Leonardo1990 Inviato 28 Aprile 2020 Inviato 28 Aprile 2020 Buongiorno a tutti, Sono un nuovo utente. Mi chiamo Leonardo e sono felice di essere in questo forum trovato per caso su internet. Passo subito alla questione. Problema surriscaldamento e relativa "cottura" della Scheda di Controllo della mia stampante. L'altro giorno, seppur coscenzioso che la macchina in questione è una stampante domestica e non adatta all'uso professionale, dopo mezza giornata di stampa è andata letteralmente in fumo (posto le immagini della "disfatta"). Come potete notare, la scheda Melzi è stata cotta, specialmente nella parte dedicata al riscaldamento del piatto (lavoro con ABS, la temperatura la imposto a 100°C e l'estrusore a 245°C). Ovviamente non me ne sono reso conto in tempo, fatta eccezione del salvavita che è intervenuto. Il maleodore, tipico di scheda bruciata, è stato sentito non appena entrato nella stanza, comunque rimasta ben areata. Ora, su internet (eBay, Amazon, ...) vi sono rivenditori di schede Melzi, simili alla mia. Vorrei chiedervi, queste schede sono "universali" oppure bisogna comunque fare come ad esempio con le schede degli hard disk, ovvero "swappare" il firmware della scheda vecchia e piazzarlo nella nuova? In attesa di una vostra gentile risposta, vi ringrazio e saluto in anticipo. Cita
FoNzY Inviato 28 Aprile 2020 Inviato 28 Aprile 2020 Il 28/04/2020 at 09:42, Leonardo1990 ha scritto: seppur coscenzioso che la macchina in questione è una stampante domestica e non adatta all'uso professionale Expand non incolparti, è un chiarissimo caso di mal progettazione dell'hardware anche se fosse stata accesa da 10 giorni non deve succedere, questa scheda era condannata dal momento che ha lasciato la fabbrica,data la natura del problema anche se fuori garanzia un produttore serio visto che ha provato a bruciarti casa dovrebbe cambiarla in garanzia.... queste schede arrivano gia' con firmware installato in alcuni casi ma se non fosse gia' installato devi munirti di un "avr programmer" caricare il bootloader ed installare la apposita versione del firmware marlin per melzi. piu' informazioni qui: https://reprap.org/wiki/Melzi ti consiglio vivamente di prendere una scheda diversa la quale non tenta di bruciarti vivo 😅 qualsiasi altra scheda va bene considerando che questa era il peggio del peggio... se invece vuoi prendere questa stessa scheda ti consiglio di mettere un mosfet esterno per evitare che cio' riaccada (è un dato di fatto che prima o poi succedera' di nuovo e potresti non essere fortunato) P.S. se guardi su wikipedia confermano quanto ho detto,sanno che queste schede hanno difetti di alimentazione e le vendono lo stesso 1 Cita
Leonardo1990 Inviato 28 Aprile 2020 Autore Inviato 28 Aprile 2020 (aggiornato) Innanzitutto grazie mille per aver risposto. Avevo pensato già ad una modifica sulla scocca del telaio che racchiude scheda, alimentatore e schermo lcd. In pratica, l'idea consiste nel forare la parte superiore della scocca e montare una ventola per CPU, perchè penso che sia anche un problema di progettazione nella dissipazione del calore (aggiungo, per correttezza, che è la seconda scheda andata, la prima si è bruciata 2 anni fa ma in garanzia insieme al piatto di stampa). Ad ogni modo, ti ringrazio per l'idea del mosfet. In alternativa, quale scheda mi suggerisci, sempre che sia adattabile alla macchina? 😃 Modificato 28 Aprile 2020 da Leonardo1990 Aggiunta foto modello stampante Cita
FoNzY Inviato 28 Aprile 2020 Inviato 28 Aprile 2020 Il 28/04/2020 at 11:50, Leonardo1990 ha scritto: l'idea consiste nel forare la parte superiore della scocca e montare una ventola per CPU Expand non è un discorso di cpu, è un discorso di dimensione delle piste nella scheda ed i relativi connettori i quali essendo troppo piccoli si scaldano fino a bruciare e purtroppo una ventola non gli fa nulla... schede adattabili alla macchina non saprei, non credo esistano io consiglio per semplicita di utlizzo e prestazioni sempre le -tronics in questo particolare la minitronics,32bit,non serve bootloader per il firmware c'è il configuratore...questa scheda è compatibile con il resto della stampante ma sara' necessario fare dei fori per montarla o cose del tipo.... https://reprapworld.it/products/elettronica/minitronics/minitronics_v2_0_scheda_controller_all_in_one_a_32_bit/ 1 Cita
