Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Zalve ragazzi, ho da poco iniziato a riscontrare un problema tecnico strano sulla mia Anet A8. Preciso che il filo Pla + è nuovo, ho cambiato anche l'estrusore rimanendo sempre su 0.4, solo che ad un certo punto dopo svariate orette di stampa succede un intoppo, ovvero il vilo esce dal motore dell'estrusore.

 

Allego una foto per intenderci meglio, riuscete ad aiutarmi????

 

20200411_115730.jpg

Inviato
  Il 11/04/2020 at 10:10, AngeloC ha scritto:

Allego una foto per intenderci meglio, riuscete ad aiutarmi????

 

Expand  

creo che la temperatura "ammolli" i filo che si piega ed invece di andare nell'estrusore fa quel pasticcio....

hai notato temperature molto alte in quel punto? l'estrusore è bloccato (tappato)?

Inviato
  Il 11/04/2020 at 10:14, FoNzY ha scritto:

creo che la temperatura "ammolli" i filo che si piega ed invece di andare nell'estrusore fa quel pasticcio....

hai notato temperature molto alte in quel punto? l'estrusore è bloccato (tappato)?

Expand  

Sinceramente non ti saprei dire, perché la prima stampa di 8 pre era andata bene, ora anche le più piccole fa così.

Posso dorti che stampo a 215°C, il produttore del PLA mi ha dato un margine da 190 a 230, magari se abbasso dici che si risolve??

Inviato
  Il 11/04/2020 at 10:29, AngeloC ha scritto:

Sinceramente non ti saprei dire, perché la prima stampa di 8 pre era andata bene, ora anche le più piccole fa così.

Posso dorti che stampo a 215°C, il produttore del PLA mi ha dato un margine da 190 a 230, magari se abbasso dici che si risolve??

Expand  

no, non è quello il problema.

il calore deve rimanere nei primi millimetri dell'estrusore(praticamente solo nell'ugello) in modo che il filo rimanga "duro" fino al momento di essere estruso, se per qualche motivo (spesso la ventola non funziona) il calore risale ammorbidisce il filo che crea un "tappo".

a te puo' essere successo che si è creato questo "tappo" e quindi il filo si è piegato perche' non riusciva a scorrere oppure il calore è risalito fino a quel punto ammorbidendo il filo prima che entrasse nell'estrusore.

spesso negli estrusori bowden questo problema è dato dalla mancanza del tubo in ptfe interno all'estrusore...

direi che devi smontare tutto,pulire e verificare che la ventola giri....

  • Like 2
Inviato
  Il 11/04/2020 at 10:37, FoNzY ha scritto:

no, non è quello il problema.

il calore deve rimanere nei primi millimetri dell'estrusore(praticamente solo nell'ugello) in modo che il filo rimanga "duro" fino al momento di essere estruso, se per qualche motivo (spesso la ventola non funziona) il calore risale ammorbidisce il filo che crea un "tappo".

a te puo' essere successo che si è creato questo "tappo" e quindi il filo si è piegato perche' non riusciva a scorrere oppure il calore è risalito fino a quel punto ammorbidendo il filo prima che entrasse nell'estrusore.

spesso negli estrusori bowden questo problema è dato dalla mancanza del tubo in ptfe interno all'estrusore...

direi che devi smontare tutto,pulire e verificare che la ventola giri....

Expand  

Provo con una pulizia, anche se nella gola del mio estrusore è presente il tubo ptfe che, la ventola gira normalmente sia qiella collegata direttamente al dissipatore posto vicino all'esterusore che la classica esterna.

Inviato
  Il 11/04/2020 at 10:40, AngeloC ha scritto:

Provo con una pulizia, anche se nella gola del mio estrusore è presente il tubo ptfe che, la ventola gira normalmente sia qiella collegata direttamente al dissipatore posto vicino all'esterusore che la classica esterna.

Expand  

se è come penso devi cambiare la gola perchè il ptfe al suo interno si è deformato e non lascia più passare il filamento facendo il difetto che stai riscontrando adesso.

  • Like 1
Inviato
  Il 11/04/2020 at 11:11, Killrob ha scritto:

se è come penso devi cambiare la gola perchè il ptfe al suo interno si è deformato e non lascia più passare il filamento facendo il difetto che stai riscontrando adesso.

Expand  

Ad occhio passa senza problemo, ora ho ripulito il tutto controllato le ventole ed ho abbassato leggermente la temperatura, vediamo cosa succede. Questo stranamente si è presentato al cambio del filamento però semore PLA Plus

Inviato
  Il 11/04/2020 at 11:48, AngeloC ha scritto:

Ad occhio passa senza problemo, ora ho ripulito il tutto controllato le ventole ed ho abbassato leggermente la temperatura, vediamo cosa succede. Questo stranamente si è presentato al cambio del filamento però semore PLA Plus

Expand  

speriamo per te 😉

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...