La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 555 visite
Buongiorno a tutti settimana scorsa mi e` arrivata la mia prima stampante 3d alla fine la mia scelta e` ricaduta sulla cr10s pro v2 lo scelta perche` ho visto che questo marchio e` abbastanza conosciuto ma anche perche` si trovano i pezzi di ricambio abbastanza facilmente
Ultima Risposta di Gianlux, -
- 11 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vorrei fare l'acquisto della mia prima stampante 3D ed ho ben pensato di chiedere a voi che siete navigatissimi. Ho perso davvero tanto tempo su Youtube a guardare video recensioni ma alla fine non riesco a decidermi. Cercherò di spiegare le mie esigenze in modo che possiate darmi un consiglio quanto più utile possibile. BUDGET: < €500 UTILIZZO: Stampa 3D di componenti meccanici in materiale plastico (ABS, Nylon, PLA) per realizzare meccanismi, cinematismi, supporti e chassis per realizzazione di robot o sistemi elettro meccanici. Non ho necessità di realizzare pezzi grandi quindi un'area di 200x200x200mm circa dovrebbe andare bene. …
Ultima Risposta di MayTs, -
- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, come già scritto nella presentazione, sono da poco entrato nel fantastico mondo della stampa 3d e a breve vorrei acquistare la mia prima stampante. Sono alla ricerca di una stampante fdm senza molte pretese che sia idonea per un neofita. In tutte le mie passioni mi piace essere uno smanettone, che si tratti di PC, moto, elettronica...; però da quando lavoro (e con un pupo di 4 anni a casa) il mio tempo da dedicare agli hobbies è drasticamente diminuito, perciò sono alla ricerca di una stampante che non necessiti di troppi interventi periodici. Arrivando al punto, il mio budget è di 230€, che potrebbe arrivare a 300€ al massimo (ma ne deve valere ef…
Ultima Risposta di Benji, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
Stavo valutando l'idea di prendere una stampante usata che, all'epoca, era classificata di buon livello. Stavo guardando, in particolare, alcune offerte di "Sharebot NG" e "Blue Tek Strato 3D". Sto stampando da un mesetto con una Tronxy XY-2 Pro e vorrei sperimentare la stampa con altri materiali che sarebbero per lei ostici o impossibili, oltre che provare una stampante più solida/chiusa/semichiusa. Queste stampanti si trovano a 400-500 € ma, come qualità di stampa, sono almeno pari ad una economica di adesso? La Strato 3D mi sembra non abbia il piatto riscaldato, è un grosso handicap? Vi ringrazio già per qualsiasi consiglio.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 848 visite
Ciao a tutti volevo stampare la testa del t-rex con pla bianco. volevo dei suggerimenti. che ugello usare? temperature anche se con la prova delle torri opterò per il 230 gradi. velocità. ecc ecc per fare meno errori nella stampa. grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 43 risposte
- 5,9k visite
Ebbene si devo ricominciare da capo dopo la bruttissima esperienza con la 4Max pro 2, restituita al mittente. Come da titolo cerco una stampante chiusa con volume di stampa almeno 200x200x200, non pretendo molto solo che non mi faccia impazzire con la calibrazione del piatto e che stampi decentemente. Prezzo max 500 euro.
Ultima Risposta di eaman, -
- 10 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, sono alla prima esperienza con la stampa 3d e purtroppo sto incontrando molte difficoltà In particolare, la stampante smette di stampare a metà del lavoro, o perchè l'estrusore diventa freddo ma continua a "stampare" senza emettere filamento, o perchè resta alla temperatura di 210° e bed a 90° ma si blocca lì , a metà stampa, restando caldo,e mandando in crash la stampante. O perchè a metà stampa scende o sale di qualche layer di troppo rovinando tutto Finora sono riuscito a terminare 3 stampe su 9..... grazie LONGER LK4 PRO PLA della eSUN trasparente blu
Ultima Risposta di Ataru999, -
- 14 risposte
- 2,8k visite
Buona sera a tutti vorrei chiedere un consiglio a chi sicuramente se ne intende più di me visto che la prima volta che ho acquistato una stampante ho probabilmente fatto una grande c*****a ora sono riuscito a renderla in garanzia perché non c’era verso di calibrarla ora mi trovo ad un bivio quindi chiedo a voi che sicuramente ne capite più di me !!! vorrei acquistare una seconda stampante anche recuperando i soldi del bonus di Amazon sarei indeciso tra queste tre stampanti: - Creality Ender-5 Pro- - FLYING BEAR Ghost5 (o Reborn ma non la trovo) -TRONXY X5SA Pro,ARM Quest’ultima leggendo i post la lascerei anche perdere....
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 83 risposte
- 12,5k visite
Buon giorno a tutti è da un mesetto che ho montato la mia geeetech i3 pro w sto settando piano piano i vari componenti e stampando delle prove avrei bisogno di capire dove e come va collegata la ventola per il raffreddamento del filamento in quanto quando stampo un cubo 30 x30 il riempimento collassa su sè stesso peresumo per il poco tempo trascorso tra uno strato e l'altro La scheda è una GT 2560
Ultima Risposta di Drago30772, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, Ho acquistato artilley genius. Nel contenuto ci doveva essere una chiavetta usb che mi avrebbe dovuto aiutare nell'installazione. Seguendo il libretto Sto provando ad importare le impostazioni di slic3r su una pennetta usb che avevo, ma non mele fa importare. Inoltre io utilizzo il MAC e il programma risulta un pò diverso da quello di windows. Qualcuno mi può aiutare?
