Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti.
Sono proprietario di un anycubic i3 mega S senza upgrade di sorta.
Sono abbastanza soddisfatto della qualità di stampa, ho stampato un cubo di calibrazione e le pareti sono piuttosto lisce e regolari e le stampe vengono abbastanza bene. Ho notato però che stampando pareti sottili mi trovo con un problema di delaminazione.
Per intenderci, ho provato a stampare questa mascherina https://www.thingiverse.com/thing:4252262 ma gli strati verticali, sottili di per se stessi, non sono venuti ben aderenti.
Leggendo qui sul forum e le guide ho provato innanzitutto a giocare con le temperature senza miglioramenti, ho calibrato con cura il piano e ripulito il nozzle fino a quando ho scoperto che una possibile causa sia una sottoestrusione motivata da poco filamento estruso. Ho eseguito una decina di prove di estrusione di 100 mm di filo e ho ottenuto mediamente, al netto di errori di misurazione, 93 mm estrusi.
Non so se sia davvero questa la causa della delaminazione ma di sicuro mi piacerebbe correggere l'errore e qui mi impappino: sul pc non ho la porta seriale e quindi la guida trovata qui per Repetier Host non potrei applicarla.
Ho pensato di editare il firmware (ho messo su l'ultimo ufficiale scaricato dal sito Anycubic) ma non conosco la procedura corretta. Dovrei forse procurarmi l'Arduino IDE come ho letto in giro?
Vi ringrazio per l'attenzione e attendo consigli da voi più esperti 🙂

Inviato
  Il 03/04/2020 at 16:14, secondodan ha scritto:

sul pc non ho la porta seriale e quindi la guida trovata qui per Repetier Host non potrei applicarla.

Expand  

la porta seriale che si intende è una porta seriale simulata, in realta' è un usb

comunque non puoi modificare il valore stepp\mm da repetier perche' il salvataggio dati in eeprom è disabilitato.... il modo piu' semplice è creare un gcode iniziale attraverso l'apposita funzione che ad ogni stampa aggiungera' come prima riga il numero di stepp\mm er quella stampa sovrascrivendo momentaneamente i dati caricati nella eeprom (firmware)

in reetier host: click su-->configurazione-->impostazione stampante--> script-->codice iniziale

su codice iniziale scriverai: M92 Exx.xx Xxx.xx Yxx.xx Zxx.xx dove al posto delle xx.xx metterai i numeri

se da come ho capito X,Y e Z hanno gli stepp corretti basta scrivere M92 E85.32 (esempio)

vedrai che dopo averlo salvato all'inizio del gcode creato per la stampa tra le prime riche di codice troverai M92 Exx.xx

Inviato

Fonzy, innanzitutto grazie mille per la gentile risposta.
Approfitto della tua disponibilità per chiederti un ulteriore aiutino: come ricavo i valori corretti? 
guida-come-calibrare-il-flusso-di-stampa-FORMULE-640x256.jpg
Io non conosco il valore "E-step" originale

Inviato
  Il 03/04/2020 at 17:23, secondodan ha scritto:

Fonzy, innanzitutto grazie mille per la gentile risposta.
Approfitto della tua disponibilità per chiederti un ulteriore aiutino: come ricavo i valori corretti? 
guida-come-calibrare-il-flusso-di-stampa-FORMULE-640x256.jpg
Io non conosco il valore "E-step" originale

Expand  

e non riesci tramite pannello lcd in configurazione ad andare a vedere i parametri? altrimenti con repetier dai M503 e ti dovrebbe dare gli step/mm per ogni asse

Inviato

Voglio ringraziare Fonzy e Killrob per l'aiuto che mi hanno dato, ho scaricato Repetier Host, ho smanettato un po' e alla fine sono riuscito a risolvere.

Unico appunto rispetto a quanto scritto da Fonzy è che ho potuto tranquillamente scrivere in eprom il nuovo valore da Repetier Host.

Grazie ancora a entrambi 🙂

  • Like 1
  • 7 mesi dopo...
Inviato
  Il 04/04/2020 at 17:57, secondodan ha scritto:

Voglio ringraziare Fonzy e Killrob per l'aiuto che mi hanno dato, ho scaricato Repetier Host, ho smanettato un po' e alla fine sono riuscito a risolvere.

Unico appunto rispetto a quanto scritto da Fonzy è che ho potuto tranquillamente scrivere in eprom il nuovo valore da Repetier Host.

Grazie ancora a entrambi 🙂

Expand  

 

Ciao secondodan, dal momento che mi sto confrontando con il tuo stesso problema, mi rivolgo direttamente a te nella speranza che tu mi possa aiutare.

 

Ho utilizzato RepetierHost per ottenere il valore Estep di default a partire dal quale (applicando la formula da te postata precedentemente) ho ottenuto il valore Estep corretto.

 

A questo punto, come memorizzo in eeprom il nuovo valore?

Una volta memorizzato in eeprom il nuovo valore Estep, posso utilizzare anche altri slicer (es. Cura) avendo la certezza che il nuovo valore Estep sia rispettato?

 

Grazie

Inviato
  Il 26/11/2020 at 17:01, MTTNTN ha scritto:

 

Ciao secondodan, dal momento che mi sto confrontando con il tuo stesso problema, mi rivolgo direttamente a te nella speranza che tu mi possa aiutare.

 

Ho utilizzato RepetierHost per ottenere il valore Estep di default a partire dal quale (applicando la formula da te postata precedentemente) ho ottenuto il valore Estep corretto.

 

A questo punto, come memorizzo in eeprom il nuovo valore?

Una volta memorizzato in eeprom il nuovo valore Estep, posso utilizzare anche altri slicer (es. Cura) avendo la certezza che il nuovo valore Estep sia rispettato?

 

Grazie

Expand  

se il tuo firmaware lo consente da repetier dai il comando M500 per salvare in eeprom, da quel momento in poi puoi usare qualsiasi slicer tu gradisci ed il valore verrà rispettato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...