La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.273 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,6k visite
salve ho una GEEETECH A10M (Marlin 1.1.9) a due colori, uso Simplify3D, e non riesco a usarla per stampare un oggetto in due colori chi mi aiuta? grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
Salve, ho da poco acquistato una Geeetech Prusa I3 Pro W con il kit di montaggio fai da te, purtroppo a montaggio e calibrazione completati ho riscontrato subito delle problematiche non da poco. Per prima cosa ho avuto grossi problemi con l'asse Z che si inceppava in continuazione a qualsiasi altezza, ho provato a controllare che tutto fosse in regola, c'era effettivamente stata una problematica nel montaggio che ho risolto, ho inoltre applicato del grasso di vaselina tecnica sulle barre dentate e quelle lisce e adesso va quasi bene, dico quasi perché ogni tanto si inceppa lo stesso. Ho notato che anche il motore dell'estrusore che manovra il filamento tende ad …
Ultima Risposta di debiru, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti. Ho da un mesetto una delta kossel anycubic (pulley e senza piano riscaldato....) che ho comprato d'occasione (80€) per sbatterci la testa e iniziare a capirci qualche cosa...... e come prima stampante devo dire che è stata istruttiva 🙂 e ho familiarizzato ... Ma mi sto facendo prendere la mano con dei software tipo freecad e rhino e avrei bisogno di u volume di stampa maggiore... budget massimo 700-800€ cosa posso prendere ? io avevo addocchiato la anycubic predator ma sembra che nessuno abbia fatto esperienza in proposito. oppure la creality CR10s pro ? hanno sostanzialmente volumi di stampa che si avvicinano... Accetto consigli e sugger…
Ultima Risposta di Bronzo, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Salve vorrei esporvi il mio problema, ho finito di montare la stampante 3d Rappy ottenuta a fascicoli dalla Hachette,funziona tutto quindi ho provato a far funzionare i tre assi semoventi per stampare, che sono come già sapete X,Y,Z, appena clicco sulle lettere corrispondenti tutti e tre gli assi funzionano però arrivati a fine corsa, non si fermano rischiando di bruciare i motorini, io per evitare danni spengo l'alimentazione della stampante. Non sono ancora riuscito a Trovare un idoneo tutorial che mi permetta di tarare in modo giusto i 3 step, spero che voi me ne possiate indicare qualcuno grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 6,7k visite
È una stampante clone, non pensavo fosse così difficile iniziare a stampare. Sto facendo il Massive Overhang Test. Quando Arrivo al layer 10 , la stampante non fa giusto il lato inclinato del perimetro e il filamento casca sul piatto, il riempimento si affloscia all'interno. Come posso ovviare al problema? Riduco il Jerk? La velocità sui perimetri è 60. Non mi hanno fornito la ventola di raffreddamento. Ho sbagliato a stampare a 200°? dovevo stampare a 180? Come influisce la temperatura sui Layer?
Ultima Risposta di Domenico.85, -
- 21 risposte
- 5,1k visite
Salve a tutti ragazzi,ho da circa un mese una stampante 3d floureon j1(da quanto ho capito cercando in rete è una versione della jazla j1). Fin dall'inizio ho avuto problemi di stampa, partendo dal file di prova presente nella scheda sd in dotazione:in pratica gli oggetti in 3d non vengono bene,in realtà non vengono proprio. Provando con oggetti 2d(portachiavi) inizialmente avevo problema di spessore poi risolti leggendo guide qui e settando cura. Per quanto riguarda l'asse z si alza di poco quando stampa però non si alza o abbassa se lo comando dal ''pannello di controllo'', vibra solo. Ho provato a smontare l'asse z e ho notato che se inverto asse x e z sulla '' sch…
Ultima Risposta di t0re, -
- 0 risposte
- 827 visite
Sulla mia stampante ho installato firmware Marlin 1.1.4 e la home position è esattamente nel centro del piatto. E' possibile cambiare questa posizione mettendola in un angolo del piatto ?
Ultima Risposta di skimans, -
- 0 risposte
- 951 visite
Salve a tutti, è da un po che manco sul forum. Purtroppo mi sono trasferito da qualche mese e la stampante sta a 1000km di distanza quindi non ho più potuto giochicchiare con le stampe. Mi manca troppo la cosa e avevo pensato di prendere una stampante e avendo sempre avuto il pallino per delta ho pensato che era il momento di ampliare il parco macchine😀 ovviamente senza svenarmi. Ho visto ste FLSUN QQ/QQ-S ma da totalmente nabbo sulle delta vi chiedo qualche parere. Se non ricordo male ad esempio @marcottt tu hai una delta, che te ne pare?
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 1 risposta
- 956 visite
Salve a tutti, sono fresco fresco dal possesso di una anycubic m (regalo) ho problemi con il livellamento, ossia dopo aver assemblato le parti sono passato al livellamento ma quando seleziono Home > Home All il piatto arretra ma la testina Nozzle non si muove sta in alto e non scende per poter poi fare i passi successivi. Qualcuno mi può aiutare darmi qualche suggerimento ? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 2,2k visite
Dopo diversi tipi di tappetini buttati nel cestino perchè dopo 4-5 stampe erano gia segnati e rovinati, stavo valutando l'idea di stampare direttamente sul piatto di alluminio. Terrei la temperatura del piatto leggermente inferiore e magari ci metterei un po di lacca (come si fa col vetro). Utilizzo una stampante DMS DP5. Che ne dite..è fattibile o potrei rovinare anche il piatto ?
Ultima Risposta di skimans, -
primo strato 1 2
da maffeus- 17 risposte
- 2k visite
buongiorno a tutti intanto ringrazio in anticipo chi risponderà poi, mi chiedevo se fosse. possibile stampare prima il riempimento e dopo le linee perimetrali che di solito invece succede il contrario, come slicer uso cura!
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 1k visite
Ciao a tutti,vorrei entrare nel mondo delle stampanti 3D,ma come molti iniziando con qualcosa di economico! Leggendo in giro e guardando video la scelta attuale ricade tra 2 stampanti...(ovviamente se avete qualcosa da consigliare allo stesso prezzo ben venga!) Ender 3 Prusa I3 Pro B Cerco qualcosa che sia il più facile e immediato possibile per iniziare,quindi la Ender 3 a quanto ho visto ha dalla sua una facilità di montaggio maggiore,mentre a livello di stampa dal basso della mia poca esperienza mi sembrano uguali! Sapreste consigliarmi cosa prendere? Ogni consiglio ovviamente è ben accetto!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti, ho appena acquistato la mia prima stampante geeetech i3 pro w, ugello da 0.3mm, filamento in PLA da 1.75mm. l'ho montata, ho scaricato il firmware ed ho usato arduino 1.0.6 per caricarlo. qui nascono i primi problemi... ammetto che durante il montaggio ho invertito i fili che collegano Sd ed lcd alla "scheda madre". dopo questo mio errore, se lascio collegato il cavo della sd la stampante si blocca e non fa piu' nulla, se lo disconnetto funziona senza problemi tranne la rotellina dello schermo, quella la premo ma non succede assolutamente nulla. a qualcuno è capitata una cosa simile? ma a parte questo problema per me di po…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 0 risposte
- 825 visite
Buongiorno a tutti,un nuovo problema per la mia nuova stampante WANHAO D6 PLUS: l'opzione di info stampa RUNTIME STAMPS: non aggiorna i dati di funzionamento e utilizzo, rimanendo sempre con i contatori sempre a zero!! Ho aggiornato il firmware da 2.24 a 2.25 ma senza risultato. E' solo un problema della mia stampante o anche altri hanno riscontrato lo stesso bug?? Grazie in anticipo per chi mi aiuterà a risolvere il quesito.
Ultima Risposta di ETN, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, sono un modellista 3D e vorrei acquistare la mia prima stampante 3D. Avrei bisogno di una macchina con cui poter stampare diverse decine di pezzi (dimensioni circa 25x8x5cm) e che offra una buona risoluzione e una buona finitura superficiale. Ho un budget di 800-1000€. Consigli ? Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
ciao a tutti ho dei problemi con la mia stampante flsuni3, ho aggionato il firmaware ma ora l'asse x si muove solo in un senso e non so come risolvere
Ultima Risposta di texos, -
- 12 risposte
- 4,1k visite
Ho da poco una Anet A8 e mi sto ponendo il problema delle sostanze emesse durante la stampa. La stampante si trova infatti in casa (non in garage, cantina o altro) e non posso garantire che l'ambiente sia sempre e costantemente ventilato. Ho letto diversi articoli su internet, alcune dei quali rimandavano a ricerche vere e proprie, dove si parla di emissioni di nano particelle e gas e se non ho capito male la cosa è indipendente dai materiali, al più sono le quantità a cambiare (ad esempio meno con il PLA e più con l'ABS). Ad ogni modo per stare tranquillo sto pensando di "inscatolare" la stampante realizzando una sorta di parallelepipedo con il fondo libero. La…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, questa settimana mi è arrivata la tanto attesa WANHAO D6 PLUS. Premetto che sono un niubbissimo. Ho provveduto quindi a seguire le istruzioni alla lettera del manuale. Ho effettuato la stampa demo e sembra sia andato tutto a buon fine. Ho provato a fare la stampa di una boccola personalizzata ed è stato un disastro. Ho utilizzato varie impostazioni di IN FILL (8%, 20%,100%), ma il risultato è sempre il medesimo: spostamento progressivo dei layer lungo l'asse x. Materiale: PLA Software SLICER: WANHAO CURA 18.04 Piatto: 50 °C Estrusore 210 °C Velocità provate da 30mm/sec a 80mm/sec Allego una foto …
Ultima Risposta di Tomto, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
Buon giorno a tutti sono Davide, 26 anni e sono nuovo in questo forum, sono anni che desidero una stampante 3d ma dato la mia attuale situazione lavorativa non posso spendere più di 200 euro, ho visto una stampante 3d che rientra nella mia fascia di prezzo ma non so se sono stampanti decenti o meno e quindi chiedo il vostro parere e se magari ne conoscete altre migliori ma sempre intorno ai 200 euro. Quella che ho visto io si chiama: Alfawise U30 Pro
Ultima Risposta di hokuro, -
- 4 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti, cercando un po' online, tra tanti modelli trovati, mi sono imbattuto in questi due, ma non so quale scegliere. Ho un budget di 200-250€, se ne vale la pena posso arrivare anche a 300€, anche se volevo risparmiare 50€ per filamenti o piccoli accessori che magari potrebbero servire. C'è qualche esperto che potrebbe aiutarmi nella scelta? Sono ben accetti anche consigli su altri modelli. Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Tomto,