Giadi93 Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Ciao a tutti! premetto che sono nuovissima del campo e ho acquistato la mia primissima stampante ender 3. Comprata, montata, iniziato a stampare, prove varie, tutto favoloso! Ma...una settimana fa circa l'estrusore ha iniziato a fare "click". Ho bloccato la stampa e ho iniziato ad informarmi su cosa potrebbe essere.... sicura di iniziare a metterci le mani per qualche test, accendo la stampante e bum: l'estrusore non funziona proprio più. Mi spiego meglio: l'ugello è pulitissimo, dove passa il filo pure, ma l'albero del motore E non gira, e di conseguenza neanche la ruota dentata che porta avanti il filo. Tutte le prove fatte a temperatura, ma nulla, neanche togliendo completamente il filo. Ho acquistato allora un nuovo motore ma comunque mi da lo stesso identico problema. Leggendo in altre discussioni mi viene il dubbio che siano i driver, come posso capire se è quello? Qualche consiglio? Cita
invernomuto Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 12:41, Giadi93 ha scritto: Ciao a tutti! premetto che sono nuovissima del campo e ho acquistato la mia primissima stampante ender 3. Comprata, montata, iniziato a stampare, prove varie, tutto favoloso! Ma...una settimana fa circa l'estrusore ha iniziato a fare "click". Ho bloccato la stampa e ho iniziato ad informarmi su cosa potrebbe essere.... sicura di iniziare a metterci le mani per qualche test, accendo la stampante e bum: l'estrusore non funziona proprio più. Mi spiego meglio: l'ugello è pulitissimo, dove passa il filo pure, ma l'albero del motore E non gira, e di conseguenza neanche la ruota dentata che porta avanti il filo. Tutte le prove fatte a temperatura, ma nulla, neanche togliendo completamente il filo. Ho acquistato allora un nuovo motore ma comunque mi da lo stesso identico problema. Leggendo in altre discussioni mi viene il dubbio che siano i driver, come posso capire se è quello? Qualche consiglio? Expand Prova a collegare un motore sicuramente funzionante a quel driver (es, il motore asse X o Y), con il relativo filo. Porta l'ugello in temperatura (190°-200° va bene, se sei sotto i 170° è normale che il motore non giri perché il FW di solito inibisce il movimento dell'estrusore "a freddo" per non fare casini), vai in "move axis" e prova a muovere l'estrusore per vedere se il motore gira. Se non gira è andato il driver, devi sostituire tutta la scheda perché credo che la Ender 3 li abbia integrati. Ovviamente verifica che tutte le connessioni siano a posto, basta un cavetto mezzo sfilato per inibire il movimento... Ovviamente staccare e attaccare i cavi va fatto tassativamente a scheda spenta, altrimenti rischi di bruciarla. 1 Cita
Killrob Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 12:53, invernomuto ha scritto: Prova a collegare un motore sicuramente funzionante a quel driver (es, il motore asse X o Y), con il relativo filo. Porta l'ugello in temperatura (190°-200° va bene, se sei sotto i 170° è normale che il motore non giri perché il FW di solito inibisce il movimento dell'estrusore "a freddo" per non fare casini), vai in "move axis" e prova a muovere l'estrusore per vedere se il motore gira. Se non gira è andato il driver, devi sostituire tutta la scheda perché credo che la Ender 3 li abbia integrati. Ovviamente verifica che tutte le connessioni siano a posto, basta un cavetto mezzo sfilato per inibire il movimento... Ovviamente staccare e attaccare i cavi va fatto tassativamente a scheda spenta, altrimenti rischi di bruciarla. Expand Confermo che la Ender 3 ha i drivers integrati e quindi dovresti cambiare tutta la scheda 1 Cita
Giadi93 Inviato 23 Marzo 2020 Autore Inviato 23 Marzo 2020 Porta pazienza ma prima di muovere, ti chiedo conferma..Quando mi dici "Prova a collegare un motore sicuramente funzionante a quel driver (es, il motore asse X o Y), con il relativo filo" dici di aprire dove c'è la scheda, giusto? Quando ho aperto, i cavi sono incollati con la colla alla base..è giusto così ? Cita
marcottt Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Lato motore non hai modo di cablare / scablare sempre stesso scopo? Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
Giadi93 Inviato 23 Marzo 2020 Autore Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 17:53, marcottt ha scritto: Lato motore non hai modo di cablare / scablare sempre stesso scopo? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand si, ho già scambiato e fatto la prova.... purtroppo, non si muove... Il 23/03/2020 at 17:53, marcottt ha scritto: Lato motore non hai modo di cablare / scablare sempre stesso scopo? Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Quando ho scambiato i cavi, l'estrusore ancora non si muove, invece l'asse x (con cui l'avevo scambiato)" si, si muove.... Cita
Killrob Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 17:57, Giadi93 ha scritto: si, ho già scambiato e fatto la prova.... purtroppo, non si muove... Quando ho scambiato i cavi, l'estrusore ancora non si muove, invece l'asse x (con cui l'avevo scambiato)" si, si muove.... Expand ricordati che il motore di E si muove solo se imposti la temperatura del nozzle ad almeno 170°, come ti aveva detto @invernomuto, quando hai fatto la prova scambiando i motori hai portato il nozzle almeno a 200°? Cita
Giadi93 Inviato 23 Marzo 2020 Autore Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 18:32, Killrob ha scritto: ricordati che il motore di E si muove solo se imposti la temperatura del nozzle ad almeno 170°, come ti aveva detto @invernomuto, quando hai fatto la prova scambiando i motori hai portato il nozzle almeno a 200°? Expand si, fatto prova a temperatura Cita
invernomuto Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 18:40, Giadi93 ha scritto: si, fatto prova a temperaturaE allora temo sia la scheda. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
Killrob Inviato 23 Marzo 2020 Inviato 23 Marzo 2020 Il 23/03/2020 at 18:40, Giadi93 ha scritto: si, fatto prova a temperatura Expand se non si muove allora ti restano 2 possibilità: 1) cavo che non fa contatto bene 2) scheda andata a farsi benedire io spero per te che sia la 1 prova a utilizzare un altro cavo. Una cosa sola non ho capito... hai provato a collegare il motore di E all'asse X per vedere se si muove? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.