La mia prima stampante 3D
Hai bisogno di consigli sul tuo primo acquisto? Se sei alle prime armi, questa sezione fa per te.
2.264 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 2,8k visite
buongiorno a tutti, sto guardando un po in giro per cercare una stampante 3d da acquistare come primo approccio, volevo chiedervi una piccola delucidazione, vedo spesso stampanti apparentemente identiche ma che nelle specifiche hanno differenti tipologie di materiali supportati, e mi chiedo, da cosa dipende tale supporto? dalle temperature di piatto ed estrusore o anche da altre componenti (ad es. il tipo di hot end o altro non saprei) è possibile a condizione che la temperatura sia quella corretta utilizzare un materiale "non supportato" su una stampante? quale problema potrebbe verificarsi? quali sono le caratteristiche di base da valutare nella scelta di una stampante …
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 11 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti ho acquistato a Natale un kit Prusa Steel che consiglierei decisamente : ho preferito spendere qualcosa in più per un telaio più robusto e ho visto che questa variante va molto di moda in Spagna; ho scelto il mio kit in base alle personalizzazioni che permetteva, al firmware personalizzato e ai profili di stampa già impostati per Slic3r: la spesa oscilla tra i €390 e €440 a seconda delle varianti, io ho scelto le barre filettate a profilo quadro e i cuscinetti IGUS, e mi pento di non aver scelto il piatto maggiorato di 300x200, ma al momento dell'ordine volevo stare basso con i costi, eventualmente più avanti lo posso comunque montare. La …
Ultima Risposta di CarecaIII, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno, come ho scritto nella presentazione ho ricevuto la stampante della Hascette. Vorrei sapere se qualcuno la conosce e se possibile fare delle migliorie. Stavo pensando a rifare la parte meccanica, che sembra piuttosto posticcia, può migliorare la qualità della stampa oppure quest'ultima dipende più dall'elettronica? grazie, ciao.
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 3,5k visite
Ciao, ho stampato questo test con simplify 3D. Non riesco capire cosa devo modificare nel setting della mia stampante, più di cosi non riesco a fare, come mai?
Ultima Risposta di Elvis74, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao ragazzi volevo iniziare con la stampa 3d, budget sui 500/600€, però vorrei qualcosa di già pronto all uso senza dover perdere troppo tempo con regolazioni e montaggio. Cosa mi consigliate? Grazie Riccardo
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao, vorrei costruirmi una piccola stampante 3d. cercando su internet ho trovato questo sito:(http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/). vorrei segire questo tutorial ma purtroppo non ho una scheda per stampanti 3d , ho invece un arduino che,grazie a questo oggetto link oggetto (http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/) posso truamutar uin una piccola scheda per stampante.Mi potreste spigare che programma devo mettere all'interno di arduino? i miei dubbi sono: conviene prendere una scheda per stampanti 3d? Posso usare arduino UNO al posto di…
Ultima Risposta di 3Dmoskcustoms, -
- 0 risposte
- 1,5k visite
Ciao recentemente ho comprato una stampante 3d modello Anet A8 Desktop 3D Printer Prusa i3 DIY Kit, nel assemblaggio non ho avuto nessun problema in meno di 2 giorni ho montato il tutto. Purtroppo nella prima stampa ho riscontrato svariati problemi:l' alimentazione funziona, la stampante carica il file .gcode dalla micro sd senza problemi e raggiunge la temperatura ma quando inizia la stampa l' estrusore sembra non tirare il filo, l'estrusore si muove ma non espelle niente; spingendo il filo pero' la plastica esce perfettamente senza incontrare intoppi. Sono ancora inesperto in materia non so se è colpa dell'estrusore difettoso oppure di una livellazione eseguita male…
Ultima Risposta di Nellos, -
- 7 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum, nelle ultime settimane mi sto sempre più appassionando a questa tecnologia, premetto che non so praticamente nulla, ma volevo avvicinarmici acquistando la mia prima stampante, il budget è molto ristretto, massimo 500 euro, e volevo, se possibile, spiegazioni su quali criteri dovrei basarmi per acquistare una stampante e magari dei consigli su quali modelli prendere in considerazione. Grazie.
