Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io raga ieri sera ho lanciato una stampa, devo dire che con il sensore è tutto un'altro pianeta, per il momento il capacitivo funziona veramente bene, anche se io prima di sondare il piano  cerco di mettere tutto in piano manualmente poi sondo, cè da dire che se ai una stampante con due motori su z i motori a fine stampa non sono più sincronizzati, propio per le microvariazioni di movimento durante la stampa, ma una volta sincronizzato i motori con la cinghia diventa tutto perfetto.

P.s. già dalla versione 1.1.9 cè l'opzione nel firmware per compensare questo problema di sincronizazione dei motori z.

Inviato
  Il 28/04/2020 at 07:22, Joker78 ha scritto:

Io raga ieri sera ho lanciato una stampa, devo dire che con il sensore è tutto un'altro pianeta, per il momento il capacitivo funziona veramente bene, anche se io prima di sondare il piano  cerco di mettere tutto in piano manualmente poi sondo, cè da dire che se ai una stampante con due motori su z i motori a fine stampa non sono più sincronizzati, propio per le microvariazioni di movimento durante la stampa, ma una volta sincronizzato i motori con la cinghia diventa tutto perfetto.

P.s. già dalla versione 1.1.9 cè l'opzione nel firmware per compensare questo problema di sincronizazione dei motori z.

Expand  

È quale sarebbe questa opzione? Mannaggia, perchè siete sempre così generici? 

Inviato

No.se tu hai un piano storto, quando sondi lui fa la mappatura per compensare. Il sistema non compensa tutta la stampa, ma solo una certa altezza la quale la dichiari con il fade high. La compensazione è completa al layer 0 e va via via sfumando per l'altezza impostata. 

Inviato
  Il 28/04/2020 at 12:37, Whitedavil ha scritto:

No.se tu hai un piano storto, quando sondi lui fa la mappatura per compensare. Il sistema non compensa tutta la stampa, ma solo una certa altezza la quale la dichiari con il fade high. La compensazione è completa al layer 0 e va via via sfumando per l'altezza impostata. 

Expand  

Su marlin c'è il fade high ma ti dice solo di abilitarlo, dove dichiari questo valore?

Inviato
  Il 28/04/2020 at 12:52, Whitedavil ha scritto:

Dipende dal livellamento che utilizzi. G29 o M420

Expand  

io utilizzo per esempio G29 ma ultimamente, ossia da quando ho montato questa cagata di 3dtouch, sto avendo problemi in stampa.... In poche parole Z mi sta funzionando al contario... dove si deve abbassare si alza e dove si deve alzare si abbassa

Inviato

 infatti ha me lo fa settare parte da 0 a salire, comunque prima di sondare il piano ormai di abitudine cerco di livellare a mano il piano e poi sondo, comunque proverò in futuro a variare i valori.

  Il 28/04/2020 at 12:55, Basilietto ha scritto:

io utilizzo per esempio G29 ma ultimamente, ossia da quando ho montato questa cagata di 3dtouch, sto avendo problemi in stampa.... In poche parole Z mi sta funzionando al contario... dove si deve abbassare si alza e dove si deve alzare si abbassa

Expand  

Ogniuno a i sui problemi io con il sensore ad ogni stampa regolo lo z off set, di poco valori di 0.1 ma comunque si qualcosa ritocco sempre, cè da dire che poi funziona benissimo e mi trovo i motori sincronizzati grazie alla cinghia e primi layer che a mano sono impensabili, almeno di una botta di culo 😅

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...