Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Usato oggi per le primissime volte.
Si tratta di roba presa tempo fa "usata", cioe' bobine rispedite indietro dalle persone che avevano fatto un "errato acquisto".

Se si cerca fra i commenti il piu' gettonato e' "non aderisce".

L'ho usato su tappetino magnetico: non ho mai trovato un filamento in PLA cosi' eccellente dal punto di vista della "colatura" e relativo "stringing".
Finalmente un filamento che non ti lascia la traccia di "pisci0" (scusate il termine) di filamento mentre la testina si sposta, rovinando esteticamente un buon layer esterno.

E' vero, "aderisce meno" (sembra PET o PETG) ma tiene perfettamente sul tappetino magnetico originale della Ender3 PRO.
Il filo di prova che viene stampato a fianco si stacca semplicemente sollevandolo da un lato, senza "incollare".

L'adesione su questo piano pero' e' perfetta.

Mi rodo ancora le mani quando mi sono fermato mentre le prendevo a 4.80 euro il pezzo (a volte 500g, a volte 1kg).
In questo caso, pero', e' stato un errore di Amazon che vendeva filamento dichiariato 1.75 al posto di 2.85, e quindi gli utenti lo rimandavano indietro intonso e cellofanato. Ce n'erano centinaia.

Edit: aggiungo alla recensione il fatto che e' "morbido", cioe' non si spezza come tutti i filamenti di PLA che ho usato finora.
Sembra PET, quello dei tappi delle bottiglie di plastica.

Inviato
  Il 07/04/2020 at 19:39, invernomuto ha scritto:

Unico appunto, a me il PLA non si spezza, a meno che non sia secco.

Expand  

Beh, anche a me se e' un piccolo pezzo, ma un bel pezzo grosso di PLA se piegato si spezza, non si piega/allunga come il PET. Vedi per esempio le prove di resistenza a fatica su YT dove viene tranciato di netto.

 

  Il 07/04/2020 at 19:20, marcottt ha scritto:

Ma dove li trovi? In warehouse?

Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk
 

Expand  

Erano li', ora non piu'.
La partita di materiale con le etichette errate e' terminata a novembre.

Adesso, ogni tanto, trovi qualche bobina ma e' davvero "usata". Tutte quelle di ottobre 2019 erano ancora impacchettate perche' comunque inutilizzabili da chi le aveva prese per una stampante da 2.85mm.

Le ultime due che ho beccato da poco sono arrivate aperte ma tutto sommato in buone condizioni. Forse ad una ne mancavano 20-30 grammi.
Entrambe erano state "camerate" perche' c'erano i segni della ruota godronata e questi cani non hanno manco fissato il filo che era libero di annodarsi come voleva.

Per fortuna non l'ha fatto.

 

  • Like 2
Inviato
  Il 07/04/2020 at 22:03, Carsco ha scritto:

Per fortuna non l'ha fatto.

Expand  

In realta' quando stampavo ogni tanto sentivo un rumorino tipo "tlac".

Stamattina stavo per cominciare una stampa e l'ha fatto di nuovo.
Ho fermato tutto e... c'era una spira incrociata. 🙂
Sfilato il filamento e rimossa.

Quindi
fate attenzione se comprate materiale gia' usato.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...