Basilietto Inviato 9 Maggio 2020 Autore Inviato 9 Maggio 2020 Il 09/05/2020 at 18:45, marcottt ha scritto: Di solito il bore significa che il bowden passa dritto dentro la gola ed arriva al nozzle. Il ptfe è "tradizionale" diciamo... Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Expand Di conseguenza meglio per il caricamento del filamento, considerato che lo farò direct, giusto? Cita
marcottt Inviato 9 Maggio 2020 Inviato 9 Maggio 2020 Io immagino di sì, io lo feci anni fa una sera che ero senza ricambi (non sapendo peraltro che era una cosa conosciuta) usando una punta da 4 dentro una gola tradizionale.Però se usano il tradizionale un motivo ci sarà ma non lo conosco. Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk 1 Cita
Basilietto Inviato 10 Maggio 2020 Autore Inviato 10 Maggio 2020 @Killrob per il supporto su thingiverse ne ho trovato uno che ho modificato per metterci i v-slot. Dici che va bene? Cita
Whitedavil Inviato 10 Maggio 2020 Inviato 10 Maggio 2020 Se prendi quel set, investi pochi euro e ci aggiungi la gola in titanio e non ti frega piu nulla di cosa devi stampare. Comunque BORE indica la gola ove il ptfe del bowden arriva fino sl nozzle, nella PTFE LINING inceve la gola ha un diametro di 3mm e il ptfe allinterno è un 3x2mm e il bowden si ferma in cima, secondo me una boiata a sto punto meglio la BORE almeno ho un tubo ptfe unico e da 4x2mm 1 Cita
Killrob Inviato 10 Maggio 2020 Inviato 10 Maggio 2020 Il 10/05/2020 at 19:18, Whitedavil ha scritto: Se prendi quel set, investi pochi euro e ci aggiungi la gola in titanio e non ti frega piu nulla di cosa devi stampare. Comunque BORE indica la gola ove il ptfe del bowden arriva fino sl nozzle, nella PTFE LINING inceve la gola ha un diametro di 3mm e il ptfe allinterno è un 3x2mm e il bowden si ferma in cima, secondo me una boiata a sto punto meglio la BORE almeno ho un tubo ptfe unico e da 4x2mm Expand meglio se prende il full metal in titanio e basta, io ho preso quello e confermo che ci stampo dal tpu al pla al petg. Il 10/05/2020 at 18:23, Basilietto ha scritto: @Killrob per il supporto su thingiverse ne ho trovato uno che ho modificato per metterci i v-slot. Dici che va bene? Expand hmmmmm se posso, visto che lo sto usando prorpio con il sistema trianglelab, ti suggerisco questo che è prorpio fatto apposta e non devi fare nessuna modifica https://www.thingiverse.com/thing:3781552 e questo https://www.thingiverse.com/thing:3801101 come sistema di raffreddamento pezzo Cita
Basilietto Inviato 10 Maggio 2020 Autore Inviato 10 Maggio 2020 Il 10/05/2020 at 20:42, Killrob ha scritto: meglio se prende il full metal in titanio e basta, io ho preso quello e confermo che ci stampo dal tpu al pla al petg. hmmmmm se posso, visto che lo sto usando prorpio con il sistema trianglelab, ti suggerisco questo che è prorpio fatto apposta e non devi fare nessuna modifica https://www.thingiverse.com/thing:3781552 e questo https://www.thingiverse.com/thing:3801101 come sistema di raffreddamento pezzo Expand Ho preso il bore, mi ha ispirato più fiducia anche per un caricamento migliore, almeno penso. Grazie per i file di thingiverse, io avevo trovato solo quello che ti ho postato... purtroppo col mio inglese trova poco 😂😂😂. Toglimi una curiosità ma quella specie di H in alto a sinistra del supporto dei v-slot a cosa serve? A legare i cavi? Visto l'immagine, ci lega i cavi, lo eliminerò perchè ci farò una modifica per la catena 😉 Cita
Killrob Inviato 10 Maggio 2020 Inviato 10 Maggio 2020 Il 10/05/2020 at 20:55, Basilietto ha scritto: Ho preso il bore, mi ha ispirato più fiducia anche per un caricamento migliore, almeno penso. Grazie per i file di thingiverse, io avevo trovato solo quello che ti ho postato... purtroppo col mio inglese trova poco 😂😂😂. Toglimi una curiosità ma quella specie di H in alto a sinistra del supporto dei v-slot a cosa serve? A legare i cavi? Expand si serve proprio a legare i cavi con una fascetta Cita
Basilietto Inviato 10 Maggio 2020 Autore Inviato 10 Maggio 2020 @Killrob mi puoi dire, una volta montato, quanto dista, a occhio e croce, il motore dal supporto. Mi servirebbero almeno 5/7 mm di spazio così non incremento il supporto e faccio i fori lì per il supporto catena. Grazie Cita
Killrob Inviato 10 Maggio 2020 Inviato 10 Maggio 2020 Il 10/05/2020 at 21:08, Basilietto ha scritto: @Killrob mi puoi dire, una volta montato, quanto dista, a occhio e croce, il motore dal supporto. Mi servirebbero almeno 5/7 mm di spazio così non incremento il supporto e faccio i fori lì per il supporto catena. Grazie Expand da quale supporto? Cita
Basilietto Inviato 10 Maggio 2020 Autore Inviato 10 Maggio 2020 Il 10/05/2020 at 21:12, Killrob ha scritto: da quale supporto? Expand Da quello dove ci sono montate le v-slot, quanto dista posteriormente Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.