La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.273 discussioni in questo forum
-
solid edgeBuona sera, premettendo che sono quasi a digiuno di stampa 3d, o meglio ho già stampato qualcosa ma con stampanti messemi a disposizione e delle quali non so nulla. Volevo ora procedere ad acquistarne una tutta mia e allora son qui a chiedere consigli per meglio indirizzarmi sulla scelta. Budget .... io sono un docente di scuola superiore è volevo destinare il "buono docenti" per l'acquisto di una stampante 3D quindi diciamo che ho a disposizione 500 euro (e potrei di mio aggiungerci ancora un paio di centinaia di euro portando la cifra a 700 euro), è però necessario per me acquistare in italia (Amazon compreso). La ricerca del venditore però verra dop…
Ultima Risposta di antonio60, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, è da un po’ che cerco di informarmi e starei cercando una stampante in grado di stampare almeno 500x500 in PLA. (So che non si arriva giusto a 500, ma che dimensioni di massima si possono raggiungere secondo voi?) Le due stampanti che stavo valutando nel budget sono la CR-10S S5 e la Tronxy X5SA 500 Pro, circa sui 850€ Dalle recensioni in giro vedo molta gente che consiglia la Creality e anche in giro c’è molta più documentazione, d’altro canto la Tronxy non ho trovato quasi niente specialmente sulla versione Pro più aggiornata del 2019, la vedo però molto criticata nelle vecchie versioni e non capisco se molti difetti siano stati corretti. Di pr…
Ultima Risposta di marcottt, -
elegoo mars 1 2 3
da Francesco79- 24 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti Ho acquistato da poco una elegoo mars, stampante 3d a resina, e vorrei farvi alcune domande c'è qualche guida per l'orientamento dei pezzi da stampare? il vassoio della resina bisogna pulirlo ad ogni stampa? ogni quanto bisogna cambiare il fep? grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Francesco79, -
- 9 risposte
- 1,2k visite
Come da titolo, mi serve sapere la miglior stampante per avviare una mini produzione con il materiale filaflex, attualmente ho una Anet A2
Ultima Risposta di marcottt, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, chiedo un vs parere per l'acquisto della prima stampante 3D. Sono indeciso tra Ender-5 Pro e CR-10 V2 / CR-10S. Il costo delle stampanti, almeno quello riportato nel sito, è sostanzialmente lo stesso. La ender 5 pro mi dà la sensazione di maggiore resistenza, le cr 10 hanno dalla loro le maggiori dimensioni del volume di stampa. Cosa ne pensate? Consigli? Anche su altri modelli / marche stesso budget.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 936 visite
Buongiorno a tutti, vorrei avere un consiglio per la mia prima stampante 3d. Budget da 200 a 500 euro.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, vorrei sostituire al mia attuale stampante 3D un clone della prusa i3 (afinibot) che utilizzo da circa 2 anni, e la quale inizia a manifestare i classici segni di usura a barre filettate metriche e cuscinetti su barre m8. Sono alla ricerca di un modello più performante soprattutto a livello di precisione e qualità costruttiva. Le mia scelta sta per ricadere tra la Anycubic i3 Mega s (349€ amazon) oppure la Creality CR-10 S (418€ amazon), volevo quindi un consiglio da parte dei più esperti su cosa comprare, magari qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe e sa pregi e difetti. Ho visto che esiste il modello CR-10s Pro con elettronica in…
Ultima Risposta di Berry.870, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Sto autocostruendo una stampante 3D, basandomi sul modello della prusa i3. Ho caricato l'ultima versione del software Marlin e sto facendo delle prove con i componenti e sembrano funzionare tutti. Dal pc utilizzo il software Repetier host. Ho però riscontrato 2 diversi problemi: 1) Quando vado in home con asse X o Y, l'asse Z si muove per primo facendo un passo verso il basso, poi si ferma ed i motori grattano per alcuni secondi. Successivamente va in home l'asse che avevo comandato io. Ci tengo a precisare che l'asse Z funziona regolarmente e quando lo mando in home ci va regolarmente. Il problema sorge SOLO quando mando in home X o Y. 2) Dopo aver ma…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Chiedo consiglio in merito , devo acquistare la mia prima stampante 3d e vorrei un consiglio su quale acquistare , quindi la domanda è quali sono le differenze tra la Ender 3 e la greteetech a10 pro ? E quale mi consigliate per iniziare ?
