firmware con uno compatibile. Grazie Ika
Ultima Risposta di lukg20, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Salve,mi hanno regalato una stampante 3D s8 plus jayo e vorrei metterla in funzione per la prima volta.Sono riuscita a montarla ma non so fare altro;su youtube sono riuscita a trovare solo un video dimostrativo in inglese che mi ha permesso di seguire più o meno fino al montaggio ,ma non so come fare gli allineamenti e altro.Sapreste indicarmi qualche sito che potrebbe aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 783 visite
Ciao a tutti, Volevo comprare come regalo una stampante 3D al mio ragazzo a cui piace tanto modellare in 3D. è ancora alle prima armi, ma già vedo che gli piace molto e che vuole migliorare. Purtroppo non so molto sulle stampanti 3D, se siano meglio a resina o a filamenti o cosa. Avrei bisogno di consigli su quali comprare in base a il budget: sotto i 180euro, e in base all'app che usa per modellare. Lui modella su un ipad pro 11 su un app chiamata nomad. Non so bene se tutte le stampanti supportino tutti i software. Grrazie mille a tutti
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao gruppo, vorrei prendere una stampante a resina per stampare piccoli pezzi che con quella a filamento non posso stampare, tanto per fare un esempio degli ultimi di cui avevo necessità, oggetti in scala 1:35 o 1:24, come le grate che si mettono nei vetri dei fuoristrada, accessori da mettere in questi come taniche per la benzina, le passerelle che si usano quando si insabbiano e roba simile. Potreste darmi dei consigli su che modelli di stampante guardare e soprattutto cosa mi serve oltre la stampante? Leggevo che occorre lavare i pezzi con alcool e che poi vanno messi ad asciugare sotto led UV, vero? In caso cosa mi consigliate di prendere? Non vorrei spende…
Ultima Risposta di Heda, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi se mi potreste aiutare sulle impostazioni della mia stampante 3D. Ultimamente la sto utilizzando molto, ma purtroppo ho notato i seguenti problemi: 1. Non riesco a far stampare il pezzo al centro del piatto (uso Cura) e non capisco il perchè! 2. I pezzi in PLA (uso il Polymaker PolyTerra PLA) tendono a "bombarsi" gli angoli 3. A volte mi si creano degli accumuli (palline) sulle pareti stampate 4. Quando inizia la stampa e faccio il RAFT noto che il materiale esce poco omogeneo Domanda aggiuntiva: - come faccio a pilotare la stampante (movimentazione XYZ manuale, attivare estrusione di X cm di plastica, ...) …
Ultima Risposta di Rotolino, -
- 1 risposta
- 651 visite
Salve, ho fatto innumerevoli prove ma proprio non riesco a stampare bene e non so se dipende dalle impostazioni oppure che con certi oggetti è impossibile stampare correttamente. Uso resina Anycubic nera e ho provato a stampare una scatolina con coperchio: il coperchio è uscito abbastanza bene mentre la scatola presenta dei bordi, quelli di attacco, cioè quelli iniziati a stampare per primi arrotondati e deformati. Nelle foto allegate si puo chiaramente vedere il problema. Questo mi accade se provo a stampare pezzi di una certa grossezza mentre se stampo oggettini tipo figurine o in generale pezzi dotati di parti molto piccole ed esili il problema non c'è …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao, vorrei installare un sensore di auto level geeetech ad artillery hornet, ma non ne conosco il procedimento per questa stampante aiuti?
Ultima Risposta di Spugno, -
- 10 risposte
- 2,8k visite
Ho da un po' una prusa i3 pro w con scheda GT2560 A+ e ora ho fatto una messa a punto. Come mi aspettavo funziona tutto correttamente. L'unico problema è che nel momento in cui avvio il riscaldamento del piano, dopo qualche secondo il dissipatore del mosfet dedicato al piano diventa bollente, praticamente intoccabile. La ventola che raffredda la scheda è sempre accesa, ma con la velocità con cui il dissipatore si scalda è diventata praticamente inutile. Questo è un problema? Se lo é, succede solo alla mia Prusa o anche ad altre stampanti che montano la stessa scheda? Si potrebbe danneggiare o addirittura bruciare la scheda?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti! Ho acquistato da un paio di settimane una Elegoo Saturn presa su amazon approfittando di una offerta lampo. Purtroppo mi è arrivata con un piedino completamente sbriciolato, sicuramente ha preso una botta durante il trasporto. Ho visto che è una cosa che accade molto più frequentemente di quello che sarebbe auspicabile (ho letto le recensioni di amazon e anche su aliexpress e in tantissimi hanno avuto questo problema) Dal momento che ha preso una bella botta, mi è sorto il dubbio che possa avere altri problemi quindi sono un po' perplesso se effettuare il reso o meno. Spero che qualcuno possa rispondermi su alcune cose strane che…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 659 visite
Ciao a tutti, ho acquistato una artillery genius pro a metà febbraio e già dal primo giorno aveva il problema dell'estrusore che non riusciva a caricare i filamenti. Ho quindi da subito cambiato i cavi, ha funzionato per un 5-6 giorni dopodichè il problema si è ripresentato insieme alla perdita di tutte le posizioni dei fine assi. Ho contattato artilery, mi hanno inviato dei ricambi, sostituiti ma niente... dopo migliaia di video fatti a loro artillery mi ha consigliato di restituirla. Avevo scelto la genius attirato dalle recensioni positive, dal BL Touch e dalla silenziosità (cosa molto importante per me). Ora sono indeciso se dare un altra chance alla g…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti e vi ringrazio in anticipo per un consiglio su primo acquisto. Con intenzione di prendere una. Buona base per poi fare upgrade. Dopo vari studi stavo optando per Ender 5 pro a 260 euro La scheda non è 32 bit + sensore autolivellamento 70+50 totale 380 euro Avevo sceltaPer stabilità e movimento asse z del piatto. Ma il piatto è ballerino. Poi ho incontrato Twotree sp5 420 euro Stampa più grande, 32 bit già montata e display touch. Che ne pensate? O c è altro, che. Potrei valutare? Ender5 plus a 480 euro non saprei rispetto sp5? Cr10v3 a 369 euro no piatto asse z
Ultima Risposta di Killrob,