La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,3k visite
Sono appea arrivato e già chiedo. Vorrei cambiare la mia 3DRAG, che mi ha dato delle belle soddisfazioni, ma oggi la reputo molto superata. La mia necessità sono: Ottima stampa, ma non cerco una finitura perfettissima, se c'è meglio SW open, macchine "chiuse" non mi piacciono Discreta velocità possibilita di stampare bene il PEGT se poi può stampare materiali gommosi meglio 20x20x20 è il minimo delle dimensioni di stampa Prezzo, non superiore alle 400 euro sono disposto a perdere tempo, nei limiti, per ottimizzarla Grazie
Ultima Risposta di Tomto, -
- 15 risposte
- 11k visite
Buongiorno!!! da così tanto che non seguo più la stampa 3D che nemmeno mi loggavo più qui.. i'm sorry!! Ok cosa abbiamo di nuovo sto giro, abbiamo che ho finalmente comprato una stampante a resina la "ELEGOO MARS" ma ovviamente mi sta facendo impazzire!! Ho una domanda molto, probabilmente, stupida.. il fondo della vaschetta "FEP" da ignorante, togliendo la prima stampa fallita dal fondo, ho creato come delle piccole pieghette (oh non si toglieva e ci sono andato giù male con le unghie....) questo può ora causare problemi di non aderenza al piatto ma tanta aderenza sul fep???? (già in arrivo nuove pellicole in caso.. spero solo non sia un parto sostituirla!…
Ultima Risposta di andrea becchi, -
- 8 risposte
- 838 visite
buonasera ho una stampante ante 4 pro da giorni che provo a stampare ma il filamento non attacca sul piatto ho rifatto la calibrazione e nie te da fare ho pensato fosse il filamento allora lo sostituito anche questo non e andato a buon Infine ho attaccato del nastro carta per avere piu aderenza ma non ho avuto esito positiva. Come posso risolver questo problema ? grazie
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 625 visite
Sono alle primissime armi con la stampa 3D e sto iniziando con una Anycubic Mega S. Vorrei sapere due cose basilari: Avendo il pavimento di casa in lieve pendenza, la stampante, posizionata su di un tavolo sarà anch'essa in pendenza. Questo incide sulla resa della stampa, pur avendo tarato correttamente la stampante? La base non ha i piedini regolabili e non è possibile metterla in bolla. Altra cosa: ho sempre il timore che il filamento occluda l'estrusore o altro. Finita la stampa, oppure se la volessi interrompere, è bene estrarre il filamento? se si, qual'è la procedura corretta? questo tipo di stampanti, hanno la possibilità di fare cicli di pulizi…
Ultima Risposta di kar120c, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti!!! Sono nuova nel mondo del 3D. Ho acquistato una elegoo mars, ma ho problemi su problemi!! Tutti risolvibili tranne uno.. l'asse Z al momento di stampare torna su e resta ad 1 cm dalla vaschetta della resina..come è risolvibile?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, Finalmente è arrivata la mia ender 6. Ho costruito qualche piccolo oggetto e devo dire che sono molto soddisfatto. allego qualche immagine. Ecco il primo problema: Volendo annegare dei dadi in acciaio all'interno di alcuni pezzi avrei la necessità di inserire una pausa nel gcode. ho provato il seguente codice: ;================================================================================ ;CODICE PER PAUSA NELLA LAVORAZIONE ;================================================================================ G91 ; imposta le coordinate in relative G1 Z10 ; alza l'ugello di 10 mm G90 …
Ultima Risposta di polifemo, -
- 26 risposte
- 4k visite
Salve, ho una stampante cinese (sunhokey che era consigliata qui su questo forum da qualche parte X anni fa :-P) volevo cambiarla con qualcosa di meglio perchè mi ha stufato di tutti i problemi che mi da ... e volevo investire un budget + grosso (intorno ai 1000€) ora il problema è che non so dove andare perchè ci son cmq 2000 alternative.... non vorrei qualcosa di autocostruito (quindi voron/hevo?) posso montarla pero' non mi va di sbattermi di trovare i pezzi che poi magari non vanno bene e perdo un bordello di tempo ecc ecc venendo dal bowden che mi ha fatto penare per tutto questo tempo vorrei andare sul direct drive e vorrei qualcosa con …
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampe 3D. Come prima stampante ho acquistato una Geeetech Prusa I3 Pro B, dopo averla assemblata ho subito riscontrato vari problemi nelle stampe. Il problema principale di cui voglio parlare in questa discussione si verifica a "fermo" prima che venga dato il comando stampa. Preparo l'estrusore portandolo alla temperatura di stampa (230°), il pla inizia a colare dal nozzle senza mai fermarsi non riesco a capire il perchè.
