Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,
avendo appena fatto il grande passo per l'acquisto di una SLA, sto cercando di capire operativamente cosa occorre fare per stampare, soprattutto per il post produzione. Da quello che ho inteso leggendo qui e là è più complesso della stampa in FDM e pertanto volevo riepilogare qui materiali necessari e passi da fare.

Per la stampa vera e propria mi guarderò le istruzioni della stampante e dello slicer (Chitubox). Volevo più che altro approfondire con voi il discorso post processing e dei materiali da utilizzare: a parte il fornetto/lampada UV, cosa occorre? 

Al momento ho preso:

  1. Stampante (e vabbé 🙂 )
  2. Resina lavabile in acqua della Elegoo
  3. lampada UV
  4. Imbuto con filtro per rimettere la resina nel contenitore 

HO già dei guanti usa e getta, in lattice. Devo capire se procurarmi anche occhiali di protezione (io cmq indosso già degli occhiali da vista) e mascherine (ma questa resina dovrebbe essere abbastanza sicura e non puzzare).

Da quello che ho inteso, con la resina che ho acquistato una volta staccata la stampa (serve una spatola? C'è rischio di spruzzi?) si procede con il lavaggio in un contenitore con acqua e sapone per piatti. Sulla pagina della resina dicono che è possibile pure lavare sotto il rubinetto ma non mi fido per una questione ambientale, per cui mi procurerò un contenitore per il lavaggio, vedrò poi come smaltire il tutto (evaporazione + curing dei residui o gestione tramite amico che ha possibilità di smaltimento). 
Pulito il pezzo (e immagino asciugato dall'acqua) si mette sotto la luce UV per X minuti ma non ho idea di come quantificare il X. Da quello che ho letto una volta effettuato il curing le resina è atossica e smaltibile nella normale plastica, corretto?
Poi che occorre fare? Quanto può stare la resina nella stampante prima di rimetterla nella bottiglia? Occorre pulire piatto e tutto il resto? Esiste un modo agevole, ad esempio con un filtraggio, per separare i residui di resina dal liquido usato per il lavaggio (che sia alcool o acqua)?

 

Inviato
  Il 01/04/2020 at 10:45, invernomuto ha scritto:

serve una spatola?C'è rischio di spruzzi?)

Expand  

non sempre ma è bene averla, se aspetti una 20ina di minuti che scoli per bene non c'è un grosso rischio

 

  Il 01/04/2020 at 10:45, invernomuto ha scritto:

Da quello che ho letto una volta effettuato il curing le resina è atossica e smaltibile nella normale plastica, corretto?

Expand  

dove lo hai sentito?sarebbe una cosa grandiosa...

 

  Il 01/04/2020 at 10:45, invernomuto ha scritto:

Quanto può stare la resina nella stampante prima di rimetterla nella bottiglia?

Expand  

io la resina la lascio nella stampante e la filtro solo quanod devo tolgierla per cambiare vaschetta, ovvimanete deve essere a riparo dalla luce del sole

 

  Il 01/04/2020 at 10:45, invernomuto ha scritto:

Occorre pulire piatto e tutto il resto?

Expand  

il piano deve essere libero da residui solidi

 

  Il 01/04/2020 at 10:45, invernomuto ha scritto:

per separare i residui di resina dal liquido usato per il lavaggio (che sia alcool o acqua)?

Expand  

io uso il passino da cucina in metallo (quello per lo zucchero a velo)

  • Like 1
Inviato
  Il 01/04/2020 at 12:49, FoNzY ha scritto:

non sempre ma è bene averla, se aspetti una 20ina di minuti che scoli per bene non c'è un grosso rischio

Expand  

Perfetto. Se non usi la spatola li stacchi a mano? Non rischi di deformare il pezzo (dovrebbe essere morbido prima del curing?)

  19 minuti fa, FoNzY dice:

dove lo hai sentito?sarebbe una cosa grandiosa...

Expand  

Parlo di resina *cured*.
L'ho sentito in un paio di video ed ho ancora trovato conferma qui:

  Cita
4.  CURED RESIN IS CONSIDERED INERT AND CAN BE DISPOSED OF IN REGULAR TRASH.

Yes, you can throw your resin mistakes away.  

Expand  

https://www.epoxyworks.com/index.php/proper-disposal-of-leftover-resin-hardener/

E ancora:

  Cita

Fully cured resin can be disposed of with household items. Cure unreacted UV curable resins by leaving them in sunlight for a few hours or expose them to a UV light. Partially cured or uncured resin waste may be classified as hazardous waste. Please check your state’s website for disposal of chemical waste. Do not pour into the sink or dispose into the water system. Clean-up materials containing UV curable resins should be isolated in sealed, labeled containers and disposed of as hazardous waste. Do not pour these materials down the drain or into a water system.

Expand  

https://radtech.org/images/health-safety/3DPrinterSafetyPoster_revised_11x17.pdf

In sintesi, come consigliavano in un video, metti al sole o sotto l'UV gli scarti o altro, la resina si solidifica e puoi tranquillamente buttarla nella spazzatura (non so se indifferenziato o plastica), come un normalissimo PLA.

  19 minuti fa, FoNzY dice:

io la resina la lascio nella stampante e la filtro solo quanod devo tolgierla per cambiare vaschetta, ovvimanete deve essere a riparo dalla luce del sole

Expand  

Avevo letto 48h max fuori dalla bottiglia, meglio ancora. La mia starebbe nella tavernetta, in un angolo buio, di luce solare non ne prenderebbe.

  19 minuti fa, FoNzY dice:

il piano deve essere libero da residui solidi

Expand  

OK.

  19 minuti fa, FoNzY dice:

io uso il passino da cucina in metallo (quello per lo zucchero a velo)

Expand  

Quindi hai un contenitore di IPO (nel mio caso sarebbe acqua e sapone o altro detergente), ci lavi dentro i pezzi e poi periodicamente lo filtri per rimuovere i residui? Ogni quando cambi l'IPO /detergente?

Inviato
  Il 01/04/2020 at 13:19, invernomuto ha scritto:

periodicamente lo filtri per rimuovere i residui? Ogni quando cambi l'IPO /detergente?

Expand  

io ho un washer ad elica (non ultrasonico)  da 4litri, lo svuoto quando l'acol ha perso efficacia cioè 20\30gg circa

  Il 01/04/2020 at 13:19, invernomuto ha scritto:

Non rischi di deformare il pezzo (dovrebbe essere morbido prima del curing?)

Expand  

non è morbido è solo un po' appiccicoso, con la paletta rischi di rovinarlo molto piu' facilmente, quando posso uso le mani ma se capisco di star a tirare troppo passo alla paletta

  • Like 2
Inviato
  Il 01/04/2020 at 16:38, FoNzY ha scritto:

io ho un washer ad elica (non ultrasonico)  da 4litri, lo svuoto quando l'acol ha perso efficacia cioè 20\30gg circa

non è morbido è solo un po' appiccicoso, con la paletta rischi di rovinarlo molto piu' facilmente, quando posso uso le mani ma se capisco di star a tirare troppo passo alla paletta

Expand  

io usavo la paletta col piatto in diagonale dentro al contenitore con l'IPO. Un colpo secco della paletta e il pezzo finisce in lavanderia.... e poi ad asciugare nel forno UV

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...