La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, mi e' da poco arrivata la stampante a resina (Elegoo Mars 2 Pro) e relativa postazione di lavaggio e cura. Sto ultimando la postazione di lavoro (manca la componente elettrica) e conto di cominciare la mia prima stampa domani con resina Elegoo Bianca lavabile in acqua. Ho leggiucchiato un po' in giro e non mi sono chiari alcuni aspetti: - quanto e' il tempo necessario per il lavaggio, esistono linee guida o si va a sentimento? - quanto e' il tempo necessario per curare l'oggetto finito e lavato (leggevo che se il tempo e' poco la stampa risulta ancora appiccicosa, mentre se e' troppo diventa molto fragile) - infine, l'acqua utilizzat…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 817 visite
salve a tutti sono Marian e la mia stampa SUNLU S8 PLUS a bruciato due termistori quelli del estrusore come faccio a sistemarla? grazie. La stampa puo arivare fino a 260 gradi centigradi
Ultima Risposta di TimoFran, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti , sono un appasionato di radio sdr , raspberry , e pcb dove saldo i vari componenti, per la maggior parte di queste cose necessito di vari case/custodie e supporti che fino adesso ho sempre comprato , considerate che comprare le varie custiodie e case costano mediamente sui 15€ e spesso ne acquisto piu' di uno . Per questi oggetti si trovano migliaia di file .stl per stamparseli da se. Mi sono chiedo perche' non stamparmeli anch'io ? Considerate che negli ultimi 2 mesi avro' speso circa 200€ per queste custodie. Non so definira la tipologia/famiglia di oggetti che devo stampare , e ovviamente non so se mi serve una stampante che abbia una certa pr…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, Da un anno possiedo una Artillery Genius (la mia prima stampante) che uso per stampare piccoli/medi particolari meccanici che si incastrano tra di loro... Dopo averci lavorato un pò su (sia dal punto di vista meccanico che dal lato Slicer) la mia Genius ha raggiunto una discreta qualità estetica e soprattutto dimensionale (stampo in prevalenza PLA e PETG... raramente il TPU) Vorrei chiedervi... con un budget di 500 Euro quale modello e marca di stampante potrei affiancare alla mia Genius con la speranza di migliorare ancora un pochino la qualità estetica e la precisione dimensionale? Non ho esigenze di stampare velocemente... mi interessa sopr…
Ultima Risposta di Andrea969, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Salve, appena accendo l'interruttore di accensione della stampante (ENDER 3 ) parte un fischio che non permette la partenza dello schermo e della stampante stessa,come una specie di 'allarme' Qualcuno saprebbe darmi qualche spiegazione? P.S. Lo schermo si accende ma riporta soltanto il logo della stampante
Ultima Risposta di arringhio, -
- 1 risposta
- 2,1k visite
salve, ho da poco comprato una flsun super racer, premetto che è la mia prima stampante ed ho paura di fare danninon riesco a capire come inserire il pla attraverso l'estrusore, da una parte ho una vite ed allentandola posso fermare una estremità degli ingranaggi allontanandoli, solo che non capisco quanto devo avvitare questa vite per avere un flusso corretto di pla, mi è successo già che la stampante iniziasse a fare degli strani tic come se sforzasse, si sentiva una lieve puzza di bruciato ed ho subito staccatograzie per l'aiuto
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, avevo appena risolto un problema e se ne presenta subito un altro... si vede che sono un principiante :). Comunque, il fatto è che nello stampare quando non deve essere utilizzata la ritrazione il prodotto finale è ottimo, quando invece c'è bisogno di essa il filamento dopo le prime volte che viene tirato indietro smette di uscire. Credo che il problema sia appunto della ritrazione ma non ne sono sicurissimo. In caso qualcuno saprebbe gentilmente spiegarmi velocemente su cosa dovrei basarmi per modificarla? So che serve per evitare delle "stringhe indesiderate effetto ragnatela" e so come modificarlo con il software cura ma non so su cosa devo basa…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, è da mesi che sono fermo e ottengo solo stampe fallite con la mia Anycubic i3 Mega S. Praticamente la stampa dopo un certo layer continua ma il filamento non esce più. Se riavvio la stampa da zero, sempre la stessa cosa. Stampa solo i primi livelli, poi dopo un certo layer va da sola ma senza filamento. Essendo un nuovo utente, volevo chiedervi cosa potrei fare per risolvere? Il firmware della stampante è quello originale.