Franco_64 Inviato 2 Maggio 2020 Inviato 2 Maggio 2020 Ciao a tutti! che materiale mi consigliate per provare a stampare degli ingranaggi e delle ruote dentate (non piccolissime), che sia quindi adatto ma anche non eccessivamente difficile da stampare, e compatibile con la mia Ender 3, a cui per ora non vorrei fare modifiche, visto che va benissimo così come è? Volevo provare a cimentarmi anche in qualcosa di "dinamico", e leggo che il PLA non è certo il più adatto. Cita
FoNzY Inviato 2 Maggio 2020 Inviato 2 Maggio 2020 Il 02/05/2020 at 10:29, Franco_64 ha scritto: Ciao a tutti! che materiale mi consigliate per provare a stampare degli ingranaggi e delle ruote dentate (non piccolissime), che sia quindi adatto ma anche non eccessivamente difficile da stampare, e compatibile con la mia Ender 3, a cui per ora non vorrei fare modifiche, visto che va benissimo così come è? Volevo provare a cimentarmi anche in qualcosa di "dinamico", e leggo che il PLA non è certo il più adatto. Expand dove devi mettere queste ruote? se le devi mettere in un posto pulito dove le ruote no sono sottoposte a grande sforzo anche il pla puo' andare o magari petg se invece vuoi usarle in una "cnc haas" il discorso cambia.... 1 Cita
Franco_64 Inviato 2 Maggio 2020 Autore Inviato 2 Maggio 2020 Il 02/05/2020 at 10:47, FoNzY ha scritto: dove devi mettere queste ruote? se le devi mettere in un posto pulito dove le ruote no sono sottoposte a grande sforzo anche il pla puo' andare o magari petg se invece vuoi usarle in una "cnc haas" il discorso cambia.... Expand Pero ora sono solo prove, però volevo approfittarne per impratichirmi con il materiale "giusto". Cita
Joker78 Inviato 2 Maggio 2020 Inviato 2 Maggio 2020 Se sono ingranaggi di un'automodello, quindi sottoposto a sforzo e calore ci vuole il nylon, ma così come è la ender 3 non lo stampa devi apportare delle modifiche, come ha detto Fonzy se non ci sono carichi eccessivi pla o petg possono andare bene. 1 Cita
Adryzz Inviato 2 Maggio 2020 Inviato 2 Maggio 2020 Come dice Joker78, io gli ingranaggi e parti meccaniche, le ho sempre fatte in nylon e quelle piu' soggette a sforzo in nylon caricato fibra di vetro, che al contrario del carbonio, irrobustisce senza far perdere troppo l'elasticità' del nylon. Cita
ProtosOne Inviato 8 Maggio 2020 Inviato 8 Maggio 2020 Il 02/05/2020 at 16:01, Adryzz ha scritto: Come dice Joker78, io gli ingranaggi e parti meccaniche, le ho sempre fatte in nylon e quelle piu' soggette a sforzo in nylon caricato fibra di vetro, che al contrario del carbonio, irrobustisce senza far perdere troppo l'elasticità' del nylon. Expand Da quel che so, fibra di vetro e fibra di carbonio hanno praticamente stesse proprietà meccaniche, intesi come tessuto e usati per fare lastre o stampi, e non penso che se sminuzzati cambi qualcosa, ciò che cambia tra i due è il peso, colore e costo... Mi verrebbe da dire che, parlando di filamenti addizionati, probabilmente ciò che influisce sulla resa finale è il materiale principale, che da azienda ad azienda ha proprietà meccaniche diverse. Le fibre sminuzzate dovrebbero aumentare solo il carico a punto di rottura ma influire solo positivamente sulla rigidità. Confermo comunque che il il nylon+carbonio della esun non risulta particolarmente rigido a fine stampa, ma si presenta molto resistente a trazione, non si "strappa". Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.