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 906 visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un' Artillery Sidewinder X1, contentissimo delle stampe e della qualità, ho tuttavia un problema che non riesco a capire come risolvere. Ho comprato il PLA tipo marmo della giantarm, ma quando provo a stamparlo dopo circa 40 minuti dall'avvio della stampa il materiale smette di essere estruso e l'ugello si tappa. Ho questo problema solamente con questo materiale, ho provato a togliere la retrazione a smollare la ruota godronata ma niente da fare. L'ho dato a un amico che ha provato a stamparlo con la sua delta e non ha avuto nessun problema (lui usa un ugello da 0.6 io da 0.4)... qualcuno mi sa dire dove può essere il problema?
Ultima Risposta di Giuseppe 75, -
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti possiedo una labists ET4 comprata usata vorrei sostituirla con una migliore budget 350/400 euro gradirei se possibile che fosse chiusa e poterla utilizzare via wifi grazie
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, è un mesetto che la ENDEr 3 e dopo ogni stampa devo riallineare il piatto! ma è normale sta cosa? modalita che uso per allineare.... PREPARE ...AUTO HOME...DISABLE STEPPER... e allineo con foglio di carta... Sbaglio qualcosa? è veramente frustrante! grazie mille !
Ultima Risposta di D43mon, -
Ciao a tutti. Mi sono preso il tempo necessario e, dopo aver letto un po' di tutto, mi sarei orientato su una Ender. Molti la hanno, molti la conoscono, molti possono essere d'aiuto. A questo punto mi chiedo: la 3 V2 oppure la 3 Pro? Ma c'è anche la 3X... Nonostante tutto quanto ho letto, non so quale prendere!!! Voi che ne sapete, cosa mi consigliate? O se avete anche altri modelli da suggerirmi? Ho letto bene anche della Artillery Sidewinder X1... Dimenticavo: io la userei per il modellismo dinamico, piccoli pezzi, sostituzione di parti, addirittura telai o progetti di scocche... Attendo i vostri graditissimi commenti. …
Ultima Risposta di eaman, -
- 18 risposte
- 5,8k visite
Ciao, Sto riscontrando un po' di problemi con la stampa del PETG. In generale ho già stampato 1kg senza problemi. Ieri ho avviato 2 stampe senza problemi ma alla terza non c'è più stato verso. Ho perso più di due tra i vari tentativi senza riuscirci. Livellamento,Temperature, Z offset, fan , ecc ecc Oggi una stampa è andata mentre la seconda no, sembra non riesca ad estrudere bene il materiale e poi quest'ultimo si stacca e si arriccia, come conseguenza poi stacca completamente la stampa. Stampa primo layer a 20mm/s Ma voi ogni quanto pulite l'estrusore? Possibile che si sia ostruito? Ieri a caldo ho anche in…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 912 visite
Ciao, Sto riscontrando un po' di problemi con la stampa del PETG. In generale ho già stampato 1kg senza problemi. Ieri ho avviato 2 stampe senza problemi ma alla terza non c'è più stato verso. Ho perso più di due tra i vari tentativi senza riuscirci. Livellamento,Temperature, Z offset, fan , ecc ecc Oggi una stampa è andata mentre la seconda no, sembra non riesca ad estrudere bene il materiale e poi quest'ultimo si stacca e si arriccia, come conseguenza poi stacca completamente la stampa. Stampa primo layer a 20mm/s Ma voi ogni quanto pulite l'estrusore? Possibile che si sia ostruito? Ieri a caldo ho anche in…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 17 risposte
- 2,6k visite
Finalmente sono (quasi...) giunto al termine della realizzazione grafica del mio progetto. Progetto che mi ha "imposto" l'acquisto della stampante 3d, sennò non avrei mai cominciato. Ma son felice di averla comprata. L'avevo comprata "grossa" perchè sapevo che il modello da stampare sarebbe stato grande (circa 390x150x700) e posso dividerlo solo in due grosse unità da circa 350mm di altezza. Ora il problema è che la prima stampa dovrebbe essere di quasi 6 giorni... In passato ho avuto gran brutte esperienze con apparecchiature elettroniche lasciate per giorni a lavorare, senza che nessuno ci tenesse sempre un occhio sopra. Fortunatamente andò tutto bene, ma il…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti devo comprare la mia prima stampante 3d,una Creality Ender 3 pro. Volevo un consiglio su quale sito comprarla, grazie mille a tutti
Ultima Risposta di arringhio, -
- 15 risposte
- 3,4k visite
ciao, oggi ne ho scoperta un'altra..... stavo stampando da octoprint ed aziono la serranda elettrica , octoprint si disconnette..... ottimo. finalmente ho riscontrato cosa puo' interrompere la connessione USB tra la mainboard creality e orangepi.... e pensare che oggi avevo anche cambiato il cavo USB. alla fine cambiando presa con una prolunga ho capito che la stampante ne risente quando aziono la serranda ed e' utilizzata la presa piu' vicina alla serranda. Ieri anche sul linux dmesg della board orangepi avevo captato ieri un indizio, oggi idem: usb usb6-port1: disabled by hub (EMI?), re-enabling... usb…
Ultima Risposta di eaman, -
Ciao sono alle prime armi con questo mondo. Ho questo problema :dopo che la stampa è iniziata magari da 5/10 minuti, la stampa mi va verso l’esterno del piatto stampa, invece di continuare dove stava lavorando. grazie IMG_9686.MOV
Ultima Risposta di Killrob,