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve, mi sto approcciando al mondo della stampa 3D e ho guardato 1 milione di video mirabolanti su youtube. Il mio interesse si sta focalizzando sulle Artillery principalmente perché sono già montate... Cercavo qualcosa di semplice da usare e sufficientemente robusto. Per cosa la vorrei usare? per stampare edifici da modellismo (case, bunker, ecc) [acquisterei file su licenza). sui 20-25 cm di lunghezza per 15 di larghezza e una quindicina di altezza. Magari anche qualche cosa custom per scatole di giochi di società (custodie per carte, ecc). Per i miei fini, mi consigliereste una artillery? meglio genius pro o sidewinder? tenendo conto che non ho gr…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 972 visite
Salve mi chiamo Sergio e uso le stampanti 3d da molti anni. Da poco ho acquistato la miaprima lcd una Phrozen sonic mini 4k. Dovrei realizzare con lamia sonic mini 4k lcd, dei modelli che sono costituiti da pareti verticali di 0,6 mm x 3 mmh, poste a 0.25 mm di distanza. Purtroppo mi vengono attaccate tra loro alla base cioè dove inizia il modello all'attacco degli alberini di supporto. L'antialiasing per la resina blu one che uso a 25 micron di layer, è regolato a 4 in chitubox. Vorrei sapere se l'antaliasing aumenta l'effetto blur dei pixel riducendo la nitidezza dei contorni, e quindi causa dell'attacco alla base, o se è esattamente il contrario. prova supporti.…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti! La stampa 3d rappresenta per me un lavoro/hobby ben consolidato ormai. Dopo ormai quasi 3 anni degno di utilizzo, la mia Ender 3 Pro ha bisogno di essere affiancata da una stampante più recente, che comprenda determinate comodità e soluzioni di semplicità, che possano renderla esente (o quasi) dai problemi e dai grattacapi delle stampanti meno accessoriate. Ovviamente si sa, meno cose ci sono, meno cose si rompono. Ma per un lavoro ed una stampa frequente continua, ho bisogno di ridurre i tempi e le difficoltà. Il mio budget massimo si aggira attorno ai 400/500 euro, e lo scopo di questo post è quello di trovare, grazie ai vostri consigli, la solu…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 28 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti! Spero che qualcuno possa aiutarmi. In questi giorni, sto riscontrando una serie di problemi. Inizialmente, avevo un problema di sottoestruzione. Infatti tra i livelli della stampa, c'erano piccoli tratti mancanti, o punti, che la rendevano fragile. Ho eseguito una pulizia dell'Hot end, e o usato l'ago per pulire il nozzle da eventuali otturazioni parziali. Il problema sembrava risolto, in quanto la stampa risultava uniforme. In alcuni casi ho avuto fenomeni di piccoli bozzi sulla stampa, mai avuti, che ho risolto regolando la tensione dell'extruder. Credo fosse dovuto al fatto che la ruota dentata fosse troppo stretta, e rovinava il filamento.…
Ultima Risposta di eaman, -
- 16 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, spero che il titolo non sia fuorviante. Ho comprato da circa 1 mesetto una Ender 3 V2, tutta Stock, nessuna modifica effettuata. Ho già stampato un bel po' con filamento in PLA Geetech tanto che ho finito la prima bobina senza aver alcun problema di stampa. Successivamente ho cambiato bobina, stesso filamento e tutto ha filato liscio..poi improvvisamente per ben 2 stampe di fila ad un certo punto l'estrusore non estrude più e stampa a vuoto, ovvero continua a muoversi seguendo le coordinate del gcode ma non estrude nulla. La cosa strana è che i primi layer (o per meglio dire, le prime 3-4 ore fusione) li stampa perfettamente, poi improvvisamen…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti, dopo 3 anni di soddisfazioni con la Ender 3, ho deciso di ampliare le mie esperienze andando su una stampante SLA. Per questioni di budget la scelta si restringe a tre modelli 2K: Elegoo Mars 2 (€ 229) Creality HALOT-ONE (€ 199) Voxelab Proxima 6.0 (€ 159) * prezzi Amazon Da quel che ho capito, da un punto di vista di prestazioni sono più o meno uguali. Però mi è capitato di leggere cose brutte su questa o su quella. Per esempio, io andrei sulla economica Voxelab, ma ho letto che è rumorosa e che puzza parecchio. Delle altre ho sentito di altri difetti. In pratica non ce n'è una che metta d'accordo tutti. Quando poi entrano…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 785 visite
chiedo agli esperti, ci sono stl per upgrade da montare nella mia A20? grazie ps come giocare con la ventola per creare effetti sulle stampe?
