Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Modello chiaramente destinato alle stampanti a resina, l'ho provato a stampare con la fida Anycubic Linear Plus con ugello da 0,2mm. Il risultato è per me davvero ottimo, al netto della parte sotto il torace, dove c'erano i supporti, ma per fortuna non sono punti molto a vista. Preciso che non ho fatto post produzione, al netto della rimozione dei supporti.
Le impostazioni sono prese dai soliti guru della stampa delle miniature (tomb of 3D printed horrors e 3d printed tabletop). Devo anche ricredermi sul filamento, il filamento PLA Make a Shape (azienda laziale) da veramente ottimi risultati. Nelle parti lisce (il modello E' ZIGRINATO sulla parte alta, non è un difetto di stampa) i layer sono quasi invisibili (0,1mm) e i supporti sono venuti via con una facilità imbarazzante. Non fate caso alla posa, è una prova con colla stile bostik che non è adatta alle miniature (per le miniature ci va il cianoacrilico e stop). Devo provare con l'esun PLA Pro che consigliano i guru...

Titan_1.thumb.jpg.56f58d7cdb885d01c4801e734c96c71c.jpg

 

Titan_2.thumb.jpg.42cee532bf85cd6a3485a5cc08b351a4.jpg

Titan_3.thumb.jpg.efb1d0e0b129197e83e1059900025b84.jpg

  • Like 4
Inviato

Grazie. Il filamento fa decisamente la sua parte. Non avrei ottenuto lo stesso risultato con del PLA normale Sunlu, specie con lo 0,2mm, ho proprio visto la differenza, impostazioni di fino a parte.

 

  • Like 1
Inviato
19 ore fa, invernomuto dice:

Modello chiaramente destinato alle stampanti a resina, l'ho provato a stampare con la fida Anycubic Linear Plus con ugello da 0,2mm. Il risultato è per me davvero ottimo, al netto della parte sotto il torace, dove c'erano i supporti, ma per fortuna non sono punti molto a vista. Preciso che non ho fatto post produzione, al netto della rimozione dei supporti.
Le impostazioni sono prese dai soliti guru della stampa delle miniature (tomb of 3D printed horrors e 3d printed tabletop). Devo anche ricredermi sul filamento, il filamento PLA Make a Shape (azienda laziale) da veramente ottimi risultati. Nelle parti lisce (il modello E' ZIGRINATO sulla parte alta, non è un difetto di stampa) i layer sono quasi invisibili (0,1mm) e i supporti sono venuti via con una facilità imbarazzante. Non fate caso alla posa, è una prova con colla stile bostik che non è adatta alle miniature (per le miniature ci va il cianoacrilico e stop). Devo provare con l'esun PLA Pro che consigliano i guru...

Titan_1.thumb.jpg.56f58d7cdb885d01c4801e734c96c71c.jpg

 

Titan_2.thumb.jpg.42cee532bf85cd6a3485a5cc08b351a4.jpg

Titan_3.thumb.jpg.efb1d0e0b129197e83e1059900025b84.jpg

veramente bella , non ha neanche un pò di stringing !

Inviato
3 minuti fa, Shini3D dice:

veramente bella , non ha neanche un pò di stringing !

Stringing su PLA con quel nozzle così piccolo è difficile averne. Al limite problemi di occlusione. 

Inviato
44 minuti fa, invernomuto dice:

Stringing su PLA con quel nozzle così piccolo è difficile averne. Al limite problemi di occlusione. 

giusto! non ci avevo pensato

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...