Ultima Risposta di Alchemist87, -
- 5 risposte
- 4,2k visite
Salve, sono nuovo nelle stampanti 3d, io e i miei amici vogliamoStamparci le miniature per d&d e non solo. Quale consigliate e quali accorgimenti dovrei avere? Grazie anticipatamente
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Buona sera a tutti. Vorrei acquistare la mia prima stampante 3D e gradirei il vostro parere su questa stampante; https://www.amazon.it/dp/B07KSXBVWP/ref=cm_sw_r_em_apa_i_7dpdEbX7H49AY vorrei sapere soprattutto com'è la qualità di stampa (se qualcuno già la possiede.) E se eventualmente e facile migliorarla in futuro e trovare i ricambi . Grazie a tutti e scusate se alcune domande sono alquanto banali .
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Come da titolo ho una Prusa i3 ProB la quale sembra avere un problema alla scheda. Contattando l'assistenza si sono offerti di cambiarmi tutta la stampante con rimborso. A questo punto mi chiedo se non mi convenga prendere il rimborso e puntare su una stampante plug and play. La i3 proB vale la spesa? Sul lungo termine quali sono i problemi e le spese che si devono affrontare? Quali sono le stampanti migliori che -danno pochi problemi -stampano veloci e sono mediamente silenziose -adatte a hobby come il modellismo -budget intorno ai 250 Altra domanda: dopo una veloce ricerca mi sono imbattuto nella Anycubic i3 Mega che su amazon ha un costo in sconto da 369 a 27…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Ciao, allora premetto che non è la mia prima stampante, ho fatto un paio di anni con una ender 3 pro con cui mi trovavo abbastanza bene, poi si è guastata ed ho deciso di sostituirla con qualcosa di meglio. Visto che una delle cose più noiose era livellare il piatto ho pensato di sostituirla con una a livellamento automatico, così ho preso una cr20 pro e mi sono trovato con una schifezza su tutti gli aspetti, dal firmware al livellamento, non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. Fortunatamente l'ho presa su amazon e a breve faccio il reso, quindi ho la necessità di prenderne una nuova, stavo pensando alla anycubic 4max pro (non ha il livellamento automatico…
Ultima Risposta di Killrob, -
Buongiorno a tutti. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho acquistato la mia prima stampante 3D una Photon S. Sapevo già che non era poi così facile da utilizzare come molti dicono, ma adesso non so cosa pensare. Ho provato a stampare il modello di una miniatura, questa: https://www.thingiverse.com/thing:1716769 Niente, neanche un pezzettino, un filo....niente. Ho riprovato 3 volte. Ho eseguito le operazioni, anche seguendo il video della Anycubic. Ho letto anche alcuni vostri suggerimenti, quindi ho modificato alcuni parametri nel programma...niente. Ho pure tenuto il riscaldamento acceso nella stanza, per tenere una temperatura più calda...niente. …
Ultima Risposta di Clandor, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Sono un novizio della stampa 3d e vorrei cominciare con l'acquisto di una stampante da utilizzare per hobby, per piccoli progetti di domotica o di iot. Sono orientato su due stampanti: - Alfawise u30 pro da gearbest ( non è la prima volta che acquisto dalla Cina) con un prezzo variabile fra le 180 ed i 200 euro a seconda dei coupon attivi - Ender 3 pro da Amazon con tutte le garanzie del caso prezzo sui 250, o se si aspetta qualche offerta lampo anche sui 200 Considerando la differenza di prezzo quali sono le differenze fra le due? Vale la pena rischiare con l'acquisto dalla Cina? Quali upgrade mi conviene comprare subito ed