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti.Dopo essermi presentato nella sezione dedicata volevo postare un problema che mi trovo ad affrontare. Premetto che uso Blender per modellare ciò che mi occorre (un cilindro con spessore per fare una prova) e utilizzo Cura per il resto. Il problema che ho è che non riesco a settare il riempimento dell'oggetto. Ho provato i vari tipi ma il cilindro viene sempre male. Ho provato con le linee e il cilindro viene fragile, ho provato con il cubo ed è stato peggio. Non so come settare il riempimento per avere il cilindro con lo spessore pieno. Sareste così gentili, se qualcuno lo sa, come si setta il riempimento? Grazie mille
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 8,9k visite
Stavo pensando a questa stampante come prossimo passo Flashforge Creator Pro L'utilizzo principale sarebbe stampare in abs con hips come supporto, quindi usare i due estrusori. Sono molto attirato per il fatto che l'acquisto è gestito da Amazon, il che mi mette al riparo da eventuali rogne. Ci sono grosse modifiche e aggiustamenti da fare per poterla utilizzare? L'ultima stampante che ho preso ho dovuto smontarla, upgradarla e rimontarla almeno tre volte...
Ultima Risposta di goid, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Buonasera a tutti! Sono in procinto o almeno sto valutando seriamente l'investimento per la mia ditta di una stampante 3d professionale FDM , sono interessato al Metal replacement di polimeri e materiali compositi (primo acquisto) Bene vi chiedo gentilmente aiuto riguardo a due prodotti markforged e roboze , avete consigli su quale tra questi due produttori sia migliore? Markforged mi piace molto ma né il piatto di stampa né la camera è riscaldata , loro " vendono "questo aspetto come ultra positivo ,io rimango un po' perplesso perché sia roboze che stratasys adottano il piano e la camera di stampa riscaldata. Ogni considerazione sarà gradita. Gra…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 15 risposte
- 5,2k visite
Salve, dopo che la stampante mi ha dato l'allarme di temperatura fuori controllo ( un Marlin 2.0 bugfix se non sbaglio su ska mini e3 1.2) ho sostituito il sensore di temperatura e la cartuccia riscaldante perché era visibilmente danneggiata, accendo e la temperatura è fuori controllo, se imposto 100 gradi sale in poche secondi ben oltre la temperatura impostata per poi andare dai 90 ai 110. p.s. i cavi sembrano correttamente inseriti, che sia un problema della scheda ?
Ultima Risposta di Fendersole, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto, nella mia ender 3 sto affrontando l'otturazione della gola, infatti l'hottend è pieno di PLA che sto provando a rimuovere, ho provato infatti a svitare la gola e a rimuovere l'ugello tuttavia sono bloccati, ho provato a pulire il tutto con una pistola ad aria calda ma non riesco a sbloccarli, come posso procedere?
Ultima Risposta di Killrob,