La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.273 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, grazie per il benvenuto sul forum, spero di divenire un membro attivo e di coltivare questa mia nuova passione per la stampa 3d. Per iniziare che modelli mi consigliate di stampante 3d con un budget Massimo compresa spedizione di 500€? meglio dimensioni o precisione? vorrei qualcosa di assemblabile in modo tale da poterla migliorare in futuro :) Grazie a tutti per la risposta. Buona Giornata.
Ultima Risposta di Marcuss, -
- 6 risposte
- 4,1k visite
trovo tempo a singhiozzo da dedicare alla delta autocostruita. Ora funziona tutto, ma devo essere impedito nella calibrazione. L'inserimento dei dati di geometria mi pare corretto, ma ho ben 10 mm di differenza tra il centro e i lati... tantissimo! Questo mi fa pensare che qualcosa non quadri. Molto tempo fa un utente mi aveva dato un file excell per immettere i parametri e ricavare alcuni valori, ma i valori ricavati sono diversi dalle geometrie che io misuro. Ho il piano riscaldato posizionato con 3 viti nella esatta corrispondenza delle colonne (davanti alla colonna c'è la vite che alza e abbassa il piano). Unica difficoltà è che devo considerare un rido…
Ultima Risposta di mga, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, vorrei comprare la mia prima stampante 3D e gradirei un vostro parere.Io non sono uno smanettone che fa del modding della stampante il suo divertimento ma a me interessa stampare senza troppi pensieri.Direi che la mia esigenza sia una stampante di quelle pre-assemblate e che una volta montate devo solo calibrare il piatto e posso già partire a progettare e stampare senza pensare ad altro.Quindi senza dovermi stampare tendi cinghia, supporti maggiorati, installare firmware diversi, ecc... per avere una stampante di qualità.Vorrei spendere massimo 500 euro.Ho visto che in internet ce ne sono tante anche a dei prezzi molto competitivi, il problema è che ad un o…
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
scrivo un altro post piu aggiornato dato che il precedente è andato nel dimenticatoio, per chi non avesse letto, ho un alunar m605 che dopo una stampa é come se fosse crashato lasciando solo 2 linee di blocchi bianchi sull lcd, spegnendo e riaccendendo non succede nulla tantomeno staccando e riattaccando l lcd, ho fatto un check per vedere se il firmware interno era presente ma non ha funzionato, non è apparsa nessuna scritta oltre che un errore...
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve avrei un quesito da porvi , sono nuovo e non so neppure se la sezione è corretta . Da un paio di settimane ho un problema sulla stampante ctc diy . Inizia e procede tutto regolarmente ad un tratto fino a che dopo un tratto il filo non scorre piu , metto in pausa la stampa e faccio scorrere il filamento tutto ok . Cosa potrebbe essere? Ribadisco il tutto e nato da un cambio bobbina ad un'altro , prima di ciò tutto funzionava regolarmente . Il filamento e della crea , temperatura 240¤ . Vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di Alep, -
- 11 risposte
- 3,5k visite
Ehmm una richiesta controcorrente... Un piccolo tappo 20mm... Asa su vetro con lacca.... Non riesco a staccarlo..... Io provato in acqua bollente si è pulito il vetro come solito ma quello non si stacca.... Avete trucchi? Ora l'ho messo in frigo 😀
Ultima Risposta di Mecno, -
- 0 risposte
- 822 visite
Salve avrei un quesito da porvi , sono nuovo e non so neppure se la sezione è corretta . Da un paio di settimane ho un problema sulla stampante ctc diy . Inizia e procede tutto regolarmente ad un tratto fino a che dopo un tratto il filo non scorre piu , metto in pausa la stampa e faccio scorrere il filamento tutto ok . Cosa potrebbe essere? Ribadisco il tutto e nato da un cambio bobbina ad un'altro , prima di ciò tutto funzionava regolarmente . Il filamento e della crea , temperatura 240¤ . Vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di Greenc, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Vorrei un vostro parere sulla stampante che sto realizzando vi posto il link: Video dimostrativo della mia stampante
Ultima Risposta di mrcamarium, -
- 0 risposte
- 821 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 848 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 820 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 942 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 995 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 896 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 846 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 908 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 977 visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 0 risposte
- 1k visite
ho acquistato qualche mese fa una geeetech prusa i3 pro b, ed ancora non sono riuscito a stampare un modello ben fatto. Incorro in diversi problemi: il piano di stampa si riscalda fino al limite non appena accendo la stampante (il led posto nella scheda mi conferma il continuo passaggio di corrente), l'estrusione del materiale è irregolare e spesso gli ultimi layer non vengono completati, inoltre l'esterno e l'interno del modello sono sempre "imprecisi" e non hanno la forma che dovrebbero avere. aggiungo inoltre che non saprei dove mettere le mani in un eventuale "ritocco" del firmware grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di mk00, -
- 15 risposte
- 2,8k visite
ciao a tutti circa 1 settimana fa una volta mandata una stampa si è stoppata e sono apparse due linne bianche sull lcd e non posso fare altro, dovrebbe essere dovuto dalla mancanza del firmware, ho provato a scaricare marlin ma non sono in grado di progtammarlo con il software arduino ne con nessun altro, cosa posso fare?
Ultima Risposta di Zucchinello,