ins…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sono un ragazzo nuovo del forum che si è avvicinato al mondo della stampa 3d a lavoro. Ma ora vorrei comprare la mia prima stampante 3d per giocarci un po anche visto che mi diverto a disegnare in 3d. Ho letto un po in giro in internet ma avrei bisogno di un consiglio da voi a riguardo. Vorrei comprare una stampante 3d con 2 ugelli magari per poter utilizzare 2 materiali diversi insieme, che abbia le dimensioni di stampa effettivi maggiori possibile (es 500x500x500), possibilità di usare materiali diversi (compreso abs e materiali flessibili) e come badget 1000 euro. Premetto che non ho fretta ma ho un buono che devo spendere entro fine agosto (questo p…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
Salve a tutti sono Fabio un nuovo aspirante prototipatore 3D! Ho acquistato diversi mesi fa una Prusa i3 pro B su amazon . CONTROL BOARD GT2560 (qui altre specifiche del mio modello http://www.ctcprinter.com/product_detail.php?ProId=37) Ho diversi problemi che non riesco a risolvere... innanzitutto sono costretto ad usare un solo programma di slicing Cura 14.07 fornito dall'azienda (cinese) e vorrei passare ad una versione più nuova che però non riconosce la macchina (sicuramente per il firmware).. inoltre ho un problema con l'autohome e ho visto che è un problema alquanto comune...praticamente appena imposto l'auto home gli assi sono tutti invertiti, al posto…
Ultima Risposta di Fufluns, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesco e sono appena iscritto. Come da buona regola, passerò anche alla sezione presentazioni non appena finito di scrivere questo post. Non ho mai stampato in 3D e non conosco nessun software di modellazione, da qualche mese sto cercando quante più informazioni possibili nel web e nel tubo. Lavoro nel mondo dell'informatica e per hobby mi diverto in un piccolo laboratorio di falegnameria allestito nel mio garage. Utilizzo spesso il software sketchup per dare una forma iniziale alle mie idee, generalmente ci faccio solo delle bozze che poi rielaboro durante le lavorazioni. Ho iniziato a vedere e studiare bene il funzionamento di Fus…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 16 risposte
- 3,9k visite
Da quando ho iniziato a usare Slic3r invece di Cura con la mia Prusa I3, ottengo risultati esageratamente migliori... ma succede anche una cosa stranissima: all'avvio della stampa, un attimo prima che la testina parta per andare a fare quello che deve fare, si sente un breve ma fortissimo "ululato", come se un motorino girasse a vuoto o sgranasse. Però poi la stampa procede senza problemi. Cosa può mai essere? Si sta rompendo qualcosa? Ho scaricato Slice3rPrusa 2.1.0 e la preconfigurazione "I3 B-PLA-0.4-1.75.ini", ma modificandolo un po', per esempio impostando il firmware su Merlin, visto che Cura scriveva Marlin nel gcode... ma in realtà come faccio a s…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
L'altro giorno mi è impazzita la stampamte, forse ha "perso il tracking" dell'asse Z, forse non ha letto bene il fine corsa... fatto sta che l'ugello ha scavato un solco nel vetro del piatto di stampa.... Fortunatamente il vetro non è attaccato al supporto in modo fisso e stabile, ma tramite 4 supporti a molla che hanno attutito il colpo; fatto sta che, analizzando meglio questo metodo di connessione, ni è venuto un forte dubbio. Guardate qua: Anche le vostre prusa hanno il piatto così?!? Pensavo che avessero montato la mia al contrario... ma dalle foto vedo che sono tutte così! La domanda è: perchè mai hanno messo i galletti SOTTO al piatto?!? Og…
Ultima Risposta di Killrob,