Ultima Risposta di geeetech2000, -
- 28 risposte
- 4,3k visite
@Eddy72 mi rivolgo a te perchè dalla firma hai una anet. Io vorrei prendere la Anet A8 Plus. Parlando della macchina come viene consegnata, mi pare che i driver siano integrati sulla scheda madre (quindi così è e così rimane) ma è rumorosa ??????? Se il rumore (cosa soggettiva ) è "normale" tutto ok anche perché io non sono in grado di modificare marlin con arduino (non ci capisco il classico tubo) Se la prendo la tengo così ( mi va l'area di stampa 300x300x350) dimmi per favore le tue impressioni. Grazie
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 0 risposte
- 812 visite
Salve ho bisogno qualcuno che mi segua, per la configurazione di marlin su una MKS robin nano v2. 0 Driver Tmc2209 ho preso uno sdoppiatore per l asse Z Ma vorrei capire come compilare Marlin, la scheda è settata in Uart penso perché ho messo i ponticelli sotto tutti i driver allego foto, Grazie e scusate per il disturbo
Ultima Risposta di Gerry_formica, -
- 7 risposte
- 1,4k visite
Ciao ragazzi! Dopo aver fatto qualche stampa con una stampante entry level mi sono accorto di alcuni limiti...(anycubic chiron) 1 componentistica elettrica di qualita medio bassa( facilita di rottura) 2 mega lavoro per togliere i supporti di stampa e conseguente ritocco necessario 3 componentistica meccanica che si usura facilmente Ora... vi chiedo... con 1500 euro o giu di li... si puo trovare un qualcosa di nettamente migliore? Mi piacerebbe: Poter stampare materiali come nylon e abs Avere il doppio estrusore( per i supporti rimov) Avere almeno 200x200x200 di area di stampa... meglio un po di piu Avevo visto la qidi xmax ma non ha…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 12 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, sto cercando di orientarmi sulla stampante adatta a quello che vorrei stampare. In pratica devo stampare delle "piastre" spesse 3mm, lunghe 320mm e larghe circa 100mm, oltre a svariati oggetti di varie forme ma dalle dimensioni massime di 100mmx50mmx50mm. Questi "oggetti", devono essere rigidi (molto rigidi), ma nello stesso tempo devono avere una minima torsione/flessione. Da qui l'idea di utilizzare i materiali CA-PET o Nylon caricato in fibra di carbonio. Quindi, sostanzialmente devo trovare una stampante che supporti temperature idonee per questi materiali (tra i 258 ed i 263°C) e per queste dimensioni. Già.... Ma poi come funziona l…
Ultima Risposta di wild.lucifero, -
- 3 risposte
- 891 visite
Vorrei prendere la mia prima stampante 3d, ma la vorrei già assemblata e possibilmente del tipo "chiuso". Leggendo qua e la, mi convincono le Dremel, ma sono costose, un modello sui 1100€ e l'altro 1500€. Sui 5/600€ esiste qualcosa di affidabile? la superficie di stampa non deve essere troppo piccola, almeno sui 20cm. Aspetto consigli, grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, Sono un odontotecnico che vorrebbe cominciare ad approcciare al mondo della stampa 3d, come prima stampante dei colleghi che operano nel settore mi hanno consigliato la "ANYCUBIC Stampante 3D Photon Mono X Stampante 3D in resina LCD per polimerizzazione UV SLA con schermo LCD monocromatico 4K 3840 * 2400, stampa veloce e telecomando APP WiFi". Non avendo nessuna esperienza in merito, voi me la consigliereste? Quali sono i pro ed i contro? Nella sua fascia di prezzo è una delle migliori? Vi prego di aiutarmi in questa mia scelta 🙂
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 637 visite