Leonardo1990 Inviato 28 Aprile 2020 Autore Inviato 28 Aprile 2020 Il 28/04/2020 at 12:39, FoNzY ha scritto: schede adattabili alla macchina non saprei, non credo esistano io consiglio per semplicita di utlizzo e prestazioni sempre le -tronics in questo particolare la minitronics,32bit,non serve bootloader per il firmware c'è il configuratore...questa scheda è compatibile con il resto della stampante ma sara' necessario fare dei fori per montarla o cose del tipo.... Expand Ok, da come ne parli sembrano andare bene e mi hai convinto. In termini di qualità cosa ne differisce dall'originale melzi? Bisogna fare degli adattamenti particolari per l'azzeramento (cioè quando si richiede la funzione "Home" alla stampante per riportare gli assi nella fase iniziale), oppure è già impostato da firmware? P.S.: noto che la scheda non ha l'alloggio per la scheda SD. Bisogna comprare a parte il connettore, oppure si collega direttamente in USB col computer e si invia il file da stampare? Cita
FoNzY Inviato 28 Aprile 2020 Inviato 28 Aprile 2020 Il 28/04/2020 at 13:03, Leonardo1990 ha scritto: In termini di qualità cosa ne differisce dall'originale melzi? Expand non va a fuoco il che non è poco 😅 ha un processore 32bit che offre prestazioni superiori e tempi di stampa leggermente inferiori, in generale è una scheda ben fatta e ben pensata, pochi o nessun compromesso, non hai bisogno di programmatori o cose strane,a differenza di tutte le altre schede su questa fascia di prezzo non hai bisogno di un bootloader,carichi il firmware direttamente da arduino e vai.. Il 28/04/2020 at 13:03, Leonardo1990 ha scritto: oppure è già impostato da firmware? Expand il firmware devi impostarlo tu usando questo configuratore: https://marlinkimbra.it/configurator/v4_3_6/firmware_configurator.php dacci un occhiata, tempo un ora e capisci subito come funziona.. Il 28/04/2020 at 13:03, Leonardo1990 ha scritto: P.S.: noto che la scheda non ha l'alloggio per la scheda SD. Bisogna comprare a parte il connettore, oppure si collega direttamente in USB col computer e si invia il file da stampare? Expand entrambe le cose, se vuoi il connettore per sd lo trovi qui: https://reprapworld.com/products/electronics/ramps/external_sd_card_board_v1_1/ qui a pagina 11 ti spiega come montarlo: https://reprapworld.it/documentation/um_minitronics_20_20181003.pdf 1 Cita
Leonardo1990 Inviato 28 Aprile 2020 Autore Inviato 28 Aprile 2020 Perfetto, ultimi chiarimenti, giusto per essere più sicuro possibile nell'acquisto. Lo schermo LCD posso usare quello della mia stampante tranquillamente, è compatibile? Occorre acquistare altro, oltre alla scheda ed eventualmente il connettore, oppure potrei adattare senza altre "periferiche" la stampante? Grazie in anticipo 😃 Cita
FoNzY Inviato 28 Aprile 2020 Inviato 28 Aprile 2020 Il 28/04/2020 at 13:56, Leonardo1990 ha scritto: Perfetto, ultimi chiarimenti, giusto per essere più sicuro possibile nell'acquisto. Lo schermo LCD posso usare quello della mia stampante tranquillamente, è compatibile? Occorre acquistare altro, oltre alla scheda ed eventualmente il connettore, oppure potrei adattare senza altre "periferiche" la stampante? Grazie in anticipo 😃 Expand se guardi a pagina 9 e 10 del manuale ti fa vedee come connettere un lcd touch o un display classico, credo che il tuo sia compatibile ma non posso esserne certo perche' non so che schermo sia in fatto di altre periferiche un mosfet esterno non fa mai male... Cita
Leonardo1990 Inviato 2 Novembre 2020 Autore Inviato 2 Novembre 2020 Buonasera a tutti e buonasera @FoNzY, seppur dopo molto tempo passato dall'ultima conversazione effettuata qui in merito alla mia stampante 3D e dopo averla messa da parte perchè sinceramente non avevo molta intenzione più a recuperarla, un mio amico mi ha regalato il kit bi bigtreech come in questo link. Leggendo un pò sul web, noto che questa scheda è per la ender 3, però è editabile anche per altre stampanti. La mia domanda è: come posso collegarla e flashare il firmware adatto per vedere finalmente funzionare la mia stampante? Esiste un metodo passo a passo cui possa fare riferimento? Ho collegato tutto, dai motori alle ventole con anche il mosfet per l'hot bed, ma ovviamente sul display esce che la stampante non è connessa. Nella confezione ci sono anche dei jumper. In attesa di consigli, grazie a tutti in anticipo Cita
FoNzY Inviato 2 Novembre 2020 Inviato 2 Novembre 2020 Il 02/11/2020 at 15:28, Leonardo1990 ha scritto: come posso collegarla e flashare il firmware adatto per vedere finalmente funzionare la mia stampante? Expand Purtroppo non esiste un firmware già pronto che devi solo “caricare”... devi scaricare il firmware marlin, editarlo manualmente per la tua stampante e poi caricarlo nella scheda Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.