La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.275 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 746 visite
Le mie stampe vengono tutte con queste striature sui lati. Qualcuno mi sa dire cosa sono e come risolvere? Grazie
Ultima Risposta di Damiano76, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, anni fa avevo chiesto consiglio in questo forum per l'acquisto di una stampante, ma poi il progetto si è arenato. Adesso vorrei riprendere in mano il tutto e sono qui a richiedere nuovamente il vostro aiuto. Vorrei acquistare una stampante 3D per la realizzazione di prototipi di occhiali. Ho bisogno di una soluzione già assemblata plug and play. Guardandomi intorno ho visto Davinci, Flashforge ecc. Vorrei sapere qual'è la più stabile e qualitativamente migliore. Ho un budget di 500/700 euro. vi ringrazio
Ultima Risposta di Marcoptic, -
- 9 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, volevo chiedervi se magari qualcuno mi può aiutare, ho scaricato un file stl, l'ho convertito in cgcode, ma adesso come faccio a mandarlo in stampa da cura con la stampante gia collegata al pc? Grazie anticipatamente. Dario.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti! come da titolo vorrei acquistare la mia prima stampante 3d. ho cercato di documentarmi un po' ovunque per cercare di capire qualcosa in più su questo mondo ma con scarsi risultati, anche perché c'è veramente un mondo dietro e non sono riuscito a capire su che aspetti dovrei focalizzarmi maggiormente. ho guardato le marche più nominate anche qui sul forum però non so valutare. uso poco intenso, giusto un hobby budget fino ad un massimo di 400( meno spendo meglio è) volume di stampa che sia il maggiore possibile vorrei avere delle risposte motivate sul perché meglio un prodotto rispetto ad un altro considerando tutti i vari parametri …
Ultima Risposta di enritheking, -
- 22 risposte
- 6,7k visite
Buongiorno a tutti, Ho preso da poco una Anet3d ET4 e con il suo filamento con cui è arrivato (che saranno stati 10m se va bene) ho provato a fare un paio di stampe e sono andate quasi tutte bene, essendo il mio primo approccio nemmeno sapevo di dover mettere qualcosa di adesivo sul bed per far attaccare le stampe quindi molte volte falliva perché si spostava l'oggetto. Finito quel filamento ho preso un filamento PLA geeetech 1.75 bianco, e da qua sono iniziati i problemi: innanzitutto (cosa che non penso centri col filamento) quando la testina va in home si sposta giustamente in 0,0 ma poi inizia a incrementare l'asse x e z fino a quando il bed non raggiun…
Ultima Risposta di Licq, -
buon giorno due Natali fa' ho ricevuto in regalo una stampante Geeetech i 3 pro B , lasciata nell'armadio fino a domenica .domenica ho avuto la cattiva idea di assemblarla , da quel momento e' stato il caos . chiedevo se in zona Legnano ci fosse qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire come farla funzionare .Grazie attendo aiuti e consigli
Ultima Risposta di tango30, -
- 12 risposte
- 7,1k visite
Sto cercando di installare Marlin sulla mia Anet A8. Ho seguito per passo passo questa guida: http://claudioferru.altervista.org/aggiornamento-firmware-scheda-anet-a8/ (una delle tante in rete). Conosco Arduino IDE in quanto l'ho già usato in passato per alcuni progetti con UNO, Nano e NodeMCU quindi non sono proprio al buio. Il codice di Marlin viene compilato correttamente ma non trasferito alla stampante, di seguito riporto gli errori: Lo sketch usa 104550 byte (82%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 126976 byte. Le variabili globali usano 4085 byte di memoria dinamica. avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
salve volevo un parere fra queste 2 stampanti grazie .. zortrax m200 o FlashForge Guider IIS
Ultima Risposta di Robyfumi, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Solo un consiglio da neofita. Ho appena acquistato una Ender 3 pro nonostante alcuni sul web affermassero che l'Alfawise u30 pro era meglio. Da quello che ho letto, la Ender 3 pro è però interessante per chi adora "upgradare" e smanettare. Voi cosa ne dite... ho fatto male? Dato che devo regalarne anche una a mio figlio, volevo sapere se cambiare strada. Grazie a prescindere
Ultima Risposta di harem68, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
Ciao, dovrei comprare la mia prima stampante e vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo modello. Volendo provare a fare oggetti lunghi non mi sembra male. Mi date qualche consiglio grazie in anticipo, Maurizio
Ultima Risposta di Maurizio Cris, -
- 12 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del gruppo e sto acquistando la mia prima stampante 3d. Sono indeciso fra alfawise u30pro, anycubic i3 mega s o la ender 5 pro. Cosa consigliate fra queste o cosa altro proponete? Se possibile specificate anche i motivi delle risposte
