La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.273 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 842 visite
salve, qualcuno usa repetier host con la anycubic kossel? se si sa darmi qualche informazione
Ultima Risposta di Francesco.patella-1995, -
- 2 risposte
- 1k visite
quando mando l' auto home alla stampante (prusa i3X), sia da pc che dalla stampampante stessa, mentre gli assi x e y non presentano problemi lasse delle z sale verso l'alto di all'incirca tre cm anzi che scendere per raggiungere il pulsante di fine corsa (z_min), non dandomi la possibilita di usare la stampante.
Ultima Risposta di leonardosacco, -
- 1 risposta
- 1k visite
Buonasera a tutti quanti, sono nuovo del forum e del mondo della stampa 3D Ho acquistato circa un mese fa questa stampante 3D su ebay. Tralasciando il tempo e i rosari buttati per montarla, al momento mi trovo con dei problemi che non riesco a superare. Anche se l'estrusore si trova ad un millimetro dalla base, una volta che si riscalda il tutto e appare "printing..." sul display, l'asse si alza di 3-4 centimetri con conseguenze immaginabili. Potete darmi qualche dritta o qualcosa da leggere, giusto per capire se è un problema mio o della stampante che è tarata male o chissà che altro? Grazie mille a tutti fin da subito.
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ho montato la stampante, ho installato repieter host, ho collegato la stampante al computer, ho scaricato un modello, ma non stampa. La stampante risulta collegata al software, ma non stampa. In basso c'è scritto filament 0...cosa significa?
Ultima Risposta di Carmel, -
- 1 risposta
- 946 visite
Ciao a tutti, chiedo un piccolo consiglio qualcuno ha un progetto o ne ha stampato uno per utilizzare uno spool holder sopra lo schermo lcd, quindi perpendicolare al piano, in una CTC clone rpusa/geeetech ? grazie!
Ultima Risposta di eavo, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho una HicTop prusa I3 da due giorni se stampo cose un po' grandi la stampa di blocca col seguente messasggio "heating failed" non ho idea di cosa possa essere.... Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 2k visite
ciao sono davide e da poco possessore di una prusa i3 pro b. montata , collegata al pc funziona , a parte il motore dell asse y che fa il matto , ma ho trovato che il driver dell asse non funziona . aspetto il pezzo e lo sostituirò. il problema è che il pc non mi riconosce sempre la stampante. come mai? io di meccanica me ne intendo ma di elettronica ed informatica mica tanto.... un altra cosa che ho notato è che non legge la sd card. potete aiutarmi? grazzzzzie +
Ultima Risposta di davide1977, -
- 7 risposte
- 13,6k visite
Ho visto molti video dove applicano colla o nastro adesivo sul piano di stampa. Devo effettuare la mia prima stampa con Anet A8, cosa devo applicare sul piano, e perchè?
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 7 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, ho acquistato una stampante trony x8 e come da istruzioni ho assemblato la stampante facendo bene attenzione hai collegamenti elettrici. Sta di fatto che all'accensione tende a fumare la scheda principale e il display rimane si acceso ma senza diciture... Qualcuno sa darmi qualche dritta? Aggiungo, che se scollego i 4 fili che alimetano le 2 resistenze la schedina non fuma..
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Quali parti devo stampare per migliore la qualità si stampa? Quali sono i più importanti?
