Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi hanno regalato una bobina di PETG della 3D FILAMENT ENOTEPAD 

Gradirei qualche consiglio in merito alla stampa e se possibile capire come gestire la ventola da CURA.

In ogni caso tutti i consigli sono graditissimi.

Allego jpg dei miei passatempi (diciamo così)

Assemblato.jpg

Inviato

@invernomuto grazie per il consiglio per la velocità della ventola.

@Killrob per caso hai una torre da passarmi?

Ho provato a scaricarne qualcuna da thingiverse ovviamente il gcode ma purtroppo non funzionano es. la stampante continua a fare una riga avanti e indietro nello stesso punto in X.....

Premetto che non so smanettare sul gcode.

Tanto per promemoria la mia stampante è GEEETECH A10 con MARLIN 1.1.8.

Grazie sempre di tutto a tutti

Inviato

Guarda che "smanettare sul gcode". In questo caso vuol dire aprire un file di testo e cercare le righe dei layer ove inserire un banale comando.... Provaci

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk

Inviato
5 minuti fa, marcottt dice:

Guarda che "smanettare sul gcode". In questo caso vuol dire aprire un file di testo e cercare le righe dei layer ove inserire un banale comando.... Provaci

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

Concordo sul banale , quando sai come ma sopratutto cosa fare.

Comunque due dritte sono sempre gradite

Inviato
39 minuti fa, gregorio56sm dice:

@invernomuto grazie per il consiglio per la velocità della ventola.

@Killrob per caso hai una torre da passarmi?

Ho provato a scaricarne qualcuna da thingiverse ovviamente il gcode ma purtroppo non funzionano es. la stampante continua a fare una riga avanti e indietro nello stesso punto in X.....

Premetto che non so smanettare sul gcode.

Tanto per promemoria la mia stampante è GEEETECH A10 con MARLIN 1.1.8.

Grazie sempre di tutto a tutti

eccola 

220-260PETG_Temp_Tower_.gcode

Inviato

@marcottt @invernomuto @Killrob Be visto il periodo e ovviamente avendo un po più di tempo ( a parte un po di lavoro) posso dedicarmi a fare un po di prove. in fin dei conti sono curioso di vedere cosa esce con questo petg. Un anno fa con la makerbot dell'uffico con totale inesperienza ero partito con pla petg e placarbon per scoprire dopo che quella macchina lavora solo il pla e max 215° di estrusore.in effetti ero riuscito a rompere l'estrusore. Colava materiale da tutti i posti meno che da quello giusto.Non che adesso mi consideri esperto ma qualcosetta riesco a fare. Buona giornata a voi e a tutti gli amici del forum.

Ovviamente sempre grazie dei preziosi consigli

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...