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, sono qui per chiedervi un chiarimento su un passaggio incontrato durante il montaggio della mia prima stampante 3D. Come le devo posizionare queste viti? Non capisco cosa intende evidenziandole in questo modo. Vi ringrazio Antonio
Ultima Risposta di renaulto, -
Buonasera a tutto il forum. Come da titolo, tempo fa ho acquistato una anycubic Kossel Linear in kit che ho montato senza troppa fatica, poi ho anche tentato di stampare qualcosa, ma dopo i primi tentativi falliti, ho lasciato la stampante a prendere polvere sulla scrivania Nel frattempo ho acquistato anche il sensore per il bed level, e pure il kit per l'hot bed, ma non l'ho ancora montato. Invece ho provato a livellare il piano con il sensore, installando il FW marlin 1.1.0, e seguendo le indicazioni, prima ho eseguito il comando di Measure Z Pos, successivamente il Prepare Leveling/Leveling e salvando il valore di Z offset. E ora nasce il problema, se provo a po…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 15 risposte
- 5,2k visite
Salve, sono un neofita intenzionato ad acquistare la sua prima stampante 3d. I modelli da me selezionati sono: - Prusa i3 mk3s (circa 800 euro in kit) - Creality CR-10S pro (poco meno di 600 euro in kit preassemblato) La stampante mi servirebbe per realizzare piccole modellazioni ingegneristiche, piccole sostituzioni di componenti di plastica dell'attrezzatura agricola (trattatore, trattorino tagliaerba, motosega, soffiatore, pompa,....che dovrò disegnare in SolidWorks/Inventor) e per alcune stampe hobbistico/estetiche prive di funzionalità. Le considerazioni che ho provato fare sono: VANTAGGI Prusa: il fatto di avere la stampante fornita in …
Ultima Risposta di Nitrox416, -
- 0 risposte
- 758 visite
Salve, ho provato a collegare la mia geeetech prusa i3 al pc con windows 10 e con simplify non riesco a connettermi, mentre invece ho provato repetier e la stampante si connette regolarmente, quindi chiedo che cosa posso fare?, Grazie
Ultima Risposta di Mario De Filippis, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, sono nuovo della stampa 3d avendola avuta regalata da mio fratello, una geeetech pi3 pro b. Premettendo che era tutta sballata ( perciò me lo avuta in regalo), l'ho sistemata e adesso diciamo che funziona. Dal menù degli spostamenti assi in manuale mi compare solo x e y, come faccio a inserire l'asse z e l'estrusore? Saluti Nicola
Ultima Risposta di Nicolamast, -
Upgrade AM 8
da Kyro- 2 risposte
- 1,4k visite
Buon giorno forum, Ho acquistato il frame di conversione della mia anet a8 in am8, mi arriva mercoledì, per ora sto stampando le varie parti da assemblare, ho scelto di stampare l'alloggiamento della scheda madre con la predisposizione per aggiungere la ventola di raffreddamento da 80mm, ora mi chiedo, Una volta montata la ventola da dove vado a prendere l'alimentazione? Direttamente dall' alimentatore? E il modulo esterno di alimentazione per il letto il va collegato anch'esso direttamente all'alimentatore principale? Inoltre mi conviene cambiare l'alimentatore con uno che abbia un amperaggio più alto? Ne avete qualcuno da consigliarmi? Gra…
Ultima Risposta di Kyro, -
- 0 risposte
- 983 visite
Salve a tutti Sono indeciso sull'acquisto di una di queste stampanti, non conosco bene i pro e i contro di queste, chiedo a voi molto più esperti di me: (so che la monoprice è piccola ma incuriosisce) Geeetech A20 Anycubic mega zero Monoprice mini v2 Grazie
Ultima Risposta di dsPICDEM2, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
"Stampante prusa i3 pro B con firmware mariln scheda gt2560". Quando vado a stampare alcuni pezzi la stampante mi combina un macello tipo questo nella foto, e come se ad un certo punto se ne va per fatti suoi non seguendo più il disegno che c'é sempre in un altra foto, cosa puo essere? Grazie per l'attenzione
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
salve a tutti per me è la prima volta che scrivo su un forum per cui perdonatemi se magari faccio qualche cavolata. vi scrivo per chiedervi se avete notizie in merito alla sostituzione di parti di una wasp 2040 ho contattato il supporto tecnico wasp che mi ha preventivato la sostituzione dell'estrusore della scheda madre e di altri pezzi e pezzettini (considerate che la mia ha quasi 10 anni) l'ho acquistata ad un prezzo ridicolo rispetto al nuovo. Detto ciò il preventivo è di circa 900 € la verità e che sicuramente la scheda la dovrò comprare originale ma per ciò che concerne il kit estrusione mi chiedevo se potevo utilizzare qualcosa di c…
Ultima Risposta di Daryl,