Ciao a tutte le persone del forum ,sono nuovo e ho appena comprato una stampante Ender 3 v2. Ho comprato anche l'autolivellamento BLtouch ,l'ho montato seguendo i video e le istruzioni ma non funziona,forse ho sbagliato qualcosa o manca qualche passaggio. Come firmware ho usato Marlin2.0.1 BLtouch with-adapter board firmware ma quando l'accendo e faccio auto livellamento l'estrusore non si muove e rimane fermo. C'è qualche anima pia che mi può spiegare dove sbaglio,grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 439 visite
Ciao a tutti! Sono un neofita che si sta approcciando per la prima volta con il mondo delle stampe 3D. Sto riscontrando svariati problemi con le prime stampe, come penso sia normale, però girovagando sul web ho trovato possibili soluzioni ai miei problemi che si sono verificate però inconcludenti. Premetto che possiedo una stampante Geeetech I3 Pro B (foto in allegato) e che sto utilizzando un filamento PLA+ della SUNLU da 1.75 mm grigio. Per quanto riguarda la calibrazione degli assi e del piano di stampa credo di averla eseguita discretamente. I problemi che sto riscontrando penso siano dovuti alla sovra-estrusione, in allegato vi metto delle foto di alcune stampe …
Ultima Risposta di Diuz, -
Salve ragazzi, come da ultimo messaggio del mio precedente post, ho rinunciato al modello Mingda per troppi difetti di fabbrica e altro. Ho imparato che a volte non bisogna risparmiare troppo su queste cose quindi vedrò di alzare un po il budget. Cerco una stampante con ampia aria, almeno 300x300 e che si il più possibile pronta all uso senza stare con la preoccupazione di controllare ogni vide e ogni cuscinetto della stampante. Avevo pensato un budget massimo di 800 e avevo ho notato un nuovo modello credo uscito da poco e questo mi piace perché significa che non sta da anni in chissà quale magazzino. Parlo della Creality CR-6 MAX che stam…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 6 risposte
- 1k visite
in attesa dell'arrivo della prima stampante voglio realizzare un piano di lavoro fissato al muro. ho preso una artillery x1, le sue dimensioni sono larghezza 405mm e 550mm di profondità. visto che il piano di lavoro si muove ed inoltre sul retro potrebbe avere dei cavi, ammesso che in avanti il piatto sporge ma dietro verso il muro devo avere spazio.... di che spazio effettivo avró bisogno?
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 3 risposte
- 6,4k visite
Ciao a tutti vi spiego il mio problema...ho una prusa i3 hephestos...dopo aver sistemato tutto correttamente la accendo per fare una prima stampa e l'lcd non si accende piu...il resto sembra andare, le ventole funzionano e prima andava tutto perfettamente schermo compreso...unica cosa solo l'ho dovuta spostare a mano per qualche metro e anche se non penso proprio derivi da quello il problema non so piu che fare...lo schermo non si accende piu e io non essendo minimamente esperto mi affido a voi(ho anche gia staccato e ricollegato la componente dello schermo piu volte ma nulla)
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 600 visite
Ciao a tutti, mi sto appassionando al mondo della stampa 3d, e sto valutando l’acquisto della mia prima stampante. Essendo un inizio e non avendo esperienza preferisco dedicarci un budget limitato. Stavo pensando ad una ender 3 pro o a una geeetech a10. Un amico mi ha consigliato la ender 3 pro per gli upgrade disponibili e i molti tutorial di utilizzo, però vorrei sapere più pareri. Grazie
Ultima Risposta di Killrob,