Ultima Risposta di Carmel, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, volevo il vostro aiuto riguardo la stampante 3D JGAURORA A5, me la consigliate? si può mettere anche l'ugello 0,3 mm? su amazon è 539,00 e su Bang good ( sito trovato su questo forum) è 353,00. E' LA STESSA STAMPANTE ? SCUSATE L'IGNORANZA MA SONO NUOVA:)))
Ultima Risposta di Alep, -
- 14 risposte
- 4k visite
Devo acquistare la mia prima stampante 3d. Quale modello posso acquistare con un budget di €200? Ho sentito parlare bene di: Anet A8 Anet A6 Geeetech Prusa Tevo Tarantula Anet A2 Anet E10
Ultima Risposta di Carmel, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. ho acquistato nel 2017 una Hictop Prusa i3. Volevo montare sul piano un vetro invece che continuare a cambiare scotch. Però il sensore montato di serie non riesce a rilevare il vetro e quindi prima di cominciare a stampare il sensore invece di fermarsi prima di toccare il vetro lo schiaccia. Cosa che invece non avviene senza vetro ma con il piano riscaldato. Devo cambiare il sensore? Se si quale modello? Grazie
-
- 12 risposte
- 3,1k visite
salve, ho appena comprato la Anycubic kossel plus ed ho un problema con il piatto, quando si riscalda la parte nera tende ad alzarsi con il calore, invece lasciando solo il piatto in vetro, quando stampo il pla non aderisce. Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
Ultima Risposta di Francesco.patella-1995, -
- 19 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti! Ho comprato da poco una stampante geeetech i3 B, l assemblaggio è stato abbastanza lungo ma tutto sommato divertente! Sono riuscito a livellare il piano e a sistemare tutti i vari settaggi. Finalmente mi sento pronto per la mia prima stampa un cubo per testare la macchina, inizia il primo layer di base abbastanza preciso, inizia il secondo layer e il piatto parte in avanti come se non riuscisse a ritirarsi ed in effetti è così, ho Lubrificato bene tutto, a tirare di più e di meno la cinghia, ma nulla, ho cambiato motore, niente. Ho finito davvero le idee. Aiutatemi!
Ultima Risposta di Natoallegro, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, sono DavideCir e sono nuovo alla stampante 3D e alle infinità di cose da sapere a riguardo. Ho un tronxy x3a con melzi board 2.0_v5 e avrei alcune domande da porgervi: -Ho comprato un vetro 4mm per il piatto riscaldato, per intenderci è quello delle stufe a pellet, molto solido e dovrebbe resistere a notevoli temperature e relativi sbalzi: il sensore che ho, però, non lo riconosce e quindi non posso stampare sul vetro.. come posso fare? E' un sensore base, credo sia induttivo, ho letto di mettere tra il vetro e il piatto la banale carta argentata ma non ho risolto nulla -Altra domanda: ho comprato un mosfet per il piatto riscaldato ma no…
Ultima Risposta di DavideCir, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, sapete dove posso scaricare i software per la prusa I3 pro B? Ieri sera i file si stavano installando da soli non appena ho collegato la stampante al pc, quando durante il processo il pc ha effettuato un aggiorno di sistema e si è riavviato. Oggi non riesce più a fare l'istallazione automatica. Grazie mille.
Ultima Risposta di prompro, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Eccomi di nuovo a distanza di pochi minuti. Ho acceso per la prima volta la mia stampante prusa I3 pro B e mi trovo a dover effettuare la regolazione degli assi. Avevo iniziato a regolare l'asse z ma la punta dell'estrusore mi è andato troppo in negativo sull'asse x, e quando è sceso ha spostato il piatto riscaldato. Alla fine ho dovuto spegnere tutti prima che la torretta urtasse maggiormente il piano di stampa. In questo caso devo allungare la vite che regola il fine corsa dell'asse z oppure devo abbassare di più il piatto? grazie mille
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, avrei qualche domanda per quanto riguarda il montaggio della componente elettronica della prusa I3 pro B. Arrivato a fine montaggio mi sono accorto che i cavi del piatto riscaldato e dell'estrusore non sono stati montati sui relativi supporti, In internet ho visto che dovrebbero essere inseriti dentro delle componenti verdi, io invece ho i cavi liberi. Inoltre il cavo della ventola dell'estrusore non è sufficientemente lungo per raggiungere la scheda madre. E' una cosa normale o dovrei riportare il fatto al venditore? vi allego qualche foto
Ultima Risposta di prompro, -
- 0 risposte
- 924 visite
Buongiorno a tutti Non riesco a venirne fuori... Stampante come da titolo, estrusore MK8, scheda GT2560 A+ Modificata per installarvi il sensore 3D Touch della casa come da WIKI http://www.geeetech.com/wiki/index.php/3DTouch_Auto_Leveling_Sensor. Caricato il Firmware relativo https://www.geeetech.com/forum/download/file.php?id=3703 come indicato nel Forum Geetech. Iniziamente tutto sembra funzionare, all'accensione il sensore estromette il cilindretto e dopo lo ritrae. All'interno del sensore è sempre accesa una luce rossa fissa. Quando scelgo da menu la voce Auto Home, porta il piatto nella posizione di Home e inizia ad abbassare l'asse dove è montato l'estrusore…
Ultima Risposta di trias,