Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, come ho scritto nel topic di presentazione, sono un neofita della stampa 3d e vorrei iniziare a stampare per la mia passione, il modellismo. Vorrei anche stampare con successo qualche elemento d'arredo per la mia abitazione. diciamo che mi interesserebbe stampare supporti e parti meccaniche per i miei modellini (droni, barche, ecc..) in materiali robusti come nylon, nylon x o comunque materiali arricchiti da fibre di carbonio. Vorrei fare questo passo e acquistare una stampante che rientri nel mio budget di 350€. Come pc uso un vivobook pro con i7 quad core che uso anche per l'editing foto-video che comunque non dovrebbe avere problemi a far girare programmi per grafica 3d. Mi servono dei consigli su tutto l'occorrente da acquistare, come ad esempio software per la grafica e slicing e non per ultimi i filamenti. vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e spero di non aver scritto troppe cavolate, ove sbaglio, correggetemi pure. saluti, Vito

Inviato
  Il 15/05/2020 at 14:14, vito97 ha scritto:

che rientri nel mio budget di 350€

Expand  

forse il budget è un po' basso ma siamo li....

devi per forza orientarti su una stampante da 200 euro tipo la prusa i3 pro B geetech che sta su i 170 euro dalla cina...

per poter stampare PLA arricchito con carbonio o simili devi aggiungere 25euro per un ugello in acciaio temprato...

se invece vuoi stampare nylon il discorso si complica.....

fortemente suggerito è un mosfet per il piano ed un alimentatore esterno a 24volt.

il nylon si stampa intorno a 250 gradi e quindi serve un hot end full-metal...

anche qui è meglio avere una cartuccia riscaldante piu' potente e di conseguenza un altro mosfet (anche se quella originale finche' dura puo' andare)

un box chiuso per la stampante di legno,plastica o tessuto....

per stampare il nylon non credo che 150 euro di modifiche possano bastare o comunque sei molto al limite....

 

 

 

  Il 15/05/2020 at 14:14, vito97 ha scritto:

software per la grafica e slicing e non per ultimi i filamenti.

Expand  

per disegnare credo che ormai tutti usano fusion360 che essendo molto permissivo dal punto di vista della licenza alla fine si riesce a prendere gratis...

per lo slicing ci sono migliaia di programmi gratis ed alcuni a pagamento...ma nel 99% dei casi quello gratis va benone.....

ultimaker cura e repetier-host sono i piu' famosi tra quelli gratis.....

  • Like 1
Inviato

online avevo visto dei modelli come flying bear, artillery, che si trovano più o meno sul mio budget, se ho ben capito quello che intendi poi bisogna aggiungere delle modifiche? 

Inviato
  Il 15/05/2020 at 14:50, vito97 ha scritto:

online avevo visto dei modelli come flying bear, artillery, che si trovano più o meno sul mio budget, se ho ben capito quello che intendi poi bisogna aggiungere delle modifiche? 

Expand  

esatto, qualsiasi stampante sotto i 2k non è idonea a stampare in nylon e nemmeno il pla caricato ma per il pla si risolve con 25 euro mentre per il nylon il discorso si complica parecchio

Inviato
  Il 15/05/2020 at 15:56, vito97 ha scritto:

ma il pla caricato è abbastanza resistente per lo scopo per cui vorrei utilizzarlo? 

Expand  

caricato o no sempre pla è...nel senso che il fatto che abbia dentro delle "cosine" poco cambia.....

se non è sottoposto ad agenti chimici,calore (60gradi),luce del sole in maniera prolungata direi di si...puoi usarlo anche per il mdoellismo....

 

  • Like 1
Inviato
  Il 15/05/2020 at 16:28, FoNzY ha scritto:

caricato o no sempre pla è...nel senso che il fatto che abbia dentro delle "cosine" poco cambia.....

Expand  

Concordo

L' unica differenza è che è leggermente più rigido un po' più antipatico da stampare. Il  nozzle in acciaio sulle stampanti cinesi,  talvolta crea problemi... Tanto vale usare il pla+.

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

scusate se rispondo in ritardo ma sono stato parecchio incasinato con l'università. arrivati al punto di doverla prendere, quale modello precisamente mi consigliate? 

Inviato
  Il 26/05/2020 at 21:41, vito97 ha scritto:

scusate se rispondo in ritardo ma sono stato parecchio incasinato con l'università. arrivati al punto di doverla prendere, quale modello precisamente mi consigliate? 

Expand  

é una bella domanda . Tu vuoi stampare nylon x che è un materiale difficile da stampare e @FoNzY ti ha già detto che con il tuo buget è limitato anche se vuoi fare delle modifiche.

potresti considerare l'asa ma non so , quali siano le dimensioni massime stampabili, con una stampante aperta.

Se i tuoi pezzi non devono stare sotto il sole per lungo tempo o chiusi in macchina in piena estate potresti considerare il pla o pet g, in questo caso  350 euro di budget bastano . Ci sono molti modelli , cercane qualcuno che ti piace e discutine nel forum , 

P:S

Tieni presente che le parti stampate in fdm hanno resistenza meccanica inferiore alle parti stampate ad iniezione.

Inviato

nono ho rinunciato a stampare il nylon, per qualche uso "gravoso" utilizzerò il pla caricato o l'abs caricato. comunque ho visto che una stampante interessante potrebbe essere la ender 3 pro, che mi lascerebbe budget anche per qualche modifica 

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...