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Innanzitutto Buongiornopiccola presentazione , mi sono avventurato nel mondo della stampa 3d da qualche mese , acquistando un kit BQ Hephestos 2 , mi sono divertito molto nell' assemblaggio e non ho avuto particolari problemi , Ho poi giochicchiato stampando qualche pezzo in PLA ed iniziando a prendere un po' di confidenza con freecad per creare qualche oggetto, ma mi è sempre rimasto il tarlo dell' ABS, Ho iniziato così a cercare il modo per poter inserire un letto riscaldato sulla H2, e sono venuto alla conclusione di utilizzare un tappetino che viene venduto per gli hotbed whanao, alimentato a 230v e pilotato da un termoregolatore esterno. Ho applicato il tappetino sot…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Sto cercando una stampante 3d non dai costi esagerati ma comunque di buona qualità e con un'area di stampa il più grande possibile. Sto cercando di informarmi il più possibile. Ho notato che le migliori sono quelle con telaio in acciaio. Ho un budget massimo di 500€ ma se ce ne sono di miglior rapporto qualità/prezzo a costi inferiori ben venga. Mi sarei orientato su: - HICTOP 24V 3D Prusa I3 desktop - Prusa i3 Autolivellante in KIT - HICTOP Desktop stampante 3d Prusa i3 DIY Kits - Nuova Prusa I3 HICTOP Kit queste si aggirano sui 350€. avevo anche guardato la HICTOP Prusa I3 parti di DIY Kit 3DP-11 ma ho notato che ha una riso…
Ultima Risposta di ottoboni, -
- 23 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti. Mi approccio a questo mondo spinto dal desiderio di brevettare un mio piccolo progetto. Avrei quindi bisogno di acquistare una stampante che non sia un giocattolino ma neanche una professional. Giusto per creare dei modelli per il mio progetto. Poi ovviamente da cosa nasce cosa e quindi il suo uso non sarà limitato, lo so già, a questa cosa. Mi hanno consigliato una Prusa e qui iniziano le domande. Mi va benissimo un kit in quanto non mi manca proprio la manualità nel costruire certe cose. Oggi come hobby mi diverto a costruire elicotteri radiocomandati di classe elevata che, tra l'altro, se montati male rischiano di diventare delle peric…
Ultima Risposta di Adryzz, -
Nuova stampante 1 2 3 4 6
da Bluediving- 54 risposte
- 10,3k visite
Salve a tutti, sono Luca ed ho 19 anni,come molti altri qui sono anche io alla ricerca della mia prima stampante 3D,su internet si trova di tutto,alla fine su aliexpres ne ho trovata una ,sui 200 dollari....diciamo che mettiamo sopra altri 50€ di dogana ,una macchina che vado a pagare 250€ vale veramente la pena per un principiante? L'uso sarà sporadico ,più per sfizio che per lavoro ma non vorrei ritrovarmi una matassa di ferro e cavi inutilizzabile.... Questa la macchina che ve ne pare. ? http://it.aliexpress.com/item/Black-Factory-High-Quality-Precision-Reprap-Prusa-i3-DIY-3d-Printer-kit-with-2-Rolls-Filament/32357171936.html
Ultima Risposta di Bluediving, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti Non ho ancora acquistato una stampante 3D e mi vorrei avvicinare a questa tecnologia per poter produrre da me componenti di modellistica e altro. Ho un collega che ne possiede una di tipo delta e ho capito in generale quali sono i componenti fondamentali della stampante, tuttavia mi rimangono non pochi dubbi, principalmente riguardo all'elettronica (dal momento che mi ritengo un totale inesperto), e sarei molto felice di comprenderne un pò di più. Provo ad elencarli qua di seguito: 1) In cosa consiste l'elettronica della stampante? O meglio, ho visto che marche diverse di stampanti montano schede di tipo diverso, anche se tutte principalmente d…
Ultima Risposta di Monfrin, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, è il mio primo post qui e mi scuso per il titolo "acchiappa visitatori". Mi presento, mi chiamo William, sono un informatico ed anche un neo-appassionato nel mondo della stampa 3d. Sto leggendo molto per documentarmi e vorrei procedere col mio primo acquisto, ma a parte perdersi nel mare magnum delle offerte in rete, leggo anche che comprare una stampante è solo la parte più facile, ma per arrivare a stamparsi un pezzo con qualità decente serve anche "essersi fatti le ossa" (diverse ore di stampa alle spalle) prima di ottenere buoni risultati. Io vorrei prendere una stampante discreta per farmi alcuni pezzi in casa (e vorrei ricor…
Ultima Risposta di Giorgio, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e quello che mi ha portato qui è che dopo aver fatto stampare ad altri alcuni pezzi che mi interessavano, ho deciso di acquistare una stampante 3D. Quindi la mia è la classica richiesta di consigli per l'acquisto di una stampante 3D. Quindi la domanda è che stampante 3D devo acquistare? Sulla rete ci sei perde. Mi sono avvicinato alla Poetry4, ma non so se è la scelta giusta. Fino ad oggi io ho fatto stampare componenti dei nostri prodotti ad un amico che possiede una Zortrax m200, con filamenti in vari materiali. Le mie necessità sono: 1) Una buona/ottima precisione di stampa 2) Una elevata velocità …
Ultima Risposta di Alessandro Ferri, -
- 2 risposte
- 2,8k visite
Ciao, che tensione devono avere le cinghie di trasmissione degli assi y e x? Grazie
Ultima Risposta di gpau, -
- 9 risposte
- 2,8k visite
Buonasera, Dopo aver acquistato su un noto store cinese una stampante 3d (direi una Kossel) ed averla montata seguendo passo per passo tutte le indicazioni. Ho iniziato a riscontrare i primi problemi dopo le 8h di stampa complessiva, infatti adesso mi capita che dopo 2 ore di stampa la stampante si spegne di colpo e dopo alcuni istanti riparte ma in una posizione sbagliata (vedere foto). Io ipotizzo che sia l'alimentatore, voi avete idee?
Ultima Risposta di Birba995, -
- 1 risposta
- 3,7k visite
salve a tutti posseggo una Geeetech Acrylic I3 Pro B 3D ed essendo non esperto, volevo sapere se su questa tipo di stampante potrei mettere doppio estrusore, tipo questo modello (Redrex 0,4 mm Dual MK8 Estrusore Con Nema 17 Alta Coppia Stepper Motor Per 3D Stampante Makerbot Prusa i3) se questo non va bene, che tipo di estusore posso mettere?(sempre se si puo fare) carico foto di : stampante, doppio estrusore, scheda madre attualmente montata, grazie per l'attenzione
Ultima Risposta di Alep, -
- 11 risposte
- 7,8k visite
Ho bisogno di un enorme aiuto, siccome sto per prendere la mia prima stampante, il budget è limitato, come in qualsiasi hobby appena iniziato, volevo sapere quale stampante 3d è quella che in futuro potrei aggiornare magari aggiungendo un estrusore o aumentando il volume di stampa modificando gli assi e il piano, poi quale sono le schede elettroniche migliori per un entry level e quali estrusori consigliereste ? Potendola costruire da solo, pezzo per pezzo, conviene parlando di tempo e denaro ? Su ebay ho trovato i seguenti modelli: - Geeetech Prusa I3 Mk8 (supporto per 5 filamenti ?!) - Prusa I3 Pro Mk8 - PRUSA NEW I3S - PRUSA I3 MK8 estrus…
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo della stampa 3d e ho montato la mia Geeetech prusa i3. Utilizzando Repetier non riesco a comandare correttamente il movimento degli assi. Dopo che posiziono l'estrusore manualmente (definendo la posizione 0) si muove soltanto verso sinistra, ovvero solo per valori piu grandi di 0, ma quando gli do il comando home torna verso destra, supera il valore 0 e sbatte contro la struttura. Lo stesso problema con l'asse Y. Stesso comportamento quando mando una stampa, si sposta verso e non si ferma. Ho provato a invertire gli assi su Repetier e anche a invertire i collegamenti del motore ma fa la stessa cosa dalla parte opposta. …
Ultima Risposta di holsen,