darkval78 Inviato 25 Marzo 2020 Inviato 25 Marzo 2020 Salve a tutti, ho riscontrato il seguente problema collegando la stampante 3D al PC tramite cavo USB: Cura 4.5.0 non sembra di riconoscere la stampate, né posso inviare stampe. Cura 4.0.0 non ha questo problema. La mia stampatente è una Anycubic Kossel Plus con firmware e scheda madre originali. Sistema operativo: windows 10. Allego il file di log di Cura 4.5.0 cura.log Cita
Basilietto Inviato 25 Marzo 2020 Inviato 25 Marzo 2020 3 ore fa, darkval78 dice: Salve a tutti, ho riscontrato il seguente problema collegando la stampante 3D al PC tramite cavo USB: Cura 4.5.0 non sembra di riconoscere la stampate, né posso inviare stampe. Cura 4.0.0 non ha questo problema. La mia stampatente è una Anycubic Kossel Plus con firmware e scheda madre originali. Sistema operativo: windows 10. Allego il file di log di Cura 4.5.0 cura.log 1 MB · 1 download Ma non ti conviene stampare da SD? Io la stampante la collego al pc ma solo quando utilizzo pronterface o repetier-host Cita
marcottt Inviato 25 Marzo 2020 Inviato 25 Marzo 2020 Al netto che cura 1 volta su 2 a me fa casino negli update... Cura ha una interfaccia pessima.Non so aiutarti nel problema specifico, forse cancellando tutto e reinstallazione da zero ma non vorrei perdessi i tuoi .Però se vuoi un consiglio..... Disabilita il plugin usb di cura, installa repetier host e usa quello per stampare i gcode fatti con cura e per la manutenzione, le robe grosse usa la sd.Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 1 Cita
darkval78 Inviato 25 Marzo 2020 Autore Inviato 25 Marzo 2020 Grazie per i consigli, come avete potuto notare sono abbastanza niubbo sulla stampa 3D... Ho provato ad installare pronterface e repeiter host e ovviamente la comunicazione con la stampante avviene senza problemi... solo che devo ancora capire bene come settare al meglio questi programmi per non fare casino con la stampante e rompere qualche motore o cmq qualche parte della stampante (ho fatto alcune prove senza settare bene i programmi e non sono andate benissimo... :P). Mi guarderò sicuramente qualche guida su come setttarli. ;) Cita
marcottt Inviato 26 Marzo 2020 Inviato 26 Marzo 2020 Ok ma non devi configurare più di tanto se usi i gcode di cura 4.5Il cura presente in repetier host non è molto aggiornato. Io uso cura e prusaslicer per creare gcode, poi se grosso lo metto su sd, se piccolo apro il gcode con repetier e lo faccio partire da repetier.A volte metto il gcode su sd, accendo e attivo stampante e carico il materiale da repetier, scaldo e controllo da repetier e poi lancio gcode sull'sd e chiudo repetier (ed anche il PC se non serve più).Ricorda di disattivare il plugin usb di cura se no ti crea problemi quando lo apri. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.