Maurizio Cris Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 Ciao, dovrei comprare la mia prima stampante e vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo modello. Volendo provare a fare oggetti lunghi non mi sembra male. Mi date qualche consiglio grazie in anticipo, Maurizio Cita
FoNzY Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 Il 09/04/2020 at 14:13, Maurizio Cris ha scritto: Ciao, dovrei comprare la mia prima stampante e vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo modello. Volendo provare a fare oggetti lunghi non mi sembra male. Mi date qualche consiglio grazie in anticipo, Maurizio Expand non conosco questa stampante ma non so quanto possa essere positivo per un neofita iniziare con una delta, se hai problemi le persone alle quali chiedere aiuto si contano sulle dita di una mano...comunque aspetta anche il feed di chi la ha provata.... Cita
invernomuto Inviato 9 Aprile 2020 Inviato 9 Aprile 2020 Il 09/04/2020 at 14:42, FoNzY ha scritto: non conosco questa stampante ma non so quanto possa essere positivo per un neofita iniziare con una delta, se hai problemi le persone alle quali chiedere aiuto si contano sulle dita di una mano...comunque aspetta anche il feed di chi la ha provata.... Expand E' uscita una recensione su uno dei canali di stampa 3d che seguo e questi sono i risultati 🙂 Cita
Maurizio Cris Inviato 10 Aprile 2020 Autore Inviato 10 Aprile 2020 Il 09/04/2020 at 15:31, invernomuto ha scritto: E' uscita una recensione su uno dei canali di stampa 3d che seguo e questi sono i risultati 🙂 Expand hai ragione grazie Cita
invernomuto Inviato 10 Aprile 2020 Inviato 10 Aprile 2020 Il 10/04/2020 at 05:59, Maurizio Cris ha scritto: hai ragione grazie Expand Intendiamoci, a me le delta piacciono molto, tant'è vero che ne ho una e mi ci trovo molto, molto bene. Stampano bene, anche meglio delle cartesiane: il piatto in una delta rimane fermo, non si scalibra come nelle cartesiane con le molle, e la testa di stampa, unica parte in movimento, è generalmente molto leggera. Quel modello della Fulson è molto ben fatta, assieme alla predator della Anycubic (ma siamo su tutt'altre dimensioni di stampa ed è grossa come un piccolo frigo). Il vantaggio delle cartesiane è che costano poco e sono semplici da regolare. Però come ti ha detto Fonzy iniziare con quella può essere un rischio, qui dentro abbiamo la delta pochissimi e nessuno credo abbia quel modello. Tieni conto che le stampanti 3d NON sono plug and play, devi smanettarci e regolare una delta è un po' più più complicato rispetto ad una cartesiana. Poi dipende sempre dalle tue conoscenze / capacità, se sei uno molto tecnico puoi pure prenderla, a me quel modello piace molto e se e quando deciderò di pensionare la mia Anycubic quella è la prima candidata alla sostituzione... Cita
Maurizio Cris Inviato 10 Aprile 2020 Autore Inviato 10 Aprile 2020 grazie e mille a tuttii. Oggi ho ordinato una Anycubic i3 Mega-S Vedremo poi quando la monto e la accendo quanto avrò bisogno di voi tutti. Grazie e Buona Pasqua Maurizio 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.