Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che in casa ho poco da fare se non dedicarmi agli hobby ho visto questo nuovo, almeno per me, slicer... Qualcuno di voi lo utilizza? Sembra fatto molto bene, calibrazioni a non finire, meglio di cura. Unica cosa che ho riscontrato e che non sono riuscito a fare è trovare altre stampanti oltre a quelle poche messe di default, ma basta sceglierne una a caso e cambiare i parametri......

Inviato
6 minuti fa, Basilietto dice:

Visto che in casa ho poco da fare se non dedicarmi agli hobby ho visto questo nuovo, almeno per me, slicer... Qualcuno di voi lo utilizza? Sembra fatto molto bene, calibrazioni a non finire, meglio di cura. Unica cosa che ho riscontrato e che non sono riuscito a fare è trovare altre stampanti oltre a quelle poche messe di default, ma basta sceglierne una a caso e cambiare i parametri......

lo uso io ogni tanto, mi è comodo solo perchè ha una funzione di riparazione STL che gli altri se la sognano

Inviato
21 minuti fa, Killrob dice:

lo uso io ogni tanto, mi è comodo solo perchè ha una funzione di riparazione STL che gli altri se la sognano

Li ripara in che senso? Comunque ho visto che ha molte configurazioni in più rispetto a cura

Inviato

quando carichi un STL danneggiato ideamaker te lo segnala, come vedi dall'immagine, in rosso ti avvisa che il modello è danneggiato, ed in giallo il tool di riparazione.

nella seconda immagine ho riparato l'STL

im.png

imr.png

  • Like 2
Inviato

no lo avevo visto giorni fa perchè dovrebbe avere una feature nuova interessante, l'ho provato stamattina e non mi sembra nulla di particolare, anzi un po' indietro . 
Ho guardato adesso anche ideamaker e non mi sembra male, tempo fa lo avevo scartato perchè non gestiva 2 estrusori (ed il mio principale è il 2° estrusore) ma adesso mi sembra ok. Non mi sembra male ma per ora non vedo motivo di togliermida prusaslicer, che proprio ieri è aggiornato alla 2.2.0 tra l'altro.

 

  • Like 1
Inviato
Il 26/3/2020 at 14:56, marcottt dice:

no lo avevo visto giorni fa perchè dovrebbe avere una feature nuova interessante, l'ho provato stamattina e non mi sembra nulla di particolare, anzi un po' indietro . 
Ho guardato adesso anche ideamaker e non mi sembra male, tempo fa lo avevo scartato perchè non gestiva 2 estrusori (ed il mio principale è il 2° estrusore) ma adesso mi sembra ok. Non mi sembra male ma per ora non vedo motivo di togliermida prusaslicer, che proprio ieri è aggiornato alla 2.2.0 tra l'altro.

Anche io ho provato ideamaker, a primo impatto non mi ha fatto impazzire, noto che per alcune impostazioni hanno usato lo "stile" di simplify tipo per i set point di ventola e temperatura come come ti sembra prusaslicer dopo l'aggiornamento? Sono cambiati un pó i percorsi? 

edit: ho trovato questo video sulle nuove feature @marcottt

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...