Davide87 Inviato 11 Marzo 2020 Inviato 11 Marzo 2020 Ciao, Ieri ho messo alla frusta la mia Ender e dopo "solo" 16 ore e qualcosa di stampa ecco il risultato... Layer 0.2 mm Temp 205/50°C Pla Giantarm silver silk Modello: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-moon-city-2-0-52920 Ah, la basetta di legno l'ho usata per la foto perché ha un led integrato 4 Cita
gregorio56sm Inviato 11 Marzo 2020 Inviato 11 Marzo 2020 Decisamente su un altro pianeta. Bellissimo. Complimenti 1 Cita
Shini3D Inviato 14 Marzo 2020 Inviato 14 Marzo 2020 Il 11/03/2020 at 08:27, Davide87 ha scritto: Ciao, Ieri ho messo alla frusta la mia Ender e dopo "solo" 16 ore e qualcosa di stampa ecco il risultato... Layer 0.2 mm Temp 205/50°C Pla Giantarm silver silk Modello: https://www.myminifactory.com/object/3d-print-moon-city-2-0-52920 Ah, la basetta di legno l'ho usata per la foto perché ha un led integrato Expand Complimenti, 0 stringing e una superficie ottima, a che velocità l'hai stampato? Cita
Davide87 Inviato 14 Marzo 2020 Autore Inviato 14 Marzo 2020 Non avevo scritto una cosa importante: ho scalato il disegno originale all'85% rispetto all'originale. Il 14/03/2020 at 15:55, Shini3D ha scritto: Complimenti, 0 stringing e una superficie ottima, a che velocità l'hai stampato? Expand 50 mm/s come print speed (lasciando tutti gli aggiustamenti di Cura per le singole velocità, esclusa quella iniziale 20 mm/s) Cita
Shini3D Inviato 14 Marzo 2020 Inviato 14 Marzo 2020 Il 14/03/2020 at 16:00, Davide87 ha scritto: Non avevo scritto una cosa importante: ho scalato il disegno originale all'85% rispetto all'originale. 50 mm/s come print speed (lasciando tutti gli aggiustamenti di Cura per le singole velocità, esclusa quella iniziale 20 mm/s) Expand wow figo! retrazione ? jerk e accelerazione ? scusa l'interrogatorio.. Cita
Davide87 Inviato 14 Marzo 2020 Autore Inviato 14 Marzo 2020 Il 14/03/2020 at 16:01, Shini3D ha scritto: wow figo! retrazione ? jerk e accelerazione ? scusa l'interrogatorio.. Expand Figurati! Ritrazione 1.5 mm e 10 mm/s (ma io ho convertito la mia stampante a direct) prima usavo 4.5 mm e 35 mm/s. Jerk 8 mm/s3 e accel 500 mm/s2. Cita
Shini3D Inviato 14 Marzo 2020 Inviato 14 Marzo 2020 Il 14/03/2020 at 16:15, Davide87 ha scritto: ma io ho convertito la mia stampante a direct Expand ah mi ero perso questo dettaglio 😂 sembra vada da dio! Cita
Davide87 Inviato 14 Marzo 2020 Autore Inviato 14 Marzo 2020 Ho aperto una discussione in merito... In realtà sulla qualità in generale mi sembra che la variazione è positiva, ma non strabiliante... Invece è migliorato molto il discorso stringing e la possibilità di stampare filamenti elastici a velocità "normali"... In più non avendo potuto notare peggioramenti in termini di ghosting, al momento ho deciso di lasciarla così Cita
Shini3D Inviato 15 Marzo 2020 Inviato 15 Marzo 2020 Il 14/03/2020 at 18:30, Davide87 ha scritto: Ho aperto una discussione in merito... In realtà sulla qualità in generale mi sembra che la variazione è positiva, ma non strabiliante... Invece è migliorato molto il discorso stringing e la possibilità di stampare filamenti elastici a velocità "normali"... In più non avendo potuto notare peggioramenti in termini di ghosting, al momento ho deciso di lasciarla così Expand L'unica cosa che non mi convince è l'asse z già così non è stabilissimo più il peso.. Pensavo di montare prima il doppio asse z e poi passarla in direct Cita
Davide87 Inviato 15 Marzo 2020 Autore Inviato 15 Marzo 2020 Il 15/03/2020 at 08:49, Shini3D ha scritto: L'unica cosa che non mi convince è l'asse z già così non è stabilissimo più il peso.. Pensavo di montare prima il doppio asse z e poi passarla in direct Expand È una buona idea, io però ammetto che non ho mai avuto grossi problemi di instabilità, quindi non percepisco grossi problemi da questo punto di vista. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.