La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.273 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 987 visite
Ciao... Sono un neofita nella stampa 3d...e ho dei problemi a far aderire la base delle stampe ora vi allego delle foto(la stampante è una Ender 5) a cosa è dovuto... Premetto che il piatto lo devo cambiare con quello in vetro è leggermente concavo al centro...e poi appena parte la stampa non si attacca subito al piatto ma prima fa un ricciolo che si attacca all'ugello poi con calma si attacca al piatto.... Grazie per le risposte
Ultima Risposta di matteoli, -
- 1 risposta
- 894 visite
Ciao a tutti, sono un neofita nel mondo della stampante 3d..Ad oggi sto affrontando un problema con la mia anet a8...la stampante fa una sorta di ciclo prestampa (senza estrusione del filamento) al termine del quale fa una retrazione esagerata, facendo uscire il filo dall'estrusore, per poi iniziare la stampa effettiva, maa ovviamente destinata a fallire, perché il filo se n'è uscito..vorrei annullare questa sorta di ciclo prestampa, ma non so come. Vi sarei molto grato se mi aiutaste a risolvere questo problema
Ultima Risposta di marcottt, -
- 10 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, Sperando che a qualcuno sia già capitato... Ho un problema con il sensore di autolivellamento. Se la macchina resta accesa non si presenta mai il problema, posso avviare 1000 stampe e resta sempre calibrata tra estrusore e piatto. Nel momento in cui spengo la macchina e anche il pc, quindi disalimenta anche la scheda di controllo, e poi vado alla riaccensione, il sensore va in allarme. Via Gcode ripristino il funzionamento ma se vado a stampare, l'estrusore è completamente fuori calibrazione. Pensavo fosse una a perdita di passi dell'asse Z, ma ci ho lavorato per una settimana senza spegnerla completamente (prusa i 3 pro b, se disal…
Ultima Risposta di Mark, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti Oggi dopo aver finito di effettuare gli ultimi interventi di installazione sulla CR-10S ,ho effettuato la mia prima stampa in 3d, che dire forse qualcosa da migliorare o modificare.....Oppure tutto da rifare???
Ultima Risposta di jagger75, -
- 12 risposte
- 3,8k visite
Salve, nei prossimi giorni inizierò a costruire una stampante 3D ed avevo sui dubbi su come progettare l'asse X. Ho visto che quasi tutti utilizzano due aste di alluminio per il carrello che viene mosso tramite una cinghia. Mi chiedevo se fosse possibile utilizzare una sola asta di alluminio ed una vite filettata per muovere il carrello. Vorrei fare in questo modo siccome gia dispongo delle parti necessarie. Avrei bisogno di alcune idee anche per il carrello dell'asse X ed i collegamenti tra l'asse X e gli assi Z.
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 895 visite
Ciao a tutti Una piccola informazione, se è normale su una CR-10S( senza nessuna alimentazione con filo staccato e ovviamente spento tutto ) muovendo il piatto di stampa avanti e indietro LCD si illumina . Ci sono dei problemi ?
Ultima Risposta di Johnny 60, -
- 1 follower
- 96 risposte
- 11,3k visite
Ciao ragazzi, da tempo ho in mente di acquistare una stampante 3D, vorrei acquistare qualcosa di non troppo costoso ma allo stesso tempo qualcosa che non faccia stampe pessime. So che per il mio budget non troverò nulla di professionale, ma sempre un "giocattolo", però magari se c'è tra i giocattoli c'è qualcosa di migliore sarebbe meglio 🙂 Mi piacerebbe avere come caratteristiche le seguenti: Piano autolivellante sensore fine filamento Doppio estrusore per usare due colori (mi piace l'idea di poter stampare cose di due colori in un unico passaggio) Possibilità di stampare vari materiali (PLA, Nylon, TPE ecc.), soprattutto questi materiali effetto legno o b…
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
salve, ho un problema con la mia stampante anet a8. Circa una settimana fa stavo stampando dei pezzi, ma ad un certo punto i cavi della ventola per raffreddare la punta sono andati sotto e si è rotto l'estrusore, l'ho cambiato, ma niente, non mi viene rilevata la temperatura anche se l'estrusore è caldo...Non vorrei fosse un problema della scheda madre
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 9 risposte
- 5,2k visite
Buongiorno a tutti! Finalmente è arrivata (diciamo che era arrivata ma riscrivo oggi qua) la ender 3 e sto stampando 24/7 🙂 Saro’ molto lungo, quindi preparatevi. Prima di tutto confermo l’assenza di dogana e sorprese se acquistate dal sito creality3d con sede in germania (ha il .de alla fine del sito) ed avrete comunque l’assistenza 24/7 come dichiarato dal produttore. Premesso questo, che potrebbe essere utile a chi come me vuol cominciare, parliamo delle prime difficoltà: Parte 1 Utilizzato Rocchettino creality bianco in dotazione della ender Prima stampa, il cane della creality. Stampa pazzesca no…
Ultima Risposta di Rinox, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti... sono alla ricerca della mia prima stampante 3d.. diciamo che mi sono abbuffata di video su youtube e recensioni varie ma, a questo punto, preferisco chiedere a voi!!! sarei indecisa su queste 3 stampanti: ALFAWISE U20 GEEETECH A20M ARTILLERY SIDEWINDER X1 voi che ne pensate? la geeetech mi ispirava per la possibilità del doppio colore.. ma sento che in tanti hanno problemi... voi che ne dite? come assistenza, community, upgrade... ecc? se avete altro da consigliarmi sono tutta orecchie 😁
Ultima Risposta di iLMario, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,9k visite
È un po’ di tempo che frequento il forum e mi chiedo per quale motivo non si parla, o almeno non ho trovato post, della Prusa i3 MK3 originale... nessuno ne ha una o ci sono altri motivi? La mia è una curiosità dovuta al fatto che forse mi devono fare un regalo e magari chiedo la suddetta stampante.. illuminatemi..😁😁😁
Ultima Risposta di Joker78, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Salve, ho acquistato una geeetech prusa i3 pro w e l’ho assemblata. Ora quando faccio la calibrazione automatica per x y e z lei si muove sull’asse x e si ferma correttamente, poi la y e si calibra correttamente ma alla z invece di scendere si alza leggermente e dice di aver terminato ma in realtà la z non è calibrata. Come posso fare? In più come faccio a fargli rimanere in memoria le impostazioni?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 10 risposte
- 3,7k visite
Salve, ho intenzione di costruire una stampante 3D. Per me sarebbe la prima volta e pensavo a qualcosa di abbastanza semplice. Ho iniziato a cercare in rete alcuni progetti per rendermi conto di cosa avrò bisogno per iniziare e mi è venuto subito un dubbio riguardo lo spostamento lungo gli assi X Y Z al quale non ho trovato risposta. Ho notato che alcuni progetti montano 2 motori per il movimento Z (laterali) ed un solo motore per muovere il piatto (centrale). In altri progetti si faceva il contrario. In base a cosa posso stabilire quale delle due soluzioni è migliore per una stampante? Come motori avevo in mente di prendere dei NEMA 1…
Ultima Risposta di francescoc, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao! ho ultimato il montaggio della mia geetech prusa i3, e ho trovato parecchie difficoltà nel montare l'asse x, nello specifico, le due barre non entravano per niente, e ho dovuto limare i due buchi. Ora però mi trovo nella situazione in cui, l'estrusore non riesce ad andare a sinistra, come se i due assi non fossero paralleli, ma divergessero leggermente. Per intenderci, anche spostando l'estrusore a mano, nella fascia centrale si muove in modo molto libero, mentre vicino i due supporti fa parecchia fatica (devo far un discreto sforzo per farlo arrivare al fine corsa) Qualche idea su come verificare in che direzione divergono gli assi, e come sist…
Ultima Risposta di Gabric, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti sono nuovo dei Forum, chiedo il vostro aiuto sulla mia prima stampante 3D..Posseggo una Alfawise U20 presa a Novembre con cui ho ancora stampato poco per via del tempo ma anche per un problema che mi affligge e a cui non riesco a risolvere, in pratica quando eseguo stampe dal piatto (sia con skirt che con brim) noto che nei primi layer (e comunque in funzione dello spessore della parete inferiore) c'è una sorta di "rigonfiamento" con la superficie molto scabra, come si può notare dalle foto..Poi la stampa sembra procedere bene e non ci sono grossi problemi. Invece quando stampo impostando il raft questo non succede. Il materiale che stampo è un classico…
Ultima Risposta di CarloPc, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti; Chiedo a voi visto che sono del tutto neofita (!!!!) della cosa. Io e un amico stiamo ragionando sull'acquisto della nostra prima stampante 3D e ne stiamo prendendo in esame quattro: 1) Creality Ender 3 e 5 2) Geeetech A10M 3)Anycubic I3 Mega Sicuramente sono moooolto diverse tra loro ma guardavo proprio queste perchè ci ispirano fiducia, ma voi personalmente, quale consigliereste a due persone proprio inesperte? quali possono essere i pro e i contro di ciascuna?? vorrei chiedere anche una cosa in merito al PLA, dato che per iniziare vorremmo usare questo materiale e su Amazon ne ho viste marche diverse, voi quale usate? Cosa…
Ultima Risposta di iLMario, -
- 0 risposte
- 2,2k visite
Sto pensando di apportare un paio di upgrade alla mia Anet A8. Vorrei installare sicuramente un sensore di auto-livellamento (per evitare la procedura manuale) e probabilmente l'estrusore E3DV6 (per velocizzare un pochino la stampa). Mi pare di capire che l'installazione del E3DV6 implichi di suo l'installazione del firmware Marlin cosa necessaria tra l'altro anche per il sensore di auto-livellamento. In merito al sensore di auto-livellamento ho un paio di dubbi: premesso che ho un piano di vetro e che ho quindi scartato il sensore di tipo induttivo, ho letto da qualche parte che per il vetro il tipo 3d touch è più preciso del capacitivo, la cosa è vera? …
Ultima Risposta di array81, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Ciao a tutti Ho appena finito di montare la stampante 3d che mi è stata regalata, marca ignota cinessisima ma da quello che ho capito funziona con Arduino. Queste sono le uniche informazioni che sono riuscito a reperire BN: Arduino/Genuino Mega or Mega 2560 VID: 0x2341 PID: 0x0042 SN: 85634313839351D0F1C0 Tipo Macchina: Mendel Firmware: Merlin Protocollo: 1.0 Estrusori: 2 Funziona tutto, tranne il fatto che il filamento invece di essere spinto verso il piatto, viene invece tirato verso fuori. Ho provato a controllare se ci fosse un modo per invertire la rotazione da LCD ma nulla. Ora ho letto che si possono scambiare i cavi m…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, vorrei le vostre opinioni riguardo questa stampante. Pro Contro e annotazioni. Grazie in anticipo http://www.creatbot.com/en/creatbot-d600.html
Ultima Risposta di iLMario, -
- 6 risposte
- 2,5k visite
Salve ragazzi ho acquistato una nuova stampante 3d la creality cr10s pro Ma non riesco a connettermi con il PC Come decoro vedere?
Ultima Risposta di marcottt,