marcottt Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 Il 05/04/2020 at 12:51, darkval78 ha scritto: Ok ora è chiaro grazie, credo che il progetto che ho trovato so può adattare a qualunque dissipatore perché viene posizionato lateralmente e non sopra [emoji6]Postalo un po'... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Basilietto Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 Ma metteteci una bella ventola frontale da 120 e raffreddate proprio tutto Cita
invernomuto Inviato 5 Aprile 2020 Inviato 5 Aprile 2020 Il 05/04/2020 at 21:26, Basilietto ha scritto: Ma metteteci una bella ventola frontale da 120 e raffreddate proprio tutto Expand Nella Anycubic Linear Plus la scheda è sotto il piatto, non hai lo spazio per montare una soluzione del genere. Sulla cartesiana, fatto... Cita
marcottt Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 Il 05/04/2020 at 21:26, Basilietto ha scritto: Ma metteteci una bella ventola frontale da 120 e raffreddate proprio tuttoNon puoi. Io avevo creato un adattatore per ventola esterna da 80 ma la circolazione aria interna eccessiva non faceva scaldare il piatto..... E poi c'è poco spazio. Io le uniche soluzioni viste erano tunnel ma dice che ha trovato diverso per quello volevo vederlo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
Basilietto Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 Il 06/04/2020 at 06:29, marcottt ha scritto: Non puoi. Io avevo creato un adattatore per ventola esterna da 80 ma la circolazione aria interna eccessiva non faceva scaldare il piatto..... E poi c'è poco spazio. Io le uniche soluzioni viste erano tunnel ma dice che ha trovato diverso per quello volevo vederlo Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Expand Scusate, non sapevo che avevate la scheda sotto il piatto, io la sposterei e creerei un box completamente esterno Cita
marcottt Inviato 6 Aprile 2020 Inviato 6 Aprile 2020 una buona soluzione in realtà è metterla sopra la stampante (un box esterno alla fine occupa spazio inutile)... ed è anche abbastanza facile tutto sommato... però necessita di cavi lunghi e di tempo... ed alla fine non ci sono particolari vantaggi se non poter raffreddare meglio.... roba che una ventola a tunnell esegue comunque... 2 Cita
darkval78 Inviato 6 Aprile 2020 Autore Inviato 6 Aprile 2020 Il 05/04/2020 at 20:47, marcottt ha scritto: Postalo un po'... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Expand Riguardando il progetto, mi sono accorto che é specifico per la Trigorilla, comunque, ecco qui: https://www.thingiverse.com/thing:2863446 Cita
marcottt Inviato 7 Aprile 2020 Inviato 7 Aprile 2020 Il 06/04/2020 at 23:17, darkval78 ha scritto: Riguardando il progetto, mi sono accorto che é specifico per la Trigorilla, comunque, ecco qui:https://www.thingiverse.com/thing:2863446Uhmm è parecchio simile a quello che avevo realizzato io... A me aveva creato problemi di temperatura del piatto ovvero non si scaldava più a sufficienza.. (però all'epoca non avevo messo sughero isolante sotto). Io preferisco i tunnel. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 1 Cita
darkval78 Inviato 7 Aprile 2020 Autore Inviato 7 Aprile 2020 Accetto il suggerimento e quando cambierò i driver proverò con un tunnel della corretta dimensione. Una ventola da 40 può andare o consigliate una più grande? Cita
gattomark Inviato 8 Dicembre 2020 Inviato 8 Dicembre 2020 Il 03/04/2020 at 21:06, Basilietto ha scritto: Io ho i TMC2209 in modalità UART Expand Ciao, hai messo i TMC in uart sulla trigorilla? Che guida hai seguito per saldare i cavi? Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.