bacconi Inviato 16 Aprile 2020 Inviato 16 Aprile 2020 Ciao , qualcuno sa se è possibile invertire l'ordine di stampa fra il contorno e il riempimento? vorrei provare a stampare prima il riempimento e alla fine il contorno in modo da poter evitare di fare i supporti per piccoli allargamenti del piano superiore rispetto all inferiore Cita
Killrob Inviato 16 Aprile 2020 Inviato 16 Aprile 2020 in Cura nella parte riempimento c'è l'opzione da flaggare "riempimento prima delle pareti" 1 Cita
bacconi Inviato 16 Aprile 2020 Autore Inviato 16 Aprile 2020 1 ora fa, Killrob dice: in Cura nella parte riempimento c'è l'opzione da flaggare "riempimento prima delle pareti" si, cura.se è quello nella sezione Shell-- outer before inner walls ho provato a vedere la simulazione con e senza flag ma mi pare che non cambi nulla, fa comunque prima i contorni 1 Cita
Killrob Inviato 16 Aprile 2020 Inviato 16 Aprile 2020 41 minuti fa, bacconi dice: si, cura.se è quello nella sezione Shell-- outer before inner walls ho provato a vedere la simulazione con e senza flag ma mi pare che non cambi nulla, fa comunque prima i contorni no è nella sezione infill non in shell e si chiama "infill before walls" ma poi non capisco... si può impostare in italiano, perché continuate a tenerlo in inglese? 1 Cita
bacconi Inviato 16 Aprile 2020 Autore Inviato 16 Aprile 2020 34 minuti fa, Killrob dice: perché continuate a tenerlo in inglese perche se cerchi qualcosa su google lo trovi in inglese e poi perche probabilmente la traduzione non sarà perfetta. grazie l'ho trovato, ma anche quella voce non mi modifica l' ordine: per ogni piano, prima fa le 2/3 righe esterne e poi riempie, almeno vedendolo dall anteprima 1 Cita
Killrob Inviato 16 Aprile 2020 Inviato 16 Aprile 2020 a no aspetta.... non avevo capito, quello che ti ho indicato io riguarda il solo riempimento, cioè l'infill che imposti al 10-20-25% se lo hai e vai avanti con l'anteprima ti accorgerai che stampa prima il riempimento e poi le pareti. Quello che vuoi tu è un'altra cosa, tu vuoi che ti stampi prima gli strati iniziali e poi le pareti di contorno, ho capito bene? se è così in Cura non si può fare, ma credo nemmeno in altri slicers Cita
bacconi Inviato 16 Aprile 2020 Autore Inviato 16 Aprile 2020 supponiamo di avere un cerchio/cilindro vorrei che ogni layer venga stampato partendo dal centro e l'ultima cosa che viene stampata sia la circonferenza, oppure sempre con un cerchio di 42mm prima stampare un cerchio di 40mm a strati incrociati e successivamente i 2mm esterni circolarmente. so che sicuramente verrà piu brutta la finitura esterna, però mi permette di stampare molto piu facilmente senza supporto Cita
Killrob Inviato 16 Aprile 2020 Inviato 16 Aprile 2020 12 minuti fa, bacconi dice: supponiamo di avere un cerchio/cilindro vorrei che ogni layer venga stampato partendo dal centro e l'ultima cosa che viene stampata sia la circonferenza, oppure sempre con un cerchio di 42mm prima stampare un cerchio di 40mm a strati incrociati e successivamente i 2mm esterni circolarmente. so che sicuramente verrà piu brutta la finitura esterna, però mi permette di stampare molto piu facilmente senza supporto avevo capito bene allora, no su Cura non si può fare, su S3D nemmeno e dubito che anche gli altri slicers lo permettano... l'unica cosa che mi viene in mente è di intervenire a mano sul gcode e spostare i perimetri in fondo al layer Cita
bacconi Inviato 16 Aprile 2020 Autore Inviato 16 Aprile 2020 3 minuti fa, Killrob dice: l'unica cosa che mi viene in mente è di intervenire a mano sul gcode e spostare i perimetri in fondo al layer se fai un pezzettino ok, ma ora sto stampando un pezzo da 3 ore, sono 158000 righe....... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.