Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 16/05/2020 at 15:46, Tomto ha scritto:

Ma qui secondo me dovresti prima provare a freddo senza far passare il filo nell'hotend. Controlla che gli step mm muovano il filo dandoti misure ripetibili.

Expand  

Confermo. Lo scopo di quella calibrazione è che quando dici alla macchina di estrudere 100mm di filo il motore dell'estrusore deve spingere verso il nozzle effettivamente 100mm di filo. Meno ostacoli hai, meglio è.
La formula è: valore teorici / valore ottenuto * step / mm  che hai impostati

140 di step/mm sono davvero tanti se partivi da 100. 

Attenzione che quando parli di EstepORIG sono quelli che hai impostato l'ultima volta, non quelli originali che avevi in macchina.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 16/05/2020 at 15:56, Astrokiara ha scritto:

Si, certo!

Expand  

ma quando fai le misurazioni a caldo e inserisci il valore di step/mm poi ottieni risultati ripetibili? Nel senso, se imposti il nuovo valore di 140 step/mm, poi ti estrude sempre quella lunghezza di filo (non 100 ma quello che è) o varia ogni volta? perché se già così i risultati non sono ripetibili, inutile provare altro.

Inviato
  Il 16/05/2020 at 16:00, invernomuto ha scritto:

ma quando fai le misurazioni a caldo e inserisci il valore di step/mm poi ottieni risultati ripetibili? Nel senso, se imposti il nuovo valore di 140 step/mm, poi ti estrude sempre quella lunghezza di filo (non 100 ma quello che è) o varia ogni volta? perché se già così i risultati non sono ripetibili, inutile provare altro.

Expand  

no, non estrude sempre la stessa lunghezza, anche dopo aver inserito il nuovo valore di step/mm. 

Inviato

io l ultima volta che avevo un problema del genere sugli step dell esetrusore che variavano era colpa dello spingifilo troppo stretto o troppo lento percio tirava come e quando gli pareva pero non so che dirti le prove sono queste non si scappa

fors eha ragione @Tomto prova  a freddo anche e le abbiamo fatte tutte

filamento escluso

  • Like 2
Inviato
  Il 16/05/2020 at 16:05, jagger75 ha scritto:

fors eha ragione @Tomto prova  a freddo anche e le abbiamo fatte tutte

Expand  

Fatto! 

1) 100 mm impostati, 159,34 mm estrusi (cioè fatti uscire a vuoto)

2) guarda caso l'ultimo valore di Estep/mm era 159, 3 !

3) Senza stare ad inserirlo nella formula è chiaro che il nuovo valore di Estep viene 100

4) Modificato valore di Estep a 100

5) Rifatta prova di estrusione a freddo : estrusi 100 mm

Percui:

1) problemi nell'hotend? Boh, dopo smontaggio, pulizia, rimontaggio, etc. mi sentirei di escluderlo e comunque il materiale esce bene, anche se non giusto

2) il mio filamento fa schifo? E' l'unica cosa che devo ancora provare a fare. Se domani arriva quello nuovo, provo.

Oh, comunque, sapevo che c'era da smanettare con la stampa 3D, ma non pensavo così tanto! 

  • Like 1
Inviato
  Il 16/05/2020 at 16:20, Astrokiara ha scritto:

Oh, comunque, sapevo che c'era da smanettare con la stampa 3D, ma non pensavo così tanto! 

Expand  

Una volta che si trova la quadra, per ogni stampa vanno fatte piccole modifiche, più in base al tipo di stampa e al tipo di materiale
Non demordere 😁
Ciaoo

  • Like 1
Inviato

scusa se mi permetto ancora ma dove li stai inserendo questi valori?

estrudere la stessa lunghezza che inserisci come valore è matematicamente impossibile la formula esiste apposta 🙂 

  Cita

Oh, comunque, sapevo che c'era da smanettare con la stampa 3D, ma non pensavo così tanto! 

Expand  

in teoria ci devi smanettare un oretta per le calibrazioni poi le riafarai una volta l anno se va bene sta cosa è stranissima

  • Like 1
Inviato
  Il 16/05/2020 at 16:20, Astrokiara ha scritto:

1) problemi nell'hotend? Boh, dopo smontaggio, pulizia, rimontaggio, etc. mi sentirei di escluderlo e comunque il materiale esce bene, anche se non giusto

2) il mio filamento fa schifo? E' l'unica cosa che devo ancora provare a fare. Se domani arriva quello nuovo, provo.

Expand  

Io proverei con un filamento di qualità e che almeno eliminiamo un problema. Ad ogni modo il valore di 100 step/mm va bene, non toccarlo più, è corretta la calibrazione fatta.
Se non ti estrude 100mm quando rimonti il nozzle significa che o il filo slitta oppure il materiale non sta uscendo e ti sta intasando tutto, tertium non datur.

  Cita

Oh, comunque, sapevo che c'era da smanettare con la stampa 3D, ma non pensavo così tanto! 

Expand  

All'inizio c'è da smanettare. Dopo la stampante però deve funzionare e con una certa continuità. Non è che qui tutti i giorni stiamo a ricalibrare nulla. Stampi e intervieni solo in caso di problemi una volta settata...

  • Like 3
Inviato
  Il 16/05/2020 at 16:33, jagger75 ha scritto:

scusa se mi permetto ancora ma dove li stai inserendo questi valori?

Expand  

li inserisco con Repetier usando i comandi M92 Exxx e salvando con M500

  Il 16/05/2020 at 16:33, jagger75 ha scritto:

estrudere la stessa lunghezza che inserisci come valore è matematicamente impossibile la formula esiste apposta 🙂

Expand  

Può essere un caso! Il valore di Estep originale, impostato nella stampante appena montata, era 93 ma non estrudevo 93 mm, anzi!

 

  Il 16/05/2020 at 16:35, invernomuto ha scritto:

Se non ti estrude 100mm quando rimonti il nozzle significa che o il filo slitta oppure il materiale non sta uscendo e ti sta intasando tutto, tertium non datur.

Expand  

eh, speriamo invece che non ci sia una terza possibilità non ancora contemplata!🤔

Vediamo come va con il PLA nuovo, se va bene il valore 100 ...

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...