Vai al contenuto

Scritte con due colori con Ender 3 (e altri stampanti con solo un hot end)


Messaggi raccomandati

  • 8 mesi dopo...
Inviato
  Il 30/12/2020 at 19:05, Killrob ha scritto:

non lo hai fatto in F360... o si?

Expand  

Aspetta, che c'entra il CAD?
E' Cura che l'ha "fatto"!

Io ho solo fatto la scritta alta 4 decimi, l'ho incisa nel pezzo e poi ho stampato prima la scritta e poi il pezzo sopra.

Personalmente uso FreeCad anche se molti lo odiano, ma il CAD non c'entra nulla.
Segui bene il video nel post di apertura: poi se hai dubbi io sono qui, ma e' piu' semplice vederlo (e farlo) che spiegarlo.

 

 

Inviato

Posso aggiugere che e' stata piu' laboriosa l'operazione di centratura dei pezzi. che il loro disegno.

Se questi non hanno la stessa dimensione (e i miei non l'avevano) non e' cosi' immediato centrare come vuol far credere il tizio (che ha due pezzi garandi uguale, caso raro perche' c'e' la cornice).

Basta posizionarsi con la vista sotto al piano e procedere per piccoli passi, manualmente, fino a vedere una sola scritta.
Consiglio: avvicinarsi grossolanamente con il mouse e le due frecce X e Y.

Appena si e' abbastanza vicini proseguire manualmente inserendo la misura approssimata al primo decimale nelle due caselle in alto a sinistra.
Non ho mai visto i pezzi allineati coi "centesimi dispari", ma solo coi decimi.

Esempio: se spostandosi col mouse i pezzi sono quasi centrati con X a 8.45239 allora provare 8.4 o 8.5 e avanzare solo di un decimo alla volta. Prima o poi i due pezzi saranno perfettamente centrati.

Inviato
  Il 30/12/2020 at 19:43, Carsco ha scritto:

Posso aggiugere che e' stata piu' laboriosa l'operazione di centratura dei pezzi. che il loro disegno.

Se questi non hanno la stessa dimensione (e i miei non l'avevano) non e' cosi' immediato centrare come vuol far credere il tizio (che ha due pezzi garandi uguale, caso raro perche' c'e' la cornice).

Basta posizionarsi con la vista sotto al piano e procedere per piccoli passi, manualmente, fino a vedere una sola scritta.
Consiglio: avvicinarsi grossolanamente con il mouse e le due frecce X e Y.

Appena si e' abbastanza vicini proseguire manualmente inserendo la misura approssimata al primo decimale nelle due caselle in alto a sinistra.
Non ho mai visto i pezzi allineati coi "centesimi dispari", ma solo coi decimi.

Esempio: se spostandosi col mouse i pezzi sono quasi centrati con X a 8.45239 allora provare 8.4 o 8.5 e avanzare solo di un decimo alla volta. Prima o poi i due pezzi saranno perfettamente centrati.

Expand  

il video l'ho visto e capito bene, ma il mio problema è che i miei sono files creati in fusion e devo trovare il modo di esportare un gruppo di corpi come se fosse uno solo

Inviato
  Il 30/12/2020 at 20:07, Killrob ha scritto:

il video l'ho visto e capito bene, ma il mio problema è che i miei sono files creati in fusion e devo trovare il modo di esportare un gruppo di corpi come se fosse uno solo

Expand  

Hai provato a cliccare sulla cartella corpi e dopo su stampa 3d?